martedì 25 dicembre 2018
Vittoria di peso: Corporelle Potenza vs Spesì Pall.Senise 77-83
Ci siamo presentati contati alla palestra Vito Lepore, mancavano Valerio Daranno e Mario Ruggieri, ma recuperato finalmente Simone Lo Tufo.
Palestra piena, tanto pubblico, tanti ex giocatori, allenatori e presidenti di squadre. Ho seguito la partita a fianco di una vecchia conoscenza della Pallacanestro Senise, l'attuale primatista della classifica marcatori dell'altro girone, Giovanni Russelli.
Inizio a favore della Corporelle, 4-0 dopo un minuto e mezzo, 9-5 dopo quattro. Cominciamo a credere nel nostro gioco e con un parziale di 6 a uno andiamo in vantaggio, 10-11 mancano 6 minuti alla fine del quarto, quarto che finisce con il nostro massimo vantaggio, 15-20. Grande aggressività in difesa, e buona precisione.
Il secondo quarto ci vede toccare già all'inizio un vantaggio di 7 punti (17-24), poi sale in cattedra la Corporelle che si porta a due lunghezze (26-28). Forse la paura del riaggancio sprona nuovamente Durante e compagni, che prendono un buon margine, 26-36, per poi finire il quarto 33-40.
Tutti negli spogliatoi, Sette punti sono un buon vantaggio, ma troppo esiguo se giochi con una squadra forte e completa come la Corporelle.
E così è, la Corporelle gioca dannatamente bene, il polacco dal nome impronunciabile, Scroczynski, sale in cattedra e a 5 minuti e mezzo il vantaggio si riduce ad una sola lunghezza, e a cinque minuti esatti c'è il sorpasso, Corporelle 45 Pallacanestro Senise 44.
Da un vantaggio di 10, ad uno svantaggio, può emotivamente lasciare il segno. Ma se i tuoi giocatori si chiamano Lino Magic Durante, Gabriel Gonzalez, Simone Lo Tufo, Giovanni Loperfido, Zacaria Housni, Rosario Sassano, Pasquale Coluccio, se il coach è Piero D'Araio, può essere solo uno stimolo a riprendersi la partita. Immediato pareggio e sorpasso, e poi allungo nuovamente 7 punti (50-57, 2'18" alla fine del terzo quarto). Ma non è un caso che la Corporelle sia in cima alla classifica, ed il quarto si chiude 57-60.
L'ultimo quarto si preannuncia una battaglia, sportiva naturalmente.
Il Potenza dopo solo due minuti e mezzo, torna in vantaggio, 65-63. Non me ne vogliano gli altri giocatori del Senise, ma lo devo dire, un grande Simone LoTufo prende in mano la squadra, squadra che inizia difendere forte, e dopo il 72-68 a 4 minuti dalla fine, che sembra irrecuperabile, il Senise prende il sopravvento in campo. Un minuto (ne mancano 3 alla fine) e riprende il comando, 73-74, e a poco a poco il vantaggio aumenta fino al 77-83 finale.
Grandi feste nella panchina dello Spesì, il presidente Totaro una pasqua. La palestra Vito Lepore ci porta bene, non soltanto per le vittorie, ma perché riusciamo a macinare un gran gioco, come con la sfida con l'altra Potentina, il CUS.
Un'impresa, con il rientro alla grande di Simone Lo Tufo, 24 punti. Con Lino magic Durante che ha voluto festeggiare il suo ventunesimo compleanno regalandosi, e regalandoci una prestazione da incorniciare, 25 punti che anche per effetto dei "soli" 6 punti segnati da Simone Ginevra è sempre più primatista della classifica marcatori. Monumentale e non solo per il fisico, Gabriel Gonzalez, di cui voglio ricordare perché notevole, una stoppata colossale nei minuti finali della partita. Grandissimo Giovanni Loperfino, che con i suoi canestri in sospensione ha dato spettacolo, così anche Zack Housni, utilissimo e un canestro decisivo, peccato per i falli che lo hanno relegato troppo in panchina, Complimenti anche a "Lele" Coluccio e a Rosario Sassano, che si sono fatti trovare pronti e hanno dato il loro gran contributo.
Nel Potenza una splendida prestazione del polacco Scroczynski, ben 34 punti, di Danilo Lorusso 24, e anche se avara di punti di Simone Ginevra.
E complimenti e ri-complimenti a coach D'Araio, capace di sovvertire con le sue dritte, i momenti di difficoltà.
E dopo la fine della partita, e l'uscita dagli spogliatoi dei giocatori, bel momento di festa, offerto dalla Corporelle Basilicatasport.it spumante e panettone, anche per il pubblico che era rimasto sugli spalti.
Aldilà del risultato, una partita bellissima, con due squadre che meritano il posto in classifica, secondi a pari merito anche con il Basket Koinè, ma a solo due punti dal Portici2000, capolista solitario.
Tabellini (in parentesi i falli)
Centro Corporelle Potenza - Spesì Pallacanestro Senise 77-83
Centro Corporelle 77
Casaletto 0 (0), Ginefra 6(2), Lorusso 24 (3), Martella n.e., Neri 0, Santamaria 3 (4), Santangelo n.e., Scroczynski 34 (2), Vaccaro 7 (2), Zaccardo 3 (2). Coach Vincenzo Bochicchio
Pallacanestro Senise 83
Coluccio 0 (0), Sassano 0 (1), Lo Tufo 24 (3), Gonzalez 14 (4), Durante 25 (4), Rossi n.e., Loperfido 14 (3), Housni 6 (4).
Parziali: 15-20, 18-20 (33-40), 24-20 (57-60), 20-23 (77-83)
Note: nessuno uscito per cinque falli. Tecnico a Ginevra ed alla Panchina del Corporelle, e a Durante (pall. Senise), pubblico numeroso, da me stimato in 350-400 persone.
Arbitri: Pellegrino e La Corte di Salerno
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
11:43
0
commenti
sabato 22 dicembre 2018
Pot-pourri Spesì Pallacanestro Senise
Cominciamo dalla partita Portici2000-Pallacanestro Senise. Terza sconfitta, seconda persa al supplementare, 72-68 il risultato finale, 59-59 sopo i tempi regolamentari.
Su facebook subito dopo la sirena finale dei tempi regolamentari ho scritto "partita rubata dagli arbitri". Non era una critica a come hanno arbitrato, tranne la prima metà del primo quarto, per tutta la partita hanno arbitrato bene ed in modo imparziale. Gli è mancato il coraggio di fischiare almeno uno dei due falli contemporanei fatti su Coluccio che stava tirando (eravamo anche in bonus) ad 1 secondo dalla fine. Poi Coluccio poteva anche sbagliarli tutti e due i liberi, ma anche metterne solo uno, e tutto cambiava. A discolpa (termine esagerato, ma non me ne viene altro, la vecchiaia) oltre al mancato utilizzo di Lo Tufo, e l'assenza di Valerio Daranno, anche un leggero infortunio di Mario Ruggieri, che ne ha limitato sia il minutaggio che la sua grinta quando era in campo.
Superlativo Gabriel Gonzales, e non solo per i 24 punti segnati.
Per i tabellini vi metto
il link su playBASKET .
Gara che si poteva vincere, ma per vincerla bisognava avere un atteggiamento diverso, e non passivo come quello avuto. Sempre dietro, sempre a vedere cosa faceva l'avversario, ad adeguarsi al suo gioco, a non imporre il nostro, alle iniziative individuali. A 4 minuti dalla fine il risultato era 59-50. E' bastato giocare concentrati e di squadra per segnare 9 punti e non subirne nemmeno uno. Gioco aggressivi e deciso. A 49 secondi il riaggancio. Abbiamo avuto più volte la possibilità di segnare, ma con il pareggio è finito anche il gioco di squadra, si è tornato alle giocate individuali, ed il Portici, che sembrava intontito, ha poi sfruttato la sua panchina lunga e quindi la maggiore freschezza, per vincere, e meritatamente, nel supplementare.
Era anche l'ultima del girone di andata. Finisce con il Portici , il Basket Koiné e la Corporelle Potenza al primo posto (da regolamento prima la Corporelle, avendo vinto lo scontro diretto) con 18 punti. Seguiamo noi con 16 punti e la Polisportiva Pro Cangiani con 14. Un girone quindi molto equilibrato. La formula del campionato, dopo l'andata e il ritorno, prevede una fase ad orologio, con ulteriori 6 partite, ma dell'altro girone. I punti della prima fase si sommeranno a quelli della prima fase L'altro girone, il girone A, vede due squadre al comando, il Roccarainola e SC Torregreco con 20 punti Dopo ci saranno i play-off, con la partecipazione delle prime otto dei due gironi, che si incrociano nuovamente.
Parliamo del Senise. Ottimo girone, anche oltre le aspettative. Solo tre sconfitte, una netta, contro il
Sant'Antimo nonostante la differenza di classifica, squadra ostica nelle mure amiche, ha vinto tre incontri, tutti in casa.Le altre due ai supplementari. rischiando di vincerle entrambe, ma prima, nei 40 minuti. Ci sono mancati e tanto, i minuti in campo di Simone Lo Tufo. Bravi a far sentire il meno possibile la mancanza il giovane Pasquale Coluccio e il nuovo arrivato Mario Ruggieri, Però ci auguriamo in campo Simone in campo pienamente recuperato, la sua intelligenza in regia, e i suoi punti possono essere l'arma in più.
Delle squadre incontrate, quelle che mi hanno impressionato di più sono proprio il Portici e la Corporelle Potenza, senza dubbio due roster completi e che possono far male con tanti giocatori.
E non è un caso se sono al primo posto, primo posto per il momento già confermato dal Portici2000 che ha già giocato questo turno, nello scontro con la terza capolista, il Basket Koinè, 81-68 il risultato finale. Vittoria esterna anche per il Sant'Antimo che vince sul campo del Salerno 71-56.
E parliamo della partita di domani. Palla a centro alle 18,00 alla palestra Vito Lepore.
Il Centro Corporelle Basilicatanet.it vorrà riscattarsi dalla sconfitta a Senise, e proseguire al primo posto. A Senise vincemmo, ma fu durissima, solo grazie ad un ultimo quarto giocato in maniera impeccabile, difesa aggressiva e intelligente, attacco chirurgico.
Una sfida nella sfida, quella del re dei marcatori. Continua ad esserlo Lino magic Durante, ma il vantaggio che aveva su Simone Ginefra si sta assottigliando. Finora segnati 233 punti da Lino, 221 da Simone.
Appello a tutti i senisari che per un motivo o l'altro sono a Potenza, ma anche a tutti i simpatizzanti della squadra, di Senise o no, venite a fare tifo per la squadra del presidente Totaro. Insomma, fateci sentire a casa nostra.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:27
0
commenti
domenica 9 dicembre 2018
Spesì Pall.Senise- Basket Koinè 72-62
coach Pietro D'Araio |
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:46
0
commenti
sabato 8 dicembre 2018
Spesì Pall. Senise - Basket Koinè San Nicola La Strada
E' una partita importante per il nostro cammino, direi un bivio, perché si ha bisogno di ritrovare la fiducia dopo le due sconfitte esterne consecutive.Una vittoria confermerebbe l'ottimo cammino finora fatto (con un poco di furbizia una delle due partite la portavamo a casa), e scacciare questa piccola crisi prima della doppia trasferta terribile prima contro il Portici 2000 che ha i nostri stessi punti nell'ultima di andata, poi il ritorno a Potenza contro la Corporelle.
Dovremo far a meno di Simone Lo Tufo, per un bel po', speriamo naturalmente di no. Penso che Simone, autore di 35 muniti, sia il miglio realizzatore del campionato per minuti giocati.
La classifica marcatori, quella ufficiale (anche guardando l'altro girone) vede sempre al comando
il nostro Lino magic Durante con 203 punti, al secondo posto Ginefra della Corporelle PZ con 183, ma anche Loperfido non sta messo male (7° con 130 punti).
Nella squadra avversaria il play D'Orta con un curriculum di serie importanti, e di squadre importanti, anche serie A dilettanti e serie B, non molto alto (168cm) ma questo non gli ha impedito di segnare 111 punti, quattro in più della giovanissima (21 anni) ala forte Davide Izzo.
Non sarà quindi una passeggiata, per vincere bisogna essere squadra, e sfruttare le nostre notevoli qualità individuali.
E per vincere ci vuole anche un gran pubblico, già numeroso nelle precedenti partite, ma lo vogliamo ancora più numeroso e ancora più caloroso.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:57
0
commenti
lunedì 3 dicembre 2018
Sant'Antimo - Spesì Pall. Senise 79 - 68
Scarto di 11 punti, 79 a 68 il risultato finale, ma solo grazie ad un ultimo quarto che ci ha visto recuperare otto punti.
Dopo un inizio stentato cominciamo a creare gioco, tanto da andare sul 18-12. Poi il black out, parziale in poco più di due minuti di 9 a zero ed il quarto si chiude in svantaggio, 21 -18.
Défaillance momentanea? Assolutamente no!. Si perde anche il secondo quarto, nonostante un ottimo inizio 22-15, e si continua a sprofondare anche nel terzo perso 23-14, per poi recuperare moderatamente con un parziale di 21-13 in nostro favore.
Forse la differenza di classifica aveva fatto illudere i nostri ragazzi che fosse una partita facile, così non è stato.
Partita fisica, e arbitri forse troppo giovani ed inesperti per la partita, Faccio un esempio, la partita con la Pro-Cangiani molto meno "fisica" ha visto 50 falli fischiati, questa molto maschia, ha avuto solo 35 falli fischiati. Sono giovani, devono crescere.
Certo non abbiamo perso per gli arbitri, ma per il gioco troppo uno contro cinque, e per la bravura del Sant'Antimo che non merita la classifica che ha.
Buona prova di Valerio D'Aranno al rientro sul parquet, e voglio lodare anche Pasquale Coluccio, lucido nei minuti che è stato in campo. Miglior marcatore grazie ad alcuni tiri da tre realizzati nell'ultimo quarto Giovanni Loperfido con 19. Per Lino Durante 17 punti è braccia rosse per i falli subiti, e quasi mai fischiati.
Speriamo che questa sberla serva a portarci sulla terra, e ritornare a giocare di squadra e non individualmente. Domenica finalmente si torna al Palarotalupo, avversario tostissimo, la capolista ASD Basket Koiné San Nicola La Strada (CE) che insieme alla Corporelle Potenza guardano le squadre dall'alto dei loro 16 punti.
Tabellini (in parentesi i falli)
Sant'Antimo 79
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:12
0
commenti
sabato 1 dicembre 2018
Sant'Antimo- Spesì Pallacanestro Senise: pre-partita
Sempre primi, non più soli, andiamo a difendere questo primato contro la squadra napoletana.
La FARMAME.IT Sorriso Azzurro S. ha 4 punti in classifica, frutto delle vittorie in casa nel primo turno, contro la Hippo Salermo (62-59) e del terzo turno contro il CUS Potenza (82-67), mentre in trasferta non ha mai vinto.
La guida tecnica è affidata a coach Riccardo Pepe, i maggiori marcatori sono Davide Leccia 26 anni, ala piccola, ad un solo punto (100) l'ala forte Emanuele Renella, Il settore "piccoli" è meno prolifico, ma ben rappresentato dalla guardia Antimo Limi, guardia di 27 anni e dal play Raffaele Puca che coi suo 31 anni è il meno giovane del roster campano.
Coach D'Araio non avrà a disposizione Simone Lo Tufo, ma tutto ok il resto della squadra, compreso Valerio Daranno.
Soliti aggiornamenti sui quarti sul mio profilo Facebook.
Già disputate al cune partite, Portici - Secondigliano 64-55, Avellino - Succivo 92-90 e lo scontro al vertice tra Basket Koinè San Nicola La Stada (CE) e Pro Cangiani ha visto la vittoria del Koinè 57-46. Grande attesa domani per il derby potentino Corporelle - CUS Potenza. Favorita la Corporelle, ma un derby è sempre un derby.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:27
0
commenti
giovedì 29 novembre 2018
Pol.Pro Cangiani-Pall.Senise 77-73 d 1ts: prima sconfitta
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:53
0
commenti
sabato 24 novembre 2018
Pol.Pro Cangiani vs Spesì Senise: pre-partita
Ha una media punti segnati di 80,7 (Pallacanestro Senise 76,9), e punti subiti 72 (Pallacanestro Senise 62,9 ). Un delta di 8,7 punti contro 14 dello Spesì.
Squadra giovane la Pro Cangiani, almeno se confrontata con il Senise. Miglior marcatore Francesco Sparano, 26 anni, ala forte, con 131 punti, segue il giovane play, 22enne Fiorito De Falco Carlo, che di punti ne ha realizzati 108, sopra la doppia cifra di media anche la guardia 25enne Mattia Notarstefano 72 punti.
Solita tiritera, il basket non è solo punti, anzi, il detto che le partite si vincono con la difesa non è solo un modo di dire. Ma a disposizione grazie al meraviglioso sito www.playbasket.it/ , dove oltre ai dati statistici si possono vedere i risultati in anteprima, gli articoli sulle partite e alle volte anche filmati, ho solo i punti.
A casa Senise quasi tutti in forma, è una partita per il primato, importante e difficile. Va affrontata con le dovute cautele, ma questo coach Pierino DARAIO lo sa.
Forza ragazzi!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:35
0
commenti
domenica 18 novembre 2018
Spesì Pall. Senise - Secondigliano 78-52
Inizio sprint, 7-0 per la Pallacanestro Senise, poi si avvicinano ma un nuovo allungo ed il primo quarto finisce 19-11. Secondo quarto con un trend favorevole al Senise, tanto che i punti di Durante e compagni sono 21, quelli del Secondigliano 10. Si va al riposo lungo sul 40-21.
La ripresa del gioco vede un quarto un po' nervoso, molte proteste, troppe, da entrambe le parti, e gioco fisico. Il Secondigliano accorcia, ma di una sola lunghezza un quarto con tante segnature (23-22). Ultimo quarto nuovamente appannaggio del Senise che ne segna il doppio del Secondigliano, sedici contro gli otto della formazione campana. Finisce 78-52, 26 punti di vantaggio, massimo distacco delle sette partite vinte.
Speriamo che non sia grave l'infortunio di Lotufo, così come quello di un ottimo Quattromani del Secondigliano, infortunatosi al ginocchio. L'augurio è doppio, che non sia niente di grave, e che torni a giocare già dal prossimo turno.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:04
0
commenti
sabato 17 novembre 2018
Sfida al vertice: Spesì Pall.Senise -C.S. Secondigliano
Il miglior marcatore è il centro Quattromani, 23 anni e 15 di media. Un osso duro per Gabriel Gonzalez, finora dominante sotto le plance.
Notizie dal Senise. Lotufo in grossa ripresa, D'Aranno con qualche problemino fisico.
Ci si aspetta una grande prestazione dal sesto giocatore in campo, il sig.r Pubblico, che nelle partite casalinghe ha dato un ottimo contributo.
In foto gli arbitri dell'incontro, Cosimo Grieco di Matera e Alessandro Squicciarini di Irsina.
P.S. grazie https://www.playbasket.it/
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:24
0
commenti
giovedì 15 novembre 2018
CUS Potenza - Spesì Pallacanestro Senise 80-101
Nella bella notizia un'altra bella notizia: Lotufo ha provato a giocare, e nonostante il basso minutaggio ha segnato 12 punti. In doppia cifra addirittura in cinque, Lotufo (12), Gonzalez (20), Durante (26), Ruggeri (10) e Loperfido (22). Anche nel Potenza in doppia cifra Cuccarese (24), Leone (12), Di Tullio (12), Valerio Pernice (13).
Sei partite, sei vittorie, che dire di più?
Tabellini
CUS Potenza - Spesì Pallacanestro Senise 80-101
Parziali:20-27, 16-20 (36-47), 17-25 (53-72), 27-29 (80-101)
Arbitri: Loscalzo di Potenza e Imbrenda (Avigliano)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
06:30
0
commenti
domenica 11 novembre 2018
Spesì Pall.Senise - Hippo Salerno 64-47
Inizio del secondo quarto con una Pallacanestro Senise che difende forte, e dopo solo tre minuti c'è il sorpasso. Il quarto finisce 32-26, solo 4 punti segnati dal Salerno..
Terzo quarto equilibrato, (12-14), il quarto invece i ragazzi di Piero Daraio giocano ottimamente, non c'è storia, il vantaggio aumenta fino al 64 - 47.
Nella foto il nuovo arrivo, Mario Ruggeri, autore di una bella prestazione, deciso e incisivo.
Lino Durante sempre in palla, maggior realizzatore della partita, 23 a referto, Gonzalez come sempre un muro dove si scontrano gli attaccanti o i difensori avversari restando malconci (non parlo fisicamente, ma come confronto cestistico). Bravi tutti, siamo primi, imbattuti ed è una bella sensazione.
Tabellini
Spesì Pall.Senise - Hippo Salerno 64-47
Spesì Pall.Senise 64
Iacovazzo 0, Antonucci 4, Infante 11, Nigro 14, Boninfante 0, Chiapparone 0, Carfora 0, Brigante 4, Galizia 0, Manzi 14. Coach Silvestri
Parziali: 15-22, 17-4 (32-26), 12-14 (44-40), 20-7 (64-47)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:48
0
commenti
Stasera al Palarotalupo Pall.Senise vs Hippo Basket Salerno
Ore 17,30 di oggi domenica 11 novembre, palla a due tra i ragazzi di coach Daraio e la Hippo Basket Salerno.
La squadra campana, dopo un inizio sfortunato (tre partite perse di misura con Sant'Antimo di tre, CUS Potenza di due e Secondigliano di 7), domenica scorsa ha battuto la capolista Pol. Pro Cangiani, lanciando quindi il Senise al primato solitario.
La squadra allenata da coach Luca Silvestri è un mix di giovani talenti e di giocatori con altrettanto talento ma anche tanta esperienza.
I maggiori marcatori sono un giovane di 22 anni, di ruolo ala piccola, che ha segnato finora 67 punti, ed un altro giovane di 48 anni, Angelo Antonucci, ruolo play. Lo so, lo so, ripeto lo so, le partite non si vincono solo con i punti, ma con tutti i fondamentali. A disposizione però ho solo la classifica dei marcatori che sbircio su playbasket.it.
A disposizione di coach Daraio per lo Spesì Senise, un nuovo giocatore, Mario Ruggieri, play di Matera. Ci vuole un gran tifo per continuare questo splendido campionato, siate in tanti ad incitare Gonzalez e compagni. Lo meritano.
Ieri già giocate tre partite. La ex capolista Pro Cangiani batte il CUS Potenza per 85-69. Il Portici 2000 a valanga sull'ACSI Avellino (94-32), Altro incontro il Basket Koinè (San Nicola la strada) batte il Succivo, ma non conosco il risultato.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:30
0
commenti
lunedì 5 novembre 2018
4 su 4, Basket Succivo 66 Spesì Pall. Senise 78
coach Pierino Daraio ed il presidente Mario Totaro |
Le premesse non erano delle migliori: Lotufo presente ma solo per fare tifo, meglio far guarire bene il muscolo, meglio due partite fuori che tante partite fuori (lo ricordate Catalano, quello di Indietro tutta, oggi mi fa' un baffo). Valerio D'Aranno, pure lui assente, ma per lavoro.
Almeno era presente per la prima volta Pasquale Coluccio, all'esordio ma fuori allenamento.
Inizia il primo quarto, molto combattuto ed equilibrato, anche se i nostri ragazzi sempre con il naso davanti.
Secondo quarto un capolavoro di coach Daraio. Il quarto vinto di 12 (11-23), ma poteva essere un parziale maggiore, tanta sfortuna, tanti canestri che sembravano dentro e per un'inezia uscivano fuori.
Si va al riposo con un vantaggio di 15 punti, da stare tranquilli.
Dopo il riposo si torna in campo, e il Succivo mette in mostra tutto il suo carattere. Si avvicinano, e tanto (fino a meno sette), ma gli ultimi due minuti sono uno show di Durante e company. La forbive torna quella di prima.
Combattutissimo l'ultimo quarto, arrembaggio dei ragazzi di coach Cupito, tanta esperienza nella squadra di Daraio, che portano a casa il risultato, e che risultato.
Che bel giocatore Acanfora, pulito nei movimenti. Nella mia ignoranza cestistica è un tre puro, ma viene etichettato come ala forte. Oltre all'ottimo contributo di punti (23), ha mostrato qualità da leader, e grande intelligenza cestistica.
I nostri tutti bravi, il giovane magic Durante "spettacoloso", marcarlo era un impresa.
Ottimo l'esordio di Pasquale Coluccio, ha saputo dare una buon contributo al gioco di squadra.
La foto di copertina è dedicata ai due artefici e costruttori di questa squadra, coach Daraio ed il presidente Totaro.
Ultima cosa, complimenti agli arbitri, ottima partita.
Tabellini
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:29
0
commenti
domenica 4 novembre 2018
Trasferta a Succivo
Il Succivo ha perso una sola partita, partita con in palio il primato, contro la Pro Cangiani.
La squadra casertana, affidata a coach Paolo Cupito, è un buon mix di giovani e giocatori di esperienza, anche se i giovani sono prevalenti. Il miglior realizzatore è l'ala forte Raffaele Acanfora, 62 punti nelle prime tre partite.
Punti nelle mani anche per la giovane guardia Bocciero (42), il centro Sannino (28), il play Speranza (32). Ringrazio il sito playbasket.it che mi fa sembrare un esperto.
Nello Spesì Senise assente certo Lo Tufo, infortunato, dovrebbe essere presente finalmente il giovane play Pasquale Coluccio.
Forza ragazzi, cerchiamo con tutte le forze di restare imbattuti,
Palla a due ore 18,30. Vi terrà informati sul mio profilo facebook.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:02
0
commenti
giovedì 1 novembre 2018
Servizio su Lucania tv della partita contro l'ACSI
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:06
0
commenti
domenica 28 ottobre 2018
Ancora imbattuti. Spesì Pall.Senise-ACSI Avellino 66-54
Mancava il nostro play, Simone LoTufo, la regia tutta calata sulle spalle di Durante.autore di una grande prestazione.
Primo quarto con superiorità del quintetto sinnico, che finisce 19-12, sette punti ma durante il quarto vantaggio anche superiore. Equilibrato sia il secondo che il terzo quarto, finito con 8 punti di vantaggio. Sembra che il risultato sia in cassaforte ed invece nel primo minuto dell'ultimo quarto un parziale di 6 a zero, due triple piene di carattere, porta l'Avellino a soli due punti, poi ridottosi a uno.
Forse la paura di perdere in casa è una doccia fredda, e il roster di coach Daraio riprende a macinare gioco, e scrollarsi la giovane squadra dell'ACSI di dosso.
Non posso non segnalare la bella prestazione di Valerio D'Aranno, ma ancora di più l'esordio in campo interregionale dei giovani Francesco Rossi, Domenico Cristiano e Vittorio Amendolara, tutti e tre entrati con decisione e senza alcuna paura.
Complimenti a coach Donatella Buglione, che allena un roster giovane, che ha davvero ben figurato.
Tabellini
Pallacanestro Senise 66
Sassano 2, Gonzalez 8, Durante 26, Cristiano, Rossi, D'Aranno 7, Lo Perfido 11, Amendolara, Housni 12, Coach Daraio
ACSI Avellino 54
Caggiano 8, De Simone 18, Bellucci, Nardone 2, Paterno 3, Limongiello 2, Capobianco 17, Buglione 2, Pellicano 2, Crispino 0. Coach Buglione
Parziali: 19-12, 19-17 (38-29), 15-16 (53-45), 13-9 (66-54).
Note: nessuno uscito per cinque falli, buona presenza di pubblico. La partita è iniziata in ritardo causa la squadra ospite.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:07
0
commenti
sabato 27 ottobre 2018
Domenica 28 Spesì Pall. Senise vs ACSI Avellino
Un scontro tra una delle tre prime in classifica, e una delle tre ultime. Siam solo all'inizio del campionato, quindi non significa nulla.
Se il Senise ha vinto tutte e due le partite (in casa con il Centro Corporelle e fuori con il Casavatore), ma con scarti striminziti, l'ACSI ha perso la prima fuori casa contro il Secondigliano, la seconda in casa contro la Pro Cangiani (altra prima in classifica),
Da playsport.it prendo questi dati. Miglior marcatore la guardia Cantelmo, con 33 punti. Segue con 30 l'ala piccola De Simone, Ha giocato un solo incontro segnando 15 punti l'ala forte Mario Londra.
I più pericolos? Boh, solo il campo domenica ce lo dirà,
In casa Spesì incerta la presenza di Lotufo, il nostro play, per il resto sembra tutto ok, con il giovane Giovanni Loperfido (in foto) che vuole confermarsi spina nel fianco degli avversari, Finora è il miglior realizzatore del Senise (39), uno solo più di Lino magic Durante.
In bocca al lupo, e speriamo in un pubblico numeroso, i ragazzi lo meritano.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
16:00
0
commenti
lunedì 22 ottobre 2018
Commento sulla seconda giornata- Serie D Girone B
Dopo il prossimo turno almeno una delle tre dovrà segnare il passo, perché c'è lo scontro diretto tra la Pol. Pro Cangiani ed il Basket Succivo.
Ottima giornata per le lucane, tutte e tre vincitrici, in trasferta per il CUS PZ (57-55 contro l'Hippo Basket Salerno e per il Senise cotro il Casavatore. In casa per il Basilicatasport.it che supera il Basket Koiné 76-61
Questi tutti i risultati:
I primi 10 della classifica marcatori (fonte playbasket.it)
pos Nome punti/med./best/età ruolo Squadra
1 | Ginefra Simone | 45 | 22.5 | 23 | 35 | play | Basilicatasport Potenza |
2 | Sparano Francesco | 42 | 21.0 | 23 | 26 | ala forte | Pol. Pro Cangiani |
3 | Quattromani Pietro | 42 | 21.0 | 30 | 23 | centro | C.S. Secondigliano |
4 | Sroczynski Seweryn | 40 | 20.0 | 23 | 23 | ala piccola | Basilicatasport Potenza |
5 | Loperfido Giovanni | 39 | 19.5 | 21 | 20 | ala piccola | Pall. Senise |
6 | Durante Pasquale | 38 | 19.0 | 22 | 42 | guardia | Pall. Senise |
7 | Acanfora Raffaele | 36 | 18.0 | 22 | 29 | ala forte | Basket Succivo |
8 | Cantelmo Paolo Maria | 33 | 16.5 | 24 | 32 | guardia | ACSI Bk90 Avellino |
9 | Silvestri Andrea | 33 | 16.5 | 22 | 19 | ala piccola | Cus Potenza |
10 | Gonzalez Gabriel Le | 31 | 15.5 | 18 | 38 | centro | Pall. Senise |
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:26
0
commenti
domenica 21 ottobre 2018
Casavatore - Spesì Pallaccanestro Senise 74 - 81
Si è giocato a Napoli, alla palestra "Cino"
Partenza a razzo del Casavatore, non solo nel punteggio ma anche nel gioco, veloce e dinamico. La differenza di età media si vede. Subito una brutta tegola per il Senise, capitan Lotufo dopo una spettacolare entrata sente dolore ad una coscia e rientrava in panchina.
Lenta rincorsa nel punteggio del Senise, che porta a finire il quarto sotto di due punti (21-19).
Il secondo quarto è giocato molto bene dal Senise, come ci succede spesso l'intensità difensiva ci porta a segnare tanti punti, trentuno, e ci porta al riposo con 10 punti di margine, 40 - 50.
Molto equilibrato il terzo quarto, che porta il Casavatore a meno sette (59-66) lo svantaggio.
Disastroso l'inizio dell'ultimo quarto, in 30 secondi 5 punti Casavatore zero Senise. La partita è lunga e l'inerzia della partita cambia, tanto da arrivare al pareggio.
L'esperienza dei nostri Gonzalez e Durante, la giovanile pazzia di Loperfido, però ristabiliscono nuovamente il vantaggio, si finisce a più sette, vittoria meritata ma forse distacco un po' severo per i ragazzi di coach Amoroso.
In doppia cifra i soliti Gonzalez (18), Durante (22), Loperfido (18) e Zakaria Housni con 14. Bravi tutti quelli scesi in campo. Nel Casavatore in doppia cifra Perugino (10), Di Lauro (16), Piscopo 11, Vivolo (11).
Complimenti al pubblico e ai dirigenti del Casavatore, mi sono sentito a casa mia,
Si ò giocato a Secondigliano, molto bello ed attrezzato il centro fitness che insieme alla palestra (piccola ma accogliente) formano questa bella realtà per gli sportivi della zona.
Per ultimo gli arbitri, bravi, molto bravi.
Tabellini (in parentesi i falli)
Casavatore - Pallacanestro Senise 74 - 81
Casavatore 74
Dell'Oglio 6 (5), Perugio 10 (3), Iacono, Russiello, Forlenza 5 (2), Di Lauro 16 (5), Piscopo 11 (4), Piccolo 2 (2), Viglione 8 (4), Vivolo 11 (4). De Vita 5. coach Amoroso
Pallacanestro Senise 81
Sassano 6 (4), Lotufo 3 (1), Gonzales 18(1), Durante 22(2), Rossi F., Daranno 0, Loperfido 18 (2), Housni 14(1). Coach Piero Daraio
Parziali: 21-19, 40-50 (19-31), 59-66 (19-16), 74-81 (15-15)
Note: usciti per 5 falli Dell'Oglio e Di Lauro entrambi Casavatore.
Arbitri: Cannoletta di San Nicola la Strada (CE), Patanè di San Tammaro (CE),
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:23
0
commenti
domenica 14 ottobre 2018
Pall. Senise-Basilicatasport.it 70 - 67 Vittoria, ma che sofferenza
Oggi avevamo contro una squadra ambiziosa, la Centro Corporelle Basilicatasport.it, che non nasconde le intenzioni di promozione, ed una programmazione per tornare nei campionati nazionali, che da troppo tempo vede il capoluogo di regione come spettatore.
Inizio della gara subito a nostro favore, 7 a zero con qualche errore nostro di troppo. Poi rimonta potentina ma mai completa, il quarto finisce 20-13, nonostante il vantaggio risultato un po' bugiardo, meritavamo di più. Coach Vincenzo Bochicchio qualcosa l'inventa, ed il secondo quarto è dominato dai potentini. Il punteggio del quarto è di 28 a 12, tanto che si passa da un vantaggio di sette a uno svantaggio di nove. In più la squadra già rimaneggiata per le assenze di Valerio Daranno e di Pasquale Coluccio, resta pure senza il suo faro, Simone Lotufo, infortunatosi. L'altro Simone, quello del Centro Corporelle, Ginefra, sfoggia un gioco di categoria superiore, ed è vero protagonista.
Al riposo lungo un po' di delusione serpeggia nei tifosi locali, già perdenti nel numero rispetto al folto pubblico ospite.
Ma se coach Bochicchio è il nuovo, Pierino Daraio è l'esperienza, e i ragazzi rientrano in campo con rinnovata voglia, giocano un terzo quarto pari a pari, che si completa con un più 10, lo svantaggio aumenta ma di un solo punto. Sono seduto a fianco, del padre di uno dei ragazzi del Potenza, ci conosciamo bene per tutte le volte che portavamo i nostri figli agli allenamenti delle rappresentative.
Gli dico, vinciamo noi. Mi guarda con sguardo sorpreso e mi dice, ma sono dieci punti. Gli rispondo 10 punti sono troppo poco come margine se in squadra hai giocatori che giocano con il cuore come Durante e Gonzales. E per smentirmi inizia Rosario Sassano con una tripla a dare il la, a cambiare l'inerzia. Si aggiunge un superbo Giovanni Loperfido a riempire la retina avversaria, ma anche Housni fa il suo, rubiamo molti palloni con una difesa forte, e li trasformiamo in contropiedi.
Non solo li raggiungiamo, ma prendiamo un buon vantaggio, 7 punti ad 1 minuti e tredici dalla fine.
Perdiamo un grande Durante per cinque falli, entra Lotufo stringendo i denti, e lo stesso fa la squadra. Arrivano a meno due, un libero a 12 secondi ci porta a più 3. Il Potenza ha dodici secondi per una bomba che porterebbe ai supplementari. I tentativi sono due, grazie ad un fortunoso (almeno per il tifoso Peppino Vignola) rimbalzo, ma vanno a vuoto. Sirena finale, urla e abbracci anche sugli spalti.
In doppia cifra per il Senise Gabriel Gonzales con 13 (e una caterva di rimbalzi), Durante con 16, Loperfido con 21, uno in più dei suoi anni. Nel Potenza Lo Russo 12, Ginefra 22, il polacco Sroczynski (se ho sbagliato a scrivere, penso che mi perdoniate) 17.
Bella partita, mi è costata un afonia, ma ne è valsa la pena. In bocca al lupo alla squadra del Potenza, ottimo roster e completo, il campionato è lungo.
Tabellini
Pallacanestro Senise 70 - Basilicatasport.it 67
Pallacanestro Senise 70
Sassano 6, Lotufo 7, Gonzales 13, Durante 16, Rossi F., Loperfido 21, Amendolara, Cristiano, Housni 7. Coach Piero Daraio, vice Lapolla
Basilicatasport.it 67
Martella, Lo Russo 12, Zaccaro 2, Neri 0, Ginefra 22, Sroczynski 17, Savino, Romano, Santangelo 4, Musto, Vaccaro 4, Rossi 6. Coach Vincenzo Bochicchio vice Paola Figliulo
Parziali: 20-13, 32-41 (12-28), 46-56 (14-15), 70-67 (24-11)
Note: usciti per 5 falli Durante (Senise), Neri (Potenza), pubblico numeroso, molti provenienti da Potenza (leggera maggioranza)
Arbitri: Greco da Matera, Sguicciarini da Irsina
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:17
0
commenti
sabato 13 ottobre 2018
Domenica si inizia
E' un derby la prima partita del campionato di serie D per la Pallacanestro Senise. Giochiamo in casa al Palarotalupo (palestra dell'ISIS in zona Rotalupo), palla al centro alle ore 17,30 di domenica 14.
Il Centro Corporelle Basilicatasport.it Potenza, squadra da alcuni anni in questa serie, ma con ambizioni di salire in serie C Silver.Nella squadra potentina una nostra vecchia conoscenza, non più come giocatore, ma dirigente, Super Rocco Palazzo( a sinistra nei suoi abiti di lavoro). Pure i supereroi però vanno in pensione !
Nella squadra Potentina, oltre ai tanti confermati (Rossi, Vaccaro, che cito perché li conosco bene) un' atleta che dicono fortissimo di nazionalità polacca e di cui non so' il nome, ma anche atleti che hanno militato in serie superiori come capitan Danilo Lorusso e Simone Ginevra, o i ragazzi provenienti dal Nuovo Basket Potenza, quelli che lo scorso anno sono stati gli unici a dare fastidio in un paio di partite alla trionfale cavalcata del Senise nel campionato di Promozione, ricordiamo vinto alla grande, una sola sconfitta in tutto il campionato e di un solo punto. Vi segnalo il link della presentazione (per chi ha Facebook https://www.facebook.com/laguardiagianluigi/videos/348594775877817/UzpfSTEwMjAzNTYwMz
Ma veniamo a noi. Nota triste, non faranno parte del roster dello scorso anno Ignazio Vignola, che per motivi universitari si è trasferito a Perugia, ma continuerà a giocare, sempre serie D, campionato Umbro-laziale, nel Cannara Basket, Lorenzo Faillace, anche lui per motivi universitari, e capitan Gianluca Ambrosecchia, grande protagonista dello scorso campionato, tanti punti, solo Stefano Marino fece più di lui, e tanta grinta.

Due le facce nuove, il materano Giovanni Loperfido (nella foto a sinistra), che nonostante la giovane età (è del 1998), ha già una discreta esperienza, ricopre il ruolo da tre, ma dovrà dare una mano ai lunghi. Oltre Giovanni anche un giovane play proveniente da Praia a Mare, Pasquale Coluccio, anche lui del 1998.
Prendendo a prestito un vecchio slogan pubblicitario, non sono nuovi, ma lavati con perlana, Simone Lo Tufo (play) e Gabriel Gonzales (pivot). Protagonisti (e forse è poco) della promozione in serie C nazionale della Pallacanestro Senise, Simone in regia, Gonzales sotto le plance sono due vincenti, dopo l'esperienza senisese (ma anche prima) hanno vinto tanti campionati, anche di serie superiori.
Per il resto solo conferme.
Ci divertirà con le sue magiche pazzie Lino Durante, dobbiamo promuovere l'iniziativa per fargli dare la cittadinanza onoraria, tanti sono gli anni che questo splendido atleta ha passato a Senise.
Dopo il buon campionato dello scorso anno, riconfermati i due lunghi provenienti da Gioia del Colle, Angelo Paradiso e Zakaria Housi. E dopo le ottime prestazioni del passato campionato dei due senisari doc, figli del vivaio della Pallacanestro Senise, Rosario Sassano e Valerio D'aranno, che certamente sapranno ripetersi in questo campionato. E direttamente dal vivaio Francesco Rossi, Vittorio Amendolara, Domenico Cristiano e Vincenzo Lista.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:14
0
commenti
lunedì 21 maggio 2018
CAMPIONI REGIONALI
La squadra del presidente Totaro dopo tre quarti molto equilibrati, con un sontuoso ultimo quarto ha fatto sua la sfida, e nonostante una partita da campione di Stefano Marino, immarcabile, la Ciumnera Potenza ha dovuto abdicare, e lasciare il titolo di campione regionale lucano conquistato 12 mesi fa, alla Pallacanestro Senise.
Bella la prova di tutti i ragazzi di coach Daraio, con una distribuzione dei punti quasi scientifica.
Primo quarto in perfetta parità (quintetto iniziale Durante, Ambrosecchia, D'Aranno, Housni, Paradiso), finito 20 a 20, secondo e terzo quarto sempre combattutissimi, il secondo ha visto prevalere il Ciumnera di quattro (22-18 per un 42-38), il terzo grazie ad una buona accellerata il Senise 23-18 (60-61). L'ultimo e decisivo quarto vedeva subito una nuova accellerata del Senise, e forse anche per la stanchezza di questa lunga stagione, il distacco aumentava fino al 93-82 finale.
Una bella gara, una bella sfida, finita con tanti abbracci tra le due formazioni che hanno dominato la stagione. Poco, pochissimo pubblico, e la cosa fa' tanto tristezza. Per la federazione era presente il consigliere Aldo Notarfrancesco. Forse va fatto qualcosa di più per rendere questo sport più mediatico, e che faccia tornare la voglia di seguire sul campo le sfide. Quando ero ragazzo le partite, dalle giovanili alle serie superiori erano seguite, e non solo dai genitori. Pensiamo al presente, non solo al passato altrimenti non ci sarà futuro.
Tabellini:
Ciumnera Potenza - Pallaccanestro Senise 93 - 82
Ciumnera Potenza 82
Visceglia 0, Losardo 19. Stenta 2, Marino 31, Santamaria 8, Marchese 16, Montemummo 4, Guglielmi 3. Coach Montemurro
Pall. Senise 93
Vignola 8, Ambrosecchia 13, Daranno 0, Durante 20, Faillace 2, Rossi, Paradiso 17, Grapasonni 16, Housni 17. Coach Daraio
Parziali: 20-20, 22-18 (42-38), 18-23 (60-61), 22-32 (82-93)
Serie finale Playoff
Pallacanestro Senise - Ciumnera Potenza 2-0 (73-61) (93-82)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:40
0
commenti
domenica 13 maggio 2018
Buona la Prima: Senise 73 - Ciumnera 61
Troppo stanco per fare una cronaca, di seguito scrivo i tabellini.
Pallaccanestro Senise- Ciumnera Potenza 73 - 61
Pall. Senise 73
Vignola 14, Sassano 10, Ambrosecchia 15, Daranno 0, Durante 8, Faillace 0, Parziale G. 0, Paradiso 6, Grapasonni 10, Housni 10. Coach Daraio
Ciumnera Potenza 61
Visceglia 3, Losardo 0. Stenta 10, Marino 36, Santamaria 2, Montemummo 3, Marchese 8. Coach Montemurro
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:29
0
commenti
sabato 12 maggio 2018
Domenica 13 maggio: FINALE!
Appello importante a tutti gli sportivi di Senise, dovete esserci, anche perché potrebbe essere l'ultima partita della stagione in casa a Senise, nel bene (cioè vinciamo sia a Senise che a Potenza) o nel male (perdiamo sia domani che che a Potenza).
A contendere il titolo e visto la stagione regolare (sia prima fase che girone ad orologio) una degna, anzi degnissima avversaria, il Ciumnera Basket Potenza.
Se la Pallacanestro Senise può vantare un percorso quasi immacolato (unica sconfitta proprio contro la Ciumnera, di 1 punto), il Ciumnera di partite ne ha perse solo tre, due con la Pallacanestro Senise ed una contro il Nuovo Basket Potenza. Diciamo la verità, senza mancare di rispetto alle altre squadre, già dalle prime giornate l'epilogo sembrava essere questo.
In semifinale qualche problema in più l'ha avuto il Ciumnera. Sono arrivato alla palestra Vito Lepore che l'ultimo quarto era iniziato, ho visto il tabellone ed il vantaggio del Ciumnera sembrava senza storia, circa 12/13 punti. Non avevo previsto l'orgoglio degli universitari (CUS Potenza) che riuscivano a portarsi a due punti, e solo l'imprecisione ai liberi e forse un eccesso di foga non li ha portati alla bella.
Tabellini della partita:
CUS Potenza - Ciumnera Basket Potenza 65-69
CUS Potenza 65
Tobia 6, Malatesta 17, Pernice 13, Carleo 2, Lanotte 4, Picerno 2, Leone 13, Di Tullio 6, Caterino 2- Coach Coluzzi
Ciumnera Basket Potenza 69
Lo Sardo 6, Montemurro 18, Marino 23, Marchese 14, Santamaria 5, Stenta 3. Coach Montemurro
Subito dopo la seconda semifinale, tra Nuovo Basket Potenza e la Pallacanestro Senise, Inizio con l'acceleratore a tavoletta della Pallacanestro Senise, ma il Nuovo Basket reagisce e il quarto finisce con un vantaggio minimo per il Senise (19-16). Nel secondo quarto il Nuovo Basket effettua il sorpasso, anche se il vantaggio non supera mai i due punti, ma nell'ultimo minuto la Pallacanestro Senise segna a ripetizione ed il quarto finisce 38-33.
Al ritorno dagli spogliatoi la maggiore esperienza della Pallacanestro Senise si sente, e vincendo i due quarti 24 a12 e 14 - 10 conquista la finale con il punteggio finale di 76 a 55.
Tabellini della partita
Pallacanestro Senise-Nuovo Basket Potenza 76-55
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
14:29
0
commenti