Vieni a giocare con noi
Lunedì 29 settembre iniziano i corsi di minibasket e giovanili.
I giorni delle lezioni sono lunedì e mercoledì, dalle ore 17,00.
PER INFORMZIONI ED ISCRIZIONI
Blog per niente ufficiale e molto fazioso della Società Pallacanestro Senise. Campionato Promozione lucana
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:56
0
commenti
Certo la partita doveva essere messa in sicurezza prima, dopo un primo quarto in affanno, ma lo stesso concluso avanti, per un solo punto, ma concluso avanti (2120), un sontuoso secondo quarto portava avanti il Senise, 42-34, con un punteggio penalizzante per quello che si era visto in campo. Il terzo quarto, è forse iniziato con un mix di timore, o forse troppa falsa consapevolezza di quello che si era visto in campo, e quel vantaggio è quasi completamente scomparso.
Ultimo quarto combattutissimo, sempre sul filo del rasoio, e quando sembrafa fatta, il canestro che ho già descritto.
Tutto perduto? Direi di no, proprio per quello che ho visto domenica, nonostante la sconfitta, Si va a Matera domani 25/5 (ore 17,30 Palasassi). Si va a Matera per ristabilire quell'ordine che le partite dei gironi hanno messo in evidenza, e poi giocarsela nell'eventuale finale a Senise
Parziali: 21-20, 42-32 (21-12), 54-53 (12-21), 80-81 (26-28)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:47
0
commenti
Inizia già domani, domenica 18 maggio, la finale del campionato di Divisione 2, il massimo campionato regionale di basket. A contendere il titolo la Ondatel Virtus Matera.
Appuntamento alle ore 18,00 alla palestra dell'Istituto Sinisgalli, a Rione Rotalupo. Si gioca al meglio delle tre partite, dopo questo incontro si andrà a Matera domenica 25 (ore18:00) ed in caso di parità tra le due squadre, il campionato si concluderà con la bella che si disputerà a Senise domenica 1 giugno. L'eventuale bella sarà disputata a Senise per il diritto acquisito durante le fasi a girone, dove la squadra del presidente Totaro ha vinto tutti gli incontri tranne uno, oltretutto perso al supplementare.
Come detto la Virtus Matera sarà l'avversario di questa ultimo atto, Virtus che ha avuto un finale di stagione molto positivo, vincendo tutte le partite tranne che a Senise, ma espugnando il campo del Grizzly Pignola nella bella con una prestazione molto determinata.
Non illudiamoci delle tre vittorie nel campionato, 85 a 63 nell'esordio a Senise, 62 a 58 a Matera, 74 a 70 di nuovo a Senise nella fase ad orologio, quando si è in finale si azzera tutto.
Non si azzera il valore, l'impegno ed i sacrifici fatti dai nostri atleti, che voglio citare uno per uno: Luca Amatulli, Rosario Sassano, Gianmaria Lerose, Davide De Pasquale, Marco D’Avino, Giorgio Ardia, Daniele Bisanti, Francesco Longobardi, Gianni Cristiano, Mattia Pannella, Egidio Mileo. Un grosso grazie a chi ha dato una grossa mano come Francesco Lapolla, addetto al defibrillatore e Aniello Matrone addetto al cronometro(questi ultimi due non hanno disdegnato saltuariamente a indossare pantaloncini e scarpette in allenamento), e, lasciatemelo dire, a Peppino Vignola, quest’anno non sempre presente, ma sempre vicino.
E per finire, per finire alla grande, non si può non citare il grande, immenso coach Pierino Daraio, oramai un monumento qui a Senise, credo arrivato alle nozze d’argento con la Pallacanestro Senise.A tutti i sostenitori dello Spesì, siate in tanti, ma tanti tanti, a sostenere la squadra. Da Matera, come già abbiamo visto negli altri due incontri, verranno in molti, ed il tifo, come sempre corretto, è il sesto giocatore, e non è una frase fatta.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
11:15
0
commenti
Con la vittoria di sabato 10 maggio alla palestra Vito Lepore, la Ondatel Virtus Matera si aggiudica la bella e conquista il diritto di affrontare lo Spesì Pallacanestro Senise nella finale del torneo di Divisione 2 regionale, che è il massimo campionato lucano, che laurea la squadra regina regionale.
La vittoria di ieri, con buon vantaggio (è finita 78 64), ha concluso la rimonta dei ragazzi materani sul Grizzly Pignola, Grizzly che dopo aver vinto la prima a Potenza, è stata sconfitta a Matera, e poi in questa bella di nuovo a Potenza.
Anche la finale sarà su tre incontri, il primo a Senise, il secondo a Matera, e l'eventuale bella di nuovo a Senise, in virtù del miglior piazzamento (prima) della squadra sinnica nei gironi.
Appena avrà le date, le pubblico. Incontro quindi fra la matura squadra di coach Daraio, ed i giovani di Lionetti. Chi avrà la meglio, l'esperienza o la baldanza giovanile?
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:22
0
commenti
Niente bella, la vittoria a Potenza, e che vittoria, qualifica i ragazzi di coach Daraio in finale.
Premetto, non ero a Potenza ad assistere alla partita, la "scesa" in campo di mia moglie con la sua candidatura al consiglio comunale di Senise, ha stravolto un po' le priorità.
Vittoria larga, ben 28 punti, con tutti i ragazzi in campo, un grande primo quarto finito 28 a 14.
Complimenti a tutti i ragazzi, per la partita e per il traguardo raggiunto, 92 punti non sono pochi anche considerando il valore degli avversari, ma volevo mettere in risalto, quel numero 7 in foto, Daniele Bisanti, perché ieri non ha giocato una buona partita, ma una partita MOSTRUOSA. A fine partita il suo tabellino segna 40 punti, ma quello che è MOSTRUOSO sono le percentuali di tiro: 6/7 ai liberi, 8/10 da due, 6/10 da tre).
Stasera a Matera l'altra semifinale, tra Virtus Matera e Grizzly Potenza, già stasera conosceremo l'avversaria della finale, o dovremo aspettare la bella?
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
13:53
0
commenti
L'andata ha visto prevalere, dopo una bella e spettacolare gara lo Spesì Pallacanestro Senise sull'Invicta Senior Potenza 72 a 63. Incontro molto più equilibrato rispetto a quanto sembrerebbe leggendo il risultato, con due supe protagonisti, quelli in foto, Stefano Marino per l'Invicta Potenza (a fine gara 24 a tabellino) e Francesco Longobardi (a fine gara il tabellino segnava 27). Ma non solo loro, è stata una partita con tanti, tantissimi lampi di classe da entrambe le squadre, ed un quarto, il secondo, con lo Spesì che ha giocato di squadra, tanti passaggi veloci, tanti, per finire con la soluzione facile. La direzione di gara è affidata a Larocca Vincenzo di Potenza e Pietro Calabrese di Senise
Stasera la serie potrebbe essere chiusa, ma per quello che ho visto a Senise, non sarà per niente facile.
Anche l'altra semifinale quella tra Grizzly Pignola e Virtus Matera ha visto prevalere i padroni di casa del Grizzly segnare 64 punti e subirne 60. Ritorno a Matera, domani 4 maggio. Arbitri Conforti di Matera e Forcillo di Bernalda-
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
15:29
0
commenti
Palla a due alle ore18,30, stasera 13 aprile al Palarotalupo, iniziano le semifinali play-off per assegnare il titolo di campione regionale 2024-25.
La classifica finale dopo le fasi a gironi (prima fase, orologio) ha visto lo Spesì primo in classifica, 14 vittorie su 15 incontri. Secondo il Grizzli Pignola che di vittorie ne ha contate 11. Il Grizzly incontrerà la Virtus Matera, terza, che cin una grande fase ad orologio, con quattro vittorie, ha raggiunto e superato l'Invicta Potenza Senior, 18 punti la Virtus, 16 l squadra potentina.
Tutti in palestra a tifare, inutile dire che l'obiettivo è diventare campioni, oggi il primo ostacolo da superare.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:21
0
commenti
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
13:25
0
commenti
Continua la striscia di vittorie per lo Spesì, che in due trasferte, entrambe a Potenza batte prima l’Invica Potenza Junior 76-67, e poi sabato 15 la Lions Basket 91-62
Nella prima partita bella prestazione dei ragazzi dell’Invicta, solo un micidiale terzo quarto dei ragazzi di coach Daraio, vinto 27 a 12, ha fatto la differenza Ammetto di avere un debole per i ragazzi potentini, mi piace sia il loro gioco che lo spirito che mettono in campo, solo la maggiore esperienza dei sinnici, oltre alla prestazioni molto positive di Sassano (3/3 dalla lunga distanza), e i punti ma principalmente la grande difesa di D’Avino ha fatto la differenza. Solita prova di forza dei due lunghi De Pasquale e Longobardi, che sotto le plance hanno fatto il brutto, il bruttissimo ed il cattivo tempo, in una giornata per entrambi non positiva al tiro dalla distanza.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:51
0
commenti
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
13:03
0
commenti
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:58
0
commenti
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
11:54
0
commenti
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
14:19
0
commenti