Meomartini Benevento 81
Tulimiero 3, Liucci 12, Spada 7, Gallaro 16, Ricciardi 0, Accettola 22, Tomaciello, Panella 4, Meoli C., Meoli L. 1, Nappi, Romano 16. Coach Tipaldi
CTR AUXILIUM Senise 93
Viviano 2, Sassano 2, Lo Tufo 18, Marchese 8,, Gonzalez 8, Palazzo 12, Kos 29, Ragazzo 0, Pennella 2, Femminini 12. Coach Festa ass. Di Monte
Arbitri: Marino e Scognamiglio di Napoli
Parziali: 18-26, 41-46 (23-20), 61-66 (20-20), 81-93 (20-26)
Note: tre falli tecnici al Senise (tutti per proteste) 1 al Benevento (sempre per proteste). Sembrerebbe una partita nervosa, ma non lo è stata.
domenica 29 gennaio 2012
Meomartini BN - CTR Auxilium Senise 81-93
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:21
2
commenti
sabato 28 gennaio 2012
Ore 18,30 Benevento
Under 14 In piedi da sinistra Kos (a.coach), Ferraiuolo, Lista. Faillcace, D'Arino, Corizzo, Totaro (pres.) accasciati Di Ciancia, Rhinehart, Vignola, Occhipinti, Rossi, De Marco. |
Settimana intensa questa passata. Si è iniziato domenica a Bernalda, di scena per la prima volta la nostra under14. Risultato finale da dimenticare, 82-32 per la squadra locale, ma era la prima volta in assoluto che i nostri "cuccioli" si sono confrontati con un avversario in una partita ufficiale, l'esordio in un campionato FIP.
Hanno resistito per quasi un quarto, tanto da andare anche in vantaggio 9-8. Poi la maggiore esperienza, qualche ottima individualità e l'affiatamento di squadra del Bernalda ha avuto la meglio. Affiatamento che ai nostri manca, molti di loro giocano da pochi mesi, a fine campionato sarà un'altra storia. Bravi i nostri cuccioli, hanno rotto il ghiaccio.
Domenica sera partita della seniores. Era quella che temevo di più, il Casaurea ha dimostrato di essere la piu' in forma, con una serie che dall'ultimo posto l'ha portata a ridosso delle prime. E i miei timori si sono dimostrati fondati: ottima squadra, ben gestita dall'allenatore, ci ha tenuti sotto per buona parte dell'incontro.
Certo era una partita ad handicap, Femminini in panchina per un polso in disuso, Marchese con una botta al fianco rimediata nelle prime fasi dell'incontro, ha resistito fino alla fine del secondo quarto, poi ha dovuto abbandonare. Lo spirito di questa squadra lo abbiamo capito, non si arrende mai, e quindi il terzo quarto davvero splendido, con in campo Femmini che ha utilizzato una sola mano, e poi un ultimo quarto che anche se sempre incerto ha fatto vedere la potenza del nostro quintetto. Il CTR Auxilium è tosto, e sente che è la stagione buona.
Lunedì sera nuovo incontro per l'under 14. Questa volta a Senise, contro la Bawer Matera. Prima vittoria, meritata e conquistata, 56-46, risultato maturato negli ultimi minuti (erano quasi pari, 42 a 40 a poco dal termine), grazie anche al numeroso e rumoroso pubblico sulle gradinate. Appuntamento per l'under 14 per martedì, a Matera contro i coetanei del Internet point (praticamente l'Olimpia Matera, almeno credo).
Martedì invece l'under 19, ha conquistato la seconda vittoria casalinga sempre contro il nuovo Basket Potenza, questa volta era la squadra A. Il risultato dice tutto, 71-70, gara bella, tiratissima, i potentini veloci e implacabili da tre, i nostri ragazzi, contati, superiori sotto le plance e nelle entrate.
Fra poche ore si parte per Benevento. Come sempre arrivati ad un incrocio sbaglieremo strada, è un classico, e poi faremo le corse per arrivare in orario. Benevento è stata sempre avara di soddisfazioni per il nostro roster, e non solo con la Meomartini. Vediamo di modificare questo trend. La squadra è ottima, ha il capocannoniere Accettola, ma tanti altri bravissimi atleti a cominciare da Gallaro. Ed ha un ottimo allenatore, Tipaldi, che riesce anche a far crescere tanti ragazzi.
Marchese e Femminini non sono ancora al meglio, ma saranno nel gruppo.
Vi saluto le streghe di Benevento, non si sa' mai........
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:27
0
commenti
domenica 22 gennaio 2012
CTR AUXILIUM Senise- Casaurea 77-71
CTR AUXILIUM Senise 77
Viviano n.e., Sassano 0, Lo Tufo 16, Marchese 5, Gonzalez 15, Palazzo 11, Kos 20, Ragazzo 0, Gazzaneo n.e., Pennella n.e., Femminini 9. Coach Festa ass. Di Monte
CASAUREA 71
Moretti 15, Cortese 0, Zonda 16, Di Girolamo G. n.e., Di Guida 2, Caiazzo 21, Fontanella 11, Di Febbraio 6, Iodice n.e., Di Febbraio A. n.e. Coach Lanzano
Parziali: 18-16, 31-38 (13-22), 52-54 (21-16), 76-71 (24-17).
Arbitri: MELILLO P. (BN) - CACCONE C. (BN)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:22
0
commenti
sabato 21 gennaio 2012
F I N A L M E N T E E E E E ! ! ! ! ! ! !
Foto di Enrico Pascarella |
Ore, 18 Palarotalupo, domani domenica 22. Squadra ospite è il Casareua (di Casoria). Quando giocammo a Casoria aveva perso tutte e quattro le partite giocate, diventarono cinque le sconfitte ma solo dopo un ultimo quarto tra i migliori fatti dal ns. quintetto. Avevano ambiato coach in settimana, prendendo uno dei più bravi di questa categoria (e oltre) Roberto Lanzano. La cura Lanzano aveva già fatto vedere qualcosa, ma era niente, nelle successive 9 partite 7 vittorie ed due sole sconfitte, in casa con la Meomartini di un solo punto, a Savoia (un campo difficile) di 3 punti. E' la squadra con il miglior ruolo di marcia (a parte il nostro) recente, la piu' in forma. Domenica ha battuto il Cercola, dopo una gara equilibrata, finita 75-74.
Ha un roster pieno di giocatori d'esperienza, una guardia Caiazzo difficile da marcare.
Speriamo che non ci siamo persi per strada la tensione agonistica, domani ne avremo bisogno. Anche considerando qualche piccolo infortunio o stato di salute non al meglio.
Ultime parole per l'under 14, che domani inizia il campionato. E' la prima volta per questi ragazzi che si misureranno in partite ufficiali con altri ragazzi, nel girone di Matera (per noi è più facile logisticamente), sei le squadre in totale, quattro di Matera + il Bernalda e la nostra squadra. Si inizia a Bernalda, alle ore 10,00 al Palacampagna. Forza "piccoli"
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:13
0
commenti
sabato 14 gennaio 2012
Oggi riprende il campionato
Ma non per noi. Infatti osserviamo il turno di riposo, quello dovuto all'esclusione dal campionato del Marigliano.
Sono dieci i punti di distacco sulla seconda, il Savoia, poi un'ammucchiata con ben 5 squadre, Mugnano, Meomartini, Cercola, Santa Maria a Vico e Casoria a 12 punti.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:47
0
commenti
mercoledì 11 gennaio 2012
Non ci si comporta in questo modo.
Ho protestato, ho reclamato, ma nessuno mi ha ascoltato. Anche il presidente Totaro non solo non ha condiviso le mie ragioni, ma mi guardava come un alieno.
Eppure altro non chiedevo che di giocare altri due quarti. Non era una partita amichevole, dove si può giocare solo due quarti, questa partita era importante, era la finale della coppa di lega. Era giusto dare la possibilità al Maddaloni di poter giocarsi la partita, dopo che i primi due quarti erano stati vinti in maniera brillante da Senise. Primo quarto 26-18, secondo quarto 32-25, in pratica agli spogliatoi 58-43. Bravi noi, ma ingenuo l'allenatore del Maddaloni che nel pre-partita, aveva spremuto i suoi in maniera esagerata. Era solo riscaldamento, ma i suoi giocatori sembravano voler dimostrare di essere i più forti, di essere molto più forti di noi. E mentre i nostri ragazzi si riscaldavano nella partitella prima della finale, qualche tiro certo, ma senza impegno, i ragazzi del Maddaloni provavano a segnare da tutte le parti, e ci riuscivano, come spesso accade nel riscaldamento.
Io mi aspettavo i restanti due quarti, e invece quelli del Maddaloni hanno iniziato ad abbracciarsi, a saltare. Addirittura hanno iniziato la premiazione, le solite cose che fa' la FIP Campana, assegna il trofeo prima di finire di giocare. E solo io a protestare contro questa palese ingiustizia.
Basta con gli scherzi, torniamo da Maddaloni, nonostante la sconfitta (le partite durano quattro quarti, ne abbiamo giocato solo due, per colpa nostra ma anche per grande merito degli avversari), soddisfatti per tanti motivi.
E' vero, abbiamo perso, contro una grande squadra. Abbiamo perso, ma i ns. ragazzi hanno messo in campo, dopo l'inizio disastroso, tutto il loro cuore. E' stato un assalto veemente, quello iniziato nel terzo quarto, punto dopo punto siamo arrivati a loro molto vicini, addirittura la possibilità di arrivare a meno 3, a più di due minuti dalla fine. Bravo il Maddaloni, bravissimo Antonio Bove, perché questo gran giocatore un po' sfortunato, è reduce da un infortunio grave che gli ha fatto perdere tutta la passata stagione,c i ha ricacciato indietro con due bombe da autentico fuoriclasse. Complimenti al Maddaloni, è un roster di prim'ordine, non è solo Visnjic.
Ha un roster completo, ha un ottimo allenatore, ha ottimi dirigenti.
E' da quando siamo tornati che il presidente Totaro aspetta questo post, non tanto per la partita, ma per i ringraziamenti, dovuti e strameritati ai dirigenti del Maddaloni, per il presidente Andrea De Filippo, a suo fratello Pasquale, al quale mi lega una profonda amicizia, a tutti, dall'addetto stampa al custode, simpaticissimo quest'ultimo ed autore con Palazzo di divertenti siparietti.
Siamo stati bene, trattati benissimo in tutto e per tutto, dalla palestra, al ristorante (Giardino degli aranci, se passate da quelle parti -Maddaloni- lo consiglio caldamente), all'albergo di Caserta dove abbiamo pernottato.
Grazie anche ai dirigenti ed alla squadra della Pro Loco Scafati, molto sportivi, hanno perso in semifinale contro di noi, ma grazie ad una nostra prestazione ottima aiutati anche da qualche loro defezione per infortunio. Un saluto anche al Mugnano, è la terza volta in meno di tre mesi che ci ritroviamo.
Insomma è stata una bella esperienza, questa coppa di lega. Mi auguro che sia l'ultima, indovinate perché.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:27
3
commenti
lunedì 9 gennaio 2012
Coppa di lega al Maddaloni
Vittoria del Maddaloni, 85-77 (bravi, meritata). A martedì per il commento, vado a dormire e domani ho un impegno per la serata.
Per ora accontentatevi della cronaca dell'addetto stampa del Maddaloni, Giovanni Bocciero.
http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=282697
E se volete leggere anche della semifinale, c'è l'articolo di Gianluca Buonocore, addetto stampa del Pro Loco Scafati (in pratica, sono l'unico sfaticato). http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=282590
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:10
7
commenti
domenica 8 gennaio 2012
sabato 7 gennaio 2012
SIAMO IN FINALE
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:23
6
commenti
Finito 2 quarto
Siamo in vantaggio. Dopo un primo quarto finito 22-19 per noi ma sempre all'inseguimento, nel secondo ci siamo sbloccati ed e' finito 41-32.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:14
2
commenti
Emozionato come un giovincello
Confesso, sono emozionato come un giovincello al primo appuntamento con la ragazza dei suoi sogni.
Avere la possibilità di vincere un trofeo, il primo a partire dal 1996, anno di fondazione e di prima partecipazione ad un campionato dell'ASD Pallacanestro Senise.
Tre volte solo abbiamo conquistato qualcosa, la promozione in serie C2 alla fine del campionato di serie D, dopo la stagione 1998-99. Alla guida del roster c'era Ragazzo, io abitavo ancora a Potenza, ma già conoscevo il presidente Totaro, e qualche partitella estiva (ero ancora sugli 80-85 kili) insieme la facevo.
Un solo anno in C2 (girone pugliese), poi di nuovo D e di nuovo un campionato trionfale, 26 vinte, 1 persa (anche qui la mia curiosità è tanta), media di 110,25 punti fatti, 51,52 subiti. Alla guida c'era Russo, un campionato a dir poco esagerato. Da quell'anno la promozione non era più diretta con la vittoria del campionato, si passava dal girone pugliese ai gironi campani, e per salire bisognava essere fra le prime due classificate di un raggruppamento di due squadre campane e delle prime due lucane del campionato di serie D. Le squadre del raggruppamento erano Arzano e Pianura, Senise e Matera. La spuntarono il Senise e l'Arzano (allenato da un certo Enzo Maria).
Poi sette campionati di serie C2, tutti da ricordare, con risultati crescenti e sempre più importanti.
Però questa è la prima volta che possiamo raggiungere un grande traguardo, cerchiamo di non farcelo sfuggire. Poi pensiamo all'altro traguardo, quello del sogno, ma c'è tempo e tante altre partite.
Stasera alle ore 17,30 inizia la prima semifinale della coppa di lega, che ci vede impegnati contro la Pro Loco Scafati. Seguirà poi l'incontro tra Mugnano e Maddaloni.
Maddaloni è la super-favorita, non solo perché gioca in casa ma per il grande roster che ha a disposizione. Inutile nasconderci, poi i favoriti siamo noi, ma pensiamo prima a conquistarcela questa finale.
Cercherò di tenervi informati, e di pubblicare almeno i parziali.
Forza Senise, e mi raccomando, se in finale ci arriviamo, ripeto se ci arriviamo, vi aspetto in tanti al Palazzetto dello sport di Maddaloni, in via A. De Curtis 16.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:14
0
commenti
martedì 3 gennaio 2012
Sabato e domenica coppa di lega (All star Game)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:41
2
commenti
Under 14, domani amichevole a Tursi
La nostra under 14, che parteciperà al campionato regionale che parte a fine gennaio, si confronterà contro l'under 15 del Tursi, che inizierà il campionato il 15 gennaio.
Molti dei nostri ragazzi, quasi tutti, non ha mai partecipato ad un vero campionato, qualcuno ha esperienza di qualche torneo. E' ora che si passi dal gioco-sport (il minibasket) allo sport vero, mantenendo però lo spirito di divertimento, che è l'essenza di questo sport meraviglioso che tanto amiamo, il nostro SPORT con la B maiuscola, il BASKET.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:02
0
commenti