domenica 30 marzo 2025

Ultimo turno a Senise il Grizzly Pignola

Stasera alle ore 18 (domenica 30/3) si conclude la fase ad orologio, del campionato di Divisione 2 regionale /ex promozione). In campo la Grizzly Potenza (o Pignola?), seconda in classifica e certa di arrivare seconda. Il primo posto è ormai nostro, non possiamo essere raggiunti.
Seguirsnno i play off con il solito format, prima contro quarta e seconda contro terza, con le prime due classificate che giocheranno in casa l'eventuale bella.
Ma parliamo prima del quarto turno, sempre a Senise, contro l’Invicta Potenza Senior.
Primi 50 secondi, 5 a zero per noi con tutti e cinque i punti segnati da uno scatenato Bisanti, ma anche infortunio allo stesso. Sembrava molto grave, ma poi è rientrato dando una grossa mano alla realizzazione della vittoria. Primo quarto splendido per i ragazzi di coach Daraio, finito 26-10 e che di fatto ha messo una buona, anzi ottima ipoteca alla vittoria finale.
Più equilibrati gli altri quarti, ma sempre con gioco autorevole.
Longobardi come sempre stellare, a fine partita 27 punti. Per gli avversari un super Lopes, 21 i punti a referto. Mancava il mio idolo Stefano Marino, non credo che la sua presenza poteva cambiare le sorti, ma almeno poteva letiziare la vista con la sua grande classe.
Torniamo alla partita di oggi, contro il Grizzly. Bella squadra, unica ad averci battuto, gioca bene guidata da coach Gianmarco Palazzo. Sarà una gara sicuramente spettacolare.
4° Turno Andata Fase ad orologio
Spesì Pallacanestro Senise - Invicta Potenza Senior 87-66
Spesì Pallacanestro Senise 87
Amatulli 2, Sassano 14, Pannella 16, De Pasquale 8, Le Rose 8, Bisanti 12, Cristiano 0, Ardia 0. Longobardi 27. Coach Daraio.
Invicta Potenza Senior 66
Russo 5, Lopes 21, De Angelis 3, Tricarico 10, Capriglione 5, Tirone 10, Esposito 0, Cerverizzo 12
Parziali: 26-10, 24-18 (50-28), 67-43 (17-15), 87-66 (20-23)
Arbitri: Calabrese di Senise e Forcillo di Bernalda

sabato 22 marzo 2025

Altre due vittorie: leader Divisione regionale 2 Basilicata


Continua la striscia di vittorie per lo Spesì, che in due trasferte, entrambe a Potenza batte prima l’Invica Potenza Junior 76-67, e poi sabato 15 la Lions Basket 91-62

Nella prima partita bella prestazione dei ragazzi dell’Invicta, solo un micidiale terzo quarto dei ragazzi di coach Daraio, vinto 27 a 12, ha fatto la differenza                                                                                     Ammetto di avere un debole per i ragazzi potentini, mi piace sia il loro gioco che lo spirito che mettono in campo, solo la maggiore esperienza dei sinnici, oltre alla prestazioni molto positive di Sassano (3/3 dalla lunga distanza), e i punti ma principalmente la grande difesa di D’Avino ha fatto la differenza. Solita prova di forza dei due lunghi De Pasquale e Longobardi, che sotto le plance hanno fatto il brutto, il bruttissimo ed il cattivo tempo, in una giornata per entrambi non positiva al tiro dalla distanza. 

Non ho visto la partita contro il Lions, ma guardando i tabellini Bisanti e Longobardi hanno atto la differenza.
Ora ultime due gare a Senise contro le due più forti, Invicta Senior e Grizzly, tranne mio errore di calcola, basta vincerne una per finire la fase al primo posto. Intanto si è disputato la partita tra le nostre due rivali maggiori, ha vinto la Grizzly di due punti, 73-71 (credo al supplementare non ne sono sicuro. La partita ha avuto qualche strascico, tanto che il giudice sportivo ha commisurato parecchi provvedimenti, due a giocatori (per entrambi due giornate, inibizioni a tre dirigenti, dirigenti che conosco bene, persone corrette e mai al di sopra delle righe. Segno che l’incertezza e la partita molto combattuta, ha giocato qualche scherzo. I provvedimenti hanno riguardato tutte e due le squadre.
Domani 23 marzo doppio appuntamento, ore 15,30 i piccoli del minibasket, alle ore 18,00 L'Invicta Senior Potenza.
2° Turno Andata Fase ad orologio
Invicta Potenza Junior  - Spesì Pallacanestro Senise 67-76
Invicta Potenza Junior 67
Stigliani 9, Esposito,  Summa 23, Loscalzo 9, Missanelli 13, De Marca 0. Filitti 5, Lorusso 6, Tancredi 2, Carcuro, Tedesco. 
Spesì Pallacanestro Senise 76                                                                                                                       Amatulli n.e., Sassano 15, Pannella 3, De Pasquale 16, Le Rose 0, Bisanti 9,  Cristiano n.e.,  D’Avino 8. Longobardi 25. Coach Daraio.                                  
Parziali: 18-15, 35-32 (17-17), 47-59(12-27), 67-76 (20-18)
Arbitri: Larocca di Potenza  e Forcillo di Bernalda
1° Turno Ritorno Fase ad orologio
Lions Potenza  - Spesì Pallacanestro Senise 62-91
Lions Potenza      62                                                                                                    
Navazio 2, Sibilani 5, Di Bisceglie 13, Guercio 4, Calabrese 4, Mistrulli 6, Sibilani 7, Di Santo 7, Verdecara 6, Martino 2, Sagaria 0, Quaiattini 6 coach Quaiattini
Spesì Pallacanestro Senise 91
Amatulli 4, Pannella 7, Bisanti 36,  Cristiano 2,  D’Avino 2. Ardia 10, Longobardi 30. Coach Daraio.    Parziali: 14-21, 31-42 (17-21), 49-64(18-22), 62-91 (13-27)
Arbitri: Larocca e Lo Scalzo di Potenza

sabato 8 marzo 2025

Iniziata con vittoria la fase ad orologio: Spesì Pall. Senise 74 virtus Matera 70

 

E’ iniziata la fase ad orologio, quella fase “particolare”, dove incontri in casa le squadre arrivate subito dopo in classifica, e fuori casa le ultime. Lo Spesì Pallacanestro Senise ha finito al primo posto la fase regolare (nove vittorie ed una sola sconfita, oltretutto dopo un tempo supplementare) incontrerà in casa l’Invicta Potenza Senior (4ta giornata) ed il Grizzly Potenza (5ta ed ultima giornata), mentre la seconda e la terza giornata saranno in trasferta, entrambi a Potenza contro Invicata Junior (5 classificata) e Lions (6 classificata).
Prima di parlare della partita della prima giornata, casalinga contro la Virtus Matera, un breve cenno al recupero con l’Invicta Senior, a Senise, recupero della partita non disputata per neve.
Bella partita, che ha visto l’esordio in campo di un nostro illustre tesserato, Francesco Longobardi, che non ha sicuramente abbassato l’età media della squadra, ma ha alzato il già alto tasso tecnico.
Per quei pochi che non lo sapessero, Longobardi ha esperienza in campo, non seduto in panchina, di serie A e di coppe europee. Esordio con 20 punti. Un trio mostruoso sotto le plance, quello che può mettere in campo lo Spesì, Amatulli, Longobardi De Pasquale.
Incontro tranquillo e pieno di classe, anche l’Invicta ha dei giocatori straordinari, che hanno fatto la stotia del basket lucano.
Parliamo ora del primo turno della fase ad orologio, casalingo, contro la Virtus Matera Junior. Junior perché la prima squadra sta facendo un campionato di vertice, la serie B interregionale con discreti risultati, ed alcuni dei ragazzi venuti a Senise giocano anche in questo campionato.
Per parlare di questa partita però inizio dalla fine, anzi alcuni giorni dopo la fine, e precisamente dalle decisioni del giudice sportivo:
1) soc. A.S.D. VIRTUS MATERA JUNIOR:ammenda di Euro 40.00 ( pari al 20percento del massimale) per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri [art. 27,4bd RG]
2) soc. A.S.D. VIRTUS MATERA JUNIOR:FABIO FACENDOLA squalifica tesserato per 2 gare per comportamento minaccioso o intimidatorio nei confronti degli arbitri [art. 33,1/1c RG]
3) soc. A.S.D. VIRTUS MATERA JUNIOR:COSIMO LIONETTI squalifica tesserato per 1 gara per ncomportamento offensivo nei confronti degli arbitri [art. 33,1/1b RG]
Primo punto, ammenda per le offese del pubblico (ed eravamo a Senise) agli arbitri, frequenti e collettive. Aggiungo che a Matera fui “gentilmente” invitato dalla mamma di un atleta a stare zitto (naturalmente ha ottenuto l’effetto contrario, ho incitato lo Spesì con voce più alta, tanto da restare afono per tre giorni), lo stesso (non sono sicuro se la stessa mamma) è accaduto a Senise, casa nostra.
Secondo e terzo punto, può accadere, per la concitazione della partita ma non è questo il caso.
Vorrei sottolineare che a Matera mi sono sempre sentito ospite desiderato, un amico tra amici, qualunque sia stato il risultato o l’andamento della partita. Troppi i legami con questa città, e con le squadre di questa città, dagli allenatori in comune avuti, a tante collaborazioni e partecipazioni di nostri atleti con queste squadre, in particolare con la Pielle.
Così come a Matera, ma in maniera ancora più marcata, ci siamo scontrati contro una squadra che invece di pensare a giocare, faceva dell'aggressività, della difesa asfissiante (e se regolare, chi può dire niente) ma sporca, la caratteristica dominante. Un dato significativo: liberi tirati dalla Virtus 23, dallo Spesì Senise 52. E aggiungo, i 52 sono pochi, ma comprendo anche gli arbitri, c’era il rischio che questi ragazzi finissero la partita in tre, da dodici che erano. E la cosa che mi fa rabbia, ma profonda rabbia, e che sono begli atleti, ottimi giocatori, qualcuno ottimo prospetto, se solo pensassero a giocare, non solo a distruggere il gioco e gli avversari.
Ad onore del vero, ci aspettavamo una deplorazione (squalifica era eccessiva) per un nostro giocatore, che, anche se in maniera educata aveva discusso un po' troppo con un avversario, “finendola” solo dopo richiami dei compagni. Ma non so se gli arbitri o il giudice sportivo hanno deciso che non c'erano gli estremi.
Della partita alla fine non voglio parlare, solo a pensarci e ricordare, mi sto agitando. Abbiamo vinto, e questo basta. Peccato solo che se restano le cose invariate, e mi riferisco alla classifica, dovremo incotrarli in semifinale.
Domani secondo turno a Potenza, Palestra Vito Lepore, ore 18, contro l’Invicta Junior, unica squadra che per 38 minuti ci ha fatto davvero penare.

Recupero 2nda di ritorno Prima Fase
Spesì Pallacanestro Senise - Invicta Potenza Senior 75 - 46

Spesì Pallacanestro Senise 75
Amatulli L. 6, Sassano R. 5, Pannella 9, De Pasquale D. (K) 13, Le Rose G. 11, Cristiano G. 0, Ardia G. 0, Mileo 0, Bisanti D. 11, Longobardi 20. Coach Daraio
Invicta Potenza Senior 46
Lopes 10, Bianconi 2, Marino S. 6, De Angelis T. 10, Cerverizzo 3, Tricarico 2, Padulosi 0, Capriglione2 , Tirone 6.
Parziali 13-10, 38-18 (25-8), 51-31 (13-13), 75-46 (24-13)
Arbitri: Conforti e Paparcone di Matera.

I° Turno Fase ad orologio
Spesì Pallacanestro Senise - Virtus Matera Junior 74-70
Spesì Pallacanestro Senise 74
Amatulli 11, Sassano 3, Pannella 6, De Pasquale 24, Le Rose 11, Bisanti 19, Cristiano 0. Coach Daraio.
Virtus Matera Junior 70
Molinari 2, De Rosa 14. Digno 20, Dottorini 3, Belgrano 4. Spada 21, Tortorelli 0, Faccendola 0, Bianchi 2, Longobardi 0, Lionetti 1. Coach Lionetti
Parziali: 21-10, 38-24 (17-14), 56-43(18-19), 74-70 (18-27)
Arbitri: Calabrese di Senise e Paparcone di Matera