domenica 23 dicembre 2012
giovedì 27 settembre 2012
Corsi Minibasket
I corsi di minibasket, causa i lavori di ammodernamento della Palestra diella ITCG "Sinisgalli (Palarotalupo), saranno svolti nella tendostruttura presso la diga di Montecotugno.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:36
9
commenti
mercoledì 13 giugno 2012
Cena alla tenuta Fortunato
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
16:11
27
commenti
martedì 5 giugno 2012
Premiati Dominik Kos e la Pallacanestro Senise
Naturalmente Dominic Kos non era lì per caso, ma perché ha ricevuto il premio quale miglior giocatore di basket dell'Area Sud della Basilicata. Premiata con una targa anche la Pallacanestro Senise perché è la miglior squadra sempre dell'area Sud, e con un Trofeo per il campionato vinto e la promozione in un campionato nazionale.
Fra i tanti atleti e le tante squadre premiate, vorrei ricordare i fratelli D'Onofrio, che sanno facendo incetta di medaglie ai campionati europei e mondiali ai quali partecipano, sono stato molto attento a non indispettirli, non si sa mai.
Complimenti a tutta La Siritide (per il cinese che per caso sta' leggendo questo blog, è un sito di notizie che se in origine riguardavano questa area della Basilicata, ora è un notiziario di quanto accade in tutta la nostra regione).
E complimenti al direttore Mariapaola Virgallito sia per la garbata e, non si offenda, veloce conduzione, sia per la scelta delle vallette. Tutte e due brave, la ricciolina però mi ricordava qualcuno.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:06
5
commenti
giovedì 31 maggio 2012
Grazie a Dio, è finita!!!!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:25
6
commenti
Scafati - CTR AUXILIUM Senise 57-60
Scafati 57
Di Lauro 17, Catapano P. 4, Catapano G. 6, Daviducci 0, Esposito V.zo n.e, Cirillo n.e., Malpede 19, Carbone 0, Tredici 0, Vaccaro n.e., Sicignano 2, Loggia 9. Coach Monteleone
CTR AUXILIUM Senise 60
Roseti n.e., Viviano n.e., Lo Tufo 8, Marchese 12, Gonzalez 13, Palazzo 15, Kos 5, Ragazzo n.e., Pennella n.e., Femminini 7. Coach Festa Ass. Di Monte
Parziali : 14-14, 24-30 (9-15), 36-44 (12-14), 57-60 (21-16)
Note: Tanto pubblico, almeno 400, molti addetti ai lavori a seguire l'incontro. Usciti per cinque falli Marchese (senise) e Daviducci (Scafati)
ARBITRI: Puzio di Casoria e Ambrosino di Arzano.
Siamo in C1, un sogno diventato realta'.
Voglio fare gli auguri di pronta guarigione a Francesco Forino e ringraziare tutto lo Scafati, il presidente Lepore, l'allenatore Monteleone sia per la cortesissima accoglienza che per la sportività mostrata.
Gente di sport. In bocca al lupo per lo spareggio contro il Savoia.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
02:40
11
commenti
domenica 27 maggio 2012
CTR AUXILIUM Senise - Pro Loco Scafati 76 - 60
CTR AUXILIUM Senise 76
Viviano n.e., Sassano 0, Lo Tufo 6, Marchese 8, Gonzalez 10, Palazzo 11, Kos 20, Ragazzo n.e., Pennella n.e., Femminini 21. Coach Festa Ass. Di Monte
Scafati 60
Di Lauro 14, Catapano P. 8, Catapano G. 8, Daviducci 0, Esposito V.zo 0, Cirillo n.e., Malpede 9, Carbone 0, Tredici 4, Vaccaro n.e., Forino 2, Loggia 15. Coach Monteleone
Parziali : 24-22 44-30 (20-8), 65-45 (21-15), 76-60 (11-15)
Note: Tecnico fischiato a Malpede (Scafati) a 5'26" della fine del secondo quarto, Antisportivo fischiato a Lo Tuto (Senise) a 1'12". Tanto pubblico, almeno 400 con una gradita sorpresa.
ARBITRI: Oliviero di Ercolano (Na) e Vallario di Napoli.
p.s. sistemati i due punti mancanti allo Scafati
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:52
0
commenti
sabato 26 maggio 2012
Volata finale
Ditemi voi, se sei in semifinale, e la vinci vai in finale? Secondo la DOA, cioè il regolamento del campionato queste sono semifinali, ma le vincenti non si incontrato in una finale per definire il campione regionale, ma si fermano, con la conquista della promozione nella serie superiore. Proprio che la soddisfazione di dire abbiamo vinto la finale la vogliono negare, non solo a noi ma anche al Savoia, al Maddaloni e lo Scafati.
E vero però che un incontro ulteriore (e non è una finale) ci sarà, tra le perdenti per stabilire il terzo posto.
Insomma per me è la finale, bisogna vincere due incontri al meglio di tre, perché questo agognato sogno della promozione, finalmente si avveri.
Ultimo ostacolo lo Scafati. Lo abbiamo già visto è una signora squadra, l'unica capace di battere il CTR AUXILIUM Senise sul proprio campo. Ha giocatori bravissimi, in primis il loro capitano Di Lauro, play di razza, il lungo Malpede, la guardia Catapano, che nelle partite contro di noi è stato sempre una spina nel fianco, al lungo Forino, acquisto di riparazione proveniente dall'escluso Marigliano, e come abbiamo visto e sofferto a Senise, ha una panchina lunga, molto lunga.
Non sappiamo se Lo Tufo sia in grado di giocare, l'infortunio di domenica non è stato nulla di grave, ma una bella botta sulla schiena che non gli ha permesso di allenarsi e per i primi due giorni nemmeno di camminare. Compito di Palazzo arginare in regia e al tiro Di Lauro, e ai nostri giganti Femminini e Gonzalez far vedere ai due lunghi Malpede e Forino che la miglior coppia di pivot gioca nell'area del Sinni.
E' importante vincere questa partita, anche in virtù di una trasferta più tranquilla a Scafati, senza l'assillo dell'ultima spiaggia.
Vi segnalo l'articolo dell'amico Gianluca Buonocore addetto stampa del Pro Loco Scafati http://news.tuttobasket.net/News/leggi.php?id=293720
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
14:14
8
commenti
mercoledì 23 maggio 2012
Griglia Play off
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:10
2
commenti
domenica 20 maggio 2012
CTR AUXILIUM Senise - Cala Moresca Marano 78-67
CTR AUXILIUM SENISE: 78
Viviano ne, Sassano 0, Lo Tufo 9, Marchese 16, Gonzalez 11, Palazzo 18, Kos 13, Ragazzo, Pennella ne, Femminini 11. Coach: Festa ass. Dimonte
CALA MORESCA: 67
Pedemonte 0, Liguori ne, Bonanno 17, De Simone 7, Fusco , Marino 9, Fedele 4, Canzonieri 15, D'Alessio 7, Altamura 7. Coach: Andolfi
Arbitri: Pastore e Palmieri di Caserta
Parziali: 19-14; 36-30 (17-16); 59-45 (23-15), 78-67 (19-22)
Note: uscito per 5 falli Marchese. Pubblico 250, caloroso e corretto.
2 - 1, siamo in finaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:07
8
commenti
sabato 19 maggio 2012
Gara 3
A chi pensava che la pratica "Cala Moresca" fosse già archiviata dopo la partita di Senise, lo splendido 95 a 65, è arrivata la smentita di Bonanno e Soci.

Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:44
3
commenti
venerdì 18 maggio 2012
Griglia Play-off
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:35
3
commenti
Cala Moresca Marano - CTR AUXILIUM Senise 85-78
CALA MORESCA: 85
Pedemonte 11, Liguori ne, Bonanno 26, De Simone 4, Fusco ne, Marino 9, Fedele 3, Canzonieri 12, D'Alessio 4, Altamura 16. Coach: Andolfi
CTR AUXILIUM SENISE: 78
Viviano ne, Sassano ne, Lo Tufo 18, Marchese 4, Gonzalez 13, Palazzo 23, Kos 12, Di Monte ne, Pennella ne, Femminini 8. Coach: Festa
Arbitri: Sabatino e Milone di Salerno
Note: uscito per 5 falli KOS
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:14
0
commenti
martedì 15 maggio 2012
Facile non è
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:38
1 commenti
lunedì 14 maggio 2012
Turno molto casalingo
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:35
0
commenti
Basilicata Notizie
Link al commento di Rocco Sole sulla partita con il Cala Moresca, pubblicato sulla testata web Basilicata notizie. http://www.basilicatanotizie.net/sport/basket/953-basket-c2-quarti-di-finale-gara-1-playoff-lauxilium-ctr-senise-annichilisce-il-mal-capitato-cala-moresca
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:05
0
commenti
domenica 13 maggio 2012
CTR LA CASCINA Senise - Cala Moresca Marano 95-65
CTR LA CASCINA Senise 95
Viviano 2, Sassano 4, Lo Tufo 5, Marchese 11, Gonzalez 9, Palazzo 10, Kos 37, Ragazzo n.e., Pennella 0, Femminini 17. Coach Festa ass. Di Monte
Cala Moresca Marano 65
Pedemonte 10, Liguori , Bonanno 9, De Simone 0, Fusco 3, Fedele 15, Canzonieri 14, Altamura 10, Peluso 4. Coach Andolfi
Parziali: 24-18, 45-31 (21-13), 75-46 (30-15), 95-65 (20-19).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:49
4
commenti
sabato 12 maggio 2012
Quarti di finale o Semifinale ?
Negli ottavi (quarti in realtà), il Capua è stato battuto con due vittorie a zero. Più facile (tutto sommato una caratteristica di questa stagione) la vittoria esterna, che quella interna. Non l'ho vista, motivi lavorativi non mi hanno permesso di andare a Capua, il papà di Kos, Drago (che brava persona, lo salutiamo tutti) mi ha detto che il primo quarto è stato inguardabile, a cominciare dal figlio, poi hanno macinato gioco con un terzo quarto (nostra caratteristica che ultimamente avevamo dimenticato) di grande sostanza.
Brutto cliente il Cala Moresca. Lo scorso anno vincemmo in casa, perdemmo a Marano per la bravura della squadra avversaria ma anche per nostra superficialità.
Invariata la guida tecnica, affidata ad Andolfi, dei giocatori dello scorso anno sono rimasti Pedemonte, De Simone (letali le sue 3 bombe nell'ultimo quarto a Marano), Marino, Altamura, Canzonieri (che quando gioca contro di noi fa' sempre delle grandi prestazioni).
Si è aggiunto Manuele Bonanno, una vera maledizione per i nostri colori, sempre decisivo nelle gare che contano per il nostro roster. A partire della Pallacanestro Senise dei tempi di Sesma a quella della passata stagione (suoi i due punti della vittoria nella semifinale contro il Marigliano).
Una squadra quadrata, dicono lenta, forte in tutti i reparti. Nella stagione regolare è arrivata quinta nel girone A con 26 punti (13 vittorie e 9 sconfitte) a pari punti con il Montescaglioso, lo ha superato nella fase ad orologio (4 vittorie 2 sconfitte, come noi), una vittoria in più del Montescaglioso.
Domenica (ore 19,30) quindi il pubblico delle grandi occasioni, i comizi grazie a Dio sono finiti.
Tra il pubblico, anche Antonio Rocca, selezionatore under 15 della nazionale di calcio, che ci farà onore dei una sua visita. Quindi popolo del calcio, perché non venire a vedere la partita e a salutare il rappresentante della vs. nazionale?
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:55
1 commenti
lunedì 7 maggio 2012
sabato 5 maggio 2012
griglia Play off (ottavi di Finale ritorno)
Alla Bella tre partite: Savoia-Matera, Stabia -Mugnano (il ritorno ha visto una vittoria pesante, di 24 punti del Mugnano) e poi per ultima Santa Maria a Vico-Arzano.
Già questa sera sapremo due delle squadre che passano il turno, la terza domani, domenica, l'ultima tra il Savoia ed il Matera (RF Group).
p.s.
Mugnano vince a Castellamare di Stabia 68-66 e va' ai quarti (sorpresa se pensiamo alle ultime partite, per niente pensando alla prima parte del campionato). Anche l'Arzano con una superprestazione a Santa Maria a Vico si qualifica per i quarti (68-80 il risultato), ed incontrerà lo Scafati. Stasera ultimo verdetto, sapremo chi fra Savoia (in casa) e RF Group Matera nei quarti sfiderà il Mugnano.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:22
5
commenti
giovedì 3 maggio 2012
CAPUA - CTR AUXILIUM Senise 55-73
CAPUA: 55
Earvin Johnson 0, Violante 10, Aragosa 4, Ranieri 4, Branca 4, Aversano, Stabile, Bonavolontà 2, Jalloh 29, Salzillo 2. N.e. Piccerillo e Callisto.
Coach: Fiorillo.
CTR AUXILIUM SENISE: 73
Sassano 2, Marchese 15, Gonzalez 16, Palazzo 12, Kos 16, Ragazzo,
Pennella 2, Femminini 10. N.e. Viviano e Lo Tufo. Coach: Festa.
ARBITRI: Puzio di Afragola (Na) e Vallario di Napoli.
PARZIALI : 6-10, 21-34 (15-24), 38-62 (17-28), 55-73 (17-11)
NOTE: Nessuno uscito per cinque falli
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:57
2
commenti
mercoledì 2 maggio 2012
Atto primo: superamento del turno, Capua - CTR AUXILIUM Senise 55-73
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:03
5
commenti
martedì 1 maggio 2012
Chiudiamo la partita?
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:21
3
commenti
domenica 29 aprile 2012
Risultati andata ottavi di finale
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:09
0
commenti
CTR AUXILIUM Senise - Capua 74-63
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:21
2
commenti
Si torna a fare sul serio
![]() |
Coach Festa, Kos, Gonzalez G. Femminini, Ragazzo F., Vignola (io), ass. Dimonte, accascitati Lo Tufo, Palazzo, Sassano, Pennella, Marchese, Gonzalez Cristiano |
Iniziano i play-off, che designeranno le due promosse in serie C nazionale, più una squadra che puo' chiedere l'ammissione in caso di non iscrizione di una avente diritto per il prossimo campionato.
I play-off si concludono con le semifinali, l'unica appendice è la finale 3°-4° posto tra le perdenti delle stesse.
Sono già iniziati con due partite, che ha visto le vittorie casalinghe, quindi secondo pronostico e rispettando i piazzamenti del campionato. Scafati ha battuto il Cercola di 32 punti (82-50), successo corposo anche per il Santa Maria a Vico, 72-57 all'Arzano.
Tante polemiche dopo la sconfitta casalinga con lo Scafati. La peggiore partita giocata quest'anno, d'accordo, ma persa di due punti, potevamo vincerla, ha vinto lo Scafati con merito.
La fase ad orologio ci ha visto soccombere due volte, dico solo due volte. Gran merito ai ragazzi e a coach Festa, che nonostante l'inutilità di queste partite, hanno tenuto forte, un rilassamento dovuto alla mancanza di motivazioni era inevitabile, chi la pensa diversamente non conosce per nulla le dinamiche sportive, conosce solo quelle della teoria appresa ai bar-sport.
Quante opinioni, tutte condivisibili e tutte risibili. Un tifoso ci ha fatto presente che ci aveva già avvisato che per la seconda fase ci voleva un settimo giocatore di valore. In teoria ha ragione, la storia recente di questa società ci dice che non è così. In più un piccolo ma non trascurabile particolare, per prendere un settimo giocatore ci vogliono risorse. Grazie ai nostri main sponsor CTR (Centro terapeutico Riabilitativo) e AUXILIUM, più tanti aiuti minori ma ugualmente importanti di tante aziende, stiamo facendo questo grande campionato. Ulteriori risorse, in questo periodo di crisi potevano essere reperite solo con attività illecite quali rapine ai portavalori o attività di gigolò, ma in questo campo sia io che il presidente Totaro non abbiamo molto mercato.
Primo turno per la nostra squadra il Capua. Nella fase ad orologio abbiamo vinto a casa loro, una vittoria netta 67-42. Però ora sono i play-off, paura di nessuno ma massimo rispetto per tutti.
Ha due americani, Earvin Johnson e Jalloh, come tutti (o quasi) gli americani, capaci di prestazioni opache e di prestazioni eccelse. E italiani che hanno grande esperienza in questa serie come Aragosa e Violante, o giovani promettenti come Guerra.
La partita è alla sette, ci vuole un pubblico delle grandi occasioni, perché partecipare ai play-off non è cosa da niente.
In settimana c'è stato un memorial a Santeramo in Colle, dove abbiamo partecipato. Oltre ai soliti, abbiamo inserito nel roster (purtroppo solo per le amichevoli) Cristiano Gonzalez, prevediamo grandi cose per lui.
Premiato quale miglior giocatore del torneo, Antonello Marchese, finalmente premiato perché lo merita.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:53
12
commenti
venerdì 27 aprile 2012
mercoledì 25 aprile 2012
Stasera torneo amichevole a Santeramo in Colle
Dopo la sconfitta casalinga di domenica, contro una tenace, valida e anche fortunata Scafati, stasera si torna a giocare, a Santeramo in Colle, un triangolare con la partecipazione anche della Pielle Matera.
Si giocano tre partite, con due tempi da 12 minuti.
Il Santeramo, decimo nel girone di serie C regionale pugliese, naturalmente cercherà di far valere il fattore campo, la Pielle sappiamo che è una squadra molto forte. Certo bisogna stare attenti agli infortuni, ma lo spettacolo e' assicurato. Se qualche tifoso vuole approfittare della giornata di festa e seguire la squadra, appuntamento davanti al Papillon alle ore 15,30
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:03
3
commenti
domenica 22 aprile 2012
CTR AUXILIUM Senise - Scafati 69-71
CTR AUXILIUM Senise 69
Viviano n.c., Sassano 2, Lo Tufo 4, Marchese 9, Gonzalez 12, Palazzo R. 5, Kos 21, Ragazzo n.e., Pennella n.e., Femminini 16. Coach Festa
Scafati 71
Di Lauro 19, Catapano P. 21, Catapano G. 6, Daviducci 0, Esposito V.zo, Cirillo 2, Malpede 6, Carbone 0, Tredici 3, Vaccaro 0, Forino 7, Sicignano 7. Coach Monteleone
Parziali : 23-26, 41-35 (18-9), 54-52 (13-17), 69-71 (15-19)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:22
41
commenti
sabato 21 aprile 2012
Ultima partita della Fase ad orologio: Scafati
Ho parlato di inutilità di questa fase, non la penseranno come me i tifosi della RF Group Matera, che sono passati dall'ottavo al settimo posto (nella formula i punti conquistati in questa fase vengono sommati a quelli della prima fase, mantenendo separate le due classifiche), e forse quelli del Cala Moresca, perché possono scavalcare la Pielle Matera al quarto posto, tutto dipende dai risultati di domani (Pielle a Santa Maria a Vico, Cala Moresca in casa contro il Mugnano).
Sinceramente mi aspettavo qualche vittoria in più sia da parte del Casoria (2) e del Meomartini vittorioso solo con il Capua in casa.
Non è solo un modo di dire, con i play-off inizia un nuovo campionato. Lo abbiamo sperimentato in bene più volte, partivamo da posizioni in classifica e di griglia di play-off inferiori, siamo riusciti a passare il turno (nessuno può dimenticare i quarti con Agropoli o l'impresa contro Torre del Greco).

Ci siamo già incontrati con lo Scafati, in semifinale di coppa di lega, abbiamo vinto e convinto (74-59), ma era gennaio, in termini sportivi un secolo fa'. In piu' la squadra del giovane e molto bravo coach Monteleone, si è rinforzato con un pezzo da novanta, Francesco Forino, che lo scorso anno ha contribuito alla promozione dell'Agropoli in serie B, ed ha iniziato la stagione nel Marigliano.
Rinforza la batteria dei lunghi dello Scafati, dove già era forte grazie ad un giocatore davvero bravo come Malpede, vera spina nel fianco in quella semifinale.
E' la nostra rivale principale per la tanto agognata promozione, in un commento che non ho pubblicato, perché aveva delle parti offensive per gli ospiti (il rispetto è la prima cosa, non dimentichiamolo) un nostro tifoso un po' troppo acceso, scriveva che vengono a prendersi 30 punti per nascondere la loro forza. La penso diversamente sarà partita vera, di studio reciproco certamente, ma partita vera.
Forza ragazzi, forza coach Festa, il bello sta arrivando.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:19
3
commenti
martedì 17 aprile 2012
Anche il secondo derby è nostro.

Cra, Cra, Cra, Cra, Cra, dopo la sconfitta di Arzano il gracchiare è diventato assordante, e continueranno a gracchiare, specialmente quello a cui dedico la foto della cornacchia Yemenita, splendido uccello, ma sempre una cornacchia.
![]() |
Totaro con Pierino D'Araio (aiuto coach Virtus) |
Nella partita di ieri ho visto giocare la squadra a tratti, appena raggiungevamo un vantaggio discreto, si cominciava a giocare con troppa sufficienza, gli ultimi 3/4 minuti addirittura in surplace, si vinceva di 20, si poteva vincere anche di più, abbiamo vinto, di 10, con gran merito della Virtus.
Complimenti ai ragazzi della Virtus, in special modo a Buono, un ragazzo credo di 16 anni, bravo tecnicamente, un palleggio molto basso, difficile da fermare. Complimenti anche a coach Conterosito, in campo due giovani ci sono stati quasi sempre, alle volte anche tre, la loro filosofia di valorizzare il vivaio è reale, lo hanno dimostrato. Peccato aver visto il "nostro" Lino Durante, partire nel quintetto ma giocare molto poco. Grande prestazione di German nella Virtus, di Kos fra i nostri. Venti punti, pochi tiri, tanto impegno.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:16
0
commenti
sabato 14 aprile 2012
RF GROUP Matera - CTR AUXILIUM Senise 73 -83
Virtus Matera 73
Buono 9, Velletri, Filazzola 4, Bonafede 5, Durante 2, German 28, Stano 3, Petralla 0, Albanese 12, Miriello 1, Marino 4, Visceglia 5. Coach Conterosito
CTR AUXILIUM Senise 83
Roseti n.e., Sassano 0, Lo Tufo 9, Marchese 15, Gonzalez 6, Palazzo 14, Kos 20, Ragazzo 2, Pennella 2, Femminini 15. Coach Festa
parziali: 14-23, 32-45 (18-22), 50-67 (18-22), 73-83 (23-16)
Arbitri: CAPPELLUZZO V. (BN) - LINFANTE A. (BN)
Note: tecnico alla panchina della Virtus, + tecnico ed espulsione a Giuseppe Visceglia
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:15
10
commenti
venerdì 13 aprile 2012
Nuovo Derby
Quinto e penultimo turno della fase ad orologio. Domani (e anche domenica 22) tutte in contemporanea le partite per evitare risultati "pasticciati". La mia impressione e che questa fase sta portando pochi movimenti in classifica, forse ad avvantaggiarsi sarà solo la RF Group Matera la nostra avversaria (a Matera) di domani.
Partita male, anzi direi malissimo, la Virtus Matera ha piano piano invertito la tendenza, trovando, anzi, conquistando, un ottavo posto che dopo il girone di andata sembrava un sogno.
La squadra si è man mano rinforzata, in più l'amalgama tra giovani del vivaio e vecchie conoscenze dei parquet (anche due ex come Durante e Visceglia che a Senise hanno fatto la storia, uno come Albanese che ha giocato a più riprese sempre a Senise, un altro ex, Marino che dai noi è stato una sola stagione). Oltre ai quattro citati c'è l'argentino German (14,9 di media), Filazzola (9,6 di media), Bonafede, Buono, il giovanissimo Stano.
Albanese è stato davvero un rinforzo più che indovinato, sta facendo delle ottime prestazioni, segna tanto, ma è una squadra piena di giocatori forti, per batterla dobbiamo far ricorso alla nostra capacità di fare squadra. Inutile dire, che alla primazia regionale in questa serie ci teniamo, quindi sarà una gara vera tra due squadre motivate.
Parliamo della partita di domenica, contro lo Stabia. E' stato una vera battaglia (sportiva), sempre in bilico, quasi sempre, solo negli ultimi minuti la vittoria si avvertiva. Sapevamo che è una squadra fatta di ottimi elementi, alcuni giovani di sostanza, e lo hanno dimostrato sul nostro campo. Gioca molto aggressivo, hanno molti cambi e della possibilità di distribuire i falli ne fanno un'arma. Lo dimostrano i 28 falli a 15, e nonostante i 13 falli di vantaggio, a fine partita il malumore per i falli non fischiati era dalla nostra parte. Gli arbitri della partita lo sappiamo, uno dei due me lo disse chiaro e tondo dopo una partita, sono per il gioco di contatto, maschio. E' una loro caratteristica, e devo riconoscergli che non la nascondono, e in più aggiungo che anche certi interventi dei nostri ragazzi non sono stati considerati falli, con altri arbitri il fischio sarebbe arrivato. Altri arbitri avrebbero fischiato di più, molto di più. In parole semplici, dopo tutta questa tiritera, voglio dire, non c'era nessuna malafede, è il loro modo di arbitrare.
Gran partita di Palazzo e di Lo Tufo, sotto pressione per 40 minuti, bravi gli altri a restare sempre concentrati verso il risultato.
E allora a domani, sarà una bella partita, e vista la distanza, aspettarsi qualche tifoso di Senise non mi sembra chiedere troppo.
N.B. Ho voluto inserire due foto un po' datate, quando coach Festa e Lino Durante erano compagni di squadra, nella Pallacanestro Senise naturalmente.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:32
1 commenti
domenica 8 aprile 2012
giovedì 5 aprile 2012
CTR AUXILIUM Senise- STABIA 90-81
CTR AUXILIUM Senise 91
Viviano n.e., Sassano n.e., Lo Tufo 19, Marchese 7, Gonzalez 14, Palazzo 23, Kos 11, Ragazzo n.e., Pennella n.e., Femminini 16. Coach Festa ass. Di Monte
STABIA 82
Federico 0, Olivieri 5, Tsevetanov n.e., Petrocelli 2, Salvatore 14, Gaudino 3, Campanile 22, Filippi 17, Somma 9, Marino 1, Romano 8. Coach Monda
Arbitri: Pastore di Casagiove (CE), Radicetti di Caserta.
Parziali 27-24, 49-41 (22-17), 68-64 (19-23), 90-81
Note: falli Senise 15 - Stabia 28, tecnici a Lo Tufo e Palazzo del Senise, Petrocelli Stabia. Usciti per 5 falli Petrocelli e Filippi (Stabia)
n.b. i tabellini sono stati rettificati
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:19
3
commenti
mercoledì 4 aprile 2012
Domani CTR AUXILIUM Senise - Castellammare di Stabia
Domani 5 aprile alle ore 20,00, 4° turno del girone ad orologio presso la Palestra ITCG Sinisgalli.
La squadra ospite è in gran forma, ha vinto tutti e tre gli incontri disputati in questa fase.
Tanto pubblico a sostenere i ragazzi guidati da coach Festa, Senise non farà mancare l'apporto di tifo.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
07:20
0
commenti
domenica 1 aprile 2012
Basket Capua - CTR AUXILIUM Senise 42 - 67
CAPUA: 42
Earvin Johnson 12, Violante 11, Aragosa, Ranieri, Piccerillo 4, Jalloh 10, Guerra, De Maria G., Salzillo 5. Coach: Fiorillo.
SENISE: 67
Lo Tufo 4, Sassano 3, Marchese 7, Gonzales 10, Palazzo 10, Kos 13, Ragazzo 2, Pennella, Viviano, Femminini 18. Coach: Festa
ARBITRI: Puzio di Afragola (Na) e Ambrosino di Arzano (Na).
PARZIALI: 6 – 20, 16 – 37 (10-17), 28 – 53 (12-16), 42-67 (14-14)
NOTE: Nessuno uscito per cinque falli. Spettatori circa 50.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:50
0
commenti
sabato 31 marzo 2012
3a Giornata fase ad orologio, trasferta a Capua
Nella fase regolare è arrivata settima, stessi punti (22) dell'Arzano, due in più della RF Group Matera. In questa fase ad orologio ha perso tutte e due le partite, sia a Casoria (75-48) che in casa contro il Savoia (55-71). Con i risultati del RF Group, che ai due punti conquistati a Benevento contro la Meomartini ha sommato i due conquistati in questo turno, ieri a Matera contro il Savoia (73-70), ora è ottava, quindi incontrerebbe il CTR Auxilium negli ottavi di finale di Ha ottimi giocatori, la coppia americana Jalloh (la passata regione a Castellamare) ha una media punti di 14,3 punti, e Johnson (9,5), più altri giocatori che in questa serie si fanno valere come Aragosa, Montuori, Violante. Ha avuto un periodo d'oro, vittorie inportanti come quella a Scafati che sembrava proiettarla verso le prime posizioni, poi un appannamento, sempre condito di vittorie, ultima importantissima contro la diretta concorrente per la conquista dei play-off Partenope Napoli.
Parliamo un po' del derby. A tanti, e non è una novità, non è piaciuto il commento dell'addetto stampa del Montescaglioso. Non è piaciuto in qualche paragrafo nemmeno a me, spiace perché la Pielle Matera è una società amica, con ottimi tecnici (tutti, dal minibasket alle giovanili, Papapietro, Losito, Ambrico, il super coach Cotrufo), ai dirigenti che sono tutti amici, il presidente Santarcangelo, a Sergio Galante, tutti amici, anche l'addetto stampa è un ottima persona.
Ho dovuto riguardare la partita in DVD (che sto cercando di caricare su youtube, ma la connessione dà problemi) per convincermi che quelle che erano le mie impressioni subito dopo la gara, non fossero dettate dalla mia proverbiale parzialità. E' stato un bell'incontro combattuto, a tratti spettacolare, però con noi sempre in vantaggio, a parte un inizio come al solito balbettante dei nostri ragazzi, che ha visto la squadra Materana sul 7 a 2.
Già nel secondo, quarto il vantaggio stava prendendo un buon margine, un tecnico dato alla nostra panchina, sembrato un po' esagerato durante la partita, meno dopo aver parlato con gli arbitri dopo l'incontro. A proposito degli arbitri, che come al solito ci hanno fatto vincere la partita ;-)), come affermano in molti nei commenti, alcuni non li ho neppure pubblicati, devo dire che hanno fatto qualche errore, ma niente di trascendentale e principalmente a senso unico. In più ho ammirato in entrambi, anche dopo la partita, che non avevano quell'atteggiamento da superiori, ma abbiamo potuto discutere pacatamente e senza quell'altezzosità che purtroppo è presente in qualcuno di questa categoria. Siamo operatori della stessa parte, con una cosa in comune che ci fa stare in campo, a prendere insulti (a loro sempre, a noi dirigenti un po' di meno ma accade) e vedere dieci ragazzoni che corrono dietro un pallone per schiaffeggiarlo.
La mia impressione, anche dopo la visione pacata del DVD. I giovani e quasi giovani (chiamare giovane La Rocca o uno dei Resta mi sembra esagerato) della Pielle hanno dovuto dare l'anima e tutto il fiato per stare dietro ai vecchietti (Marchese, Femminini, Gonzalez, Palazzo) e quasi vecchi (Kos e Lo Tufo), ma nell'ultimo quarto, nonostante la giovane età, il fiato non c'era più, proprio perché avevano speso tutto. Il bravo, davvero bravo Radovic, protagonista nei primi 3 quarti nonostante la marcatura asfissiante di Simone Lo Tufo, nell'ultimo periodo l'ho visto in difficoltà, aveva speso troppo prima. E, cosa che è successa spesso in questo campionato, i nostri vecchietti, forse perché di esperienza in campo ne hanno tanta, e si sanno gestire, alla fine prevalgono sempre. Nonostante la veneranda età media (che smettendo di scherzare, quest'anno nonostante l'anno in più, è diminuita).
Una cosa, su Gonzalez, smettetela di dire che usa i gomiti, Gonzalez è il miglior centro di questo campionato, è una montagna e fa' paura solo a guardarlo, non ha bisogno dei gomiti per farsi largo, basta la sua muscolatura.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:37
0
commenti
domenica 25 marzo 2012
CTR AUXILIUM Senise- Montescaglioso 74-54 Tabellini
CTR AUXILIUM Senise 74
Roseti n.e., Sassano n.e., Lo Tufo 3, Marchese 15, Gonzalez 8, Palazzo 10, Kos 16, Ragazzo n.e., Pennella n.e., Viviano n.e., Femminini 22. Coach Festa ass. Di Monte
Pielle Matera Montescaglioso 54
Acito 5, D'Ercole 13, Larocca 15, Resta G. 7, Resta E.D. 6, Vignola 2, Centrone 4, Tralli n.e. , Passarelli n.e., Mango n.e., Radovic 2. Coach Cotrufo ass. Ambrico
Parziali: 20-16, 38-35 (18-19), 52-46 (14-11), 74-54 (22-8)
Arbitri Scognamiglio e Giustino.
Note: nessuno uscito per 5 falli, tecnico alla panchina del Senise
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:09
6
commenti
sabato 24 marzo 2012
Derby lucano
La squadra di coach Cotrufo nella fase è arrivata al quarto posto del girone A (quello più forte, a detta di tutti i detrattori del CTR Auxilium) con 26 punti, quindi 13 vittorie e nove sconfitte.
Lo scorso anno ci incontrammo solo nei play-off, ai quarti e passammo il turno con un secco due a zero, secco ma che nascondeva due partite tiratissime, la prima vinta in casa 73-70, la seconda a Montescaglioso 73-67. Su queste due partite io e l'amico Cotrufo, la pensiamo in maniera opposta, io sono convinto che nonostante la vittoria di soli 3 punti in casa abbiamo dominato, mentre a Monte rischiato di brutto, lui la pensa esattamente al contrario. A Montescaglioso gran partita, quasi perfetta, di Andres Bartoli (che saluto, grande atleta e grande persona). Le squadre sono cambiate, a noi mancano il citato Bartoli, Pairone (ora gioca lassù al nord), Durante, Pernice (gran protagonista a Montescaglioso) Longo e Marino, sostituiti da Gonzalez, Kos e Lo Tufo, ed il rientrante Sassano. A loro manca la coppia straniera Milton Nucci (e Milton è Milton, mica uno qualsiasi), Skara, Ambrosecchia (che giocatore!!!), alcuni giovani (credo, non lapidatemi se sbaglio, Racanelli, Troise Sillettti, tutti tornati a giocare a Santeramo), sostituiti da Radovic, giovane play slavo di cui si sente un gran bene, il fratelli Resta (che giocavano sempre nel Montescagliso due stagioni fa'), il pivot La Rocca (idem), ed il giovane Centrone che ha il doppio tesseramento Bawer Matera (Div. naz. A, la vecchia Serie B).
Due squadre quindi profondamente rinnovate, non possiamo far riferimento al passato, anche se recente.
Si ritorna in campo dopo la brutta partita di Arzano, capace di battere l'imbattuta Senise, ed anche il Montescaglioso, a Monte, nell'ultima della partita della prima fase (51-54).
Gonzalez scalpita per giocare, il dito è ancora immobilizzato, forse con un tutore sarà in campo.
Spero naturalmente in un pronto riscatto, è inutile dire che è una partita un po' più sentita, è un derby, speriamo anche in un bel gioco, le due squadre sono entrambe piene di talento e di giocatori di ottimo livello. Tutti alle ore 18,30 in Palestra, i ragazzi di coach Festa vogliono essere vezzeggiati, vogliono tanto ma tanto tifo e tanto pubblico ad applaudirli.
P.S. Ci voleva la prima sconfitta per far scatenare i detrattori della Pall. Senise. Da quelli di Senise, che sembra aspettavano la prima debacle per gioire e sputare veleno, a quelli di fuori, dal tifoso Arzanese che solo perché ci hanno battuti pensa che la sua squadra sia diventata la seconda forza del campionato, che le nostre vittorie siano frutti di corruzione da parte del nostro presidente alla federazione (con tutte le ingiustizie subite, questa mi è nuova), al solito Rocco, che dopo la figuraccia fatta (si spacciava per tifoso, del e di Senise, auto-smascheratosi con una gaffe clamorosa) non si è firmato ma ha cercato di mettere zizzania con la comunità Arzanese (di Arzano conosco solo due palestre e qualche dirigente, come potrei offenderla), addirittura a Fefe' mitico distorsore della realtà, tifoso della squadra che non cito, che sta facendo un onesto campionato di C1, che era da tempo che non interveniva sia sul blog che su tuttobasket. Tanto fango, a cosa è dovuto, a paura, invidia o quale altro pessimo sentimento?
Un grazie sentito al tifoso Mario (non è il presidente), l'unico che su questo blog ci sostiene e ci ha sostenuto sempre, l'unico che ci ha riconosciuto i meriti che ci siamo conquistati sul campo (la squadra ) e fuori (noi dirigenti) per gli sforzi che stiamo facendo e che abbiamo fatto.
Per tanti, troppi, tutto è dovuto.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:01
4
commenti
mercoledì 21 marzo 2012
novantacinquevirgolaventiquattopercento
Dalla filastrocca del bancario stressato e quasi al limite della pazzia di "Mariomonomandatario", a "Stile Libero" una canzone che ti prendeva per il ritmo e ti faceva urlare a squarciagola, brano che divento' la denominazione della società di sport dilettantistico affiliata al CSI (Centro Sportivo Italiano)che insieme ad alcuni amici fondammo, e naturalmente l'inno che cantavamo a squarciagola prima di una partita di calcetto, di basket, o di pallavolo. Una bella, ma non la più bella, era 15 amandoci, perché dava i numeri, nel senso che misurava tutto, dall'amore, alla coppia, alla stessa coppia in caso di crisi etc.
E io voglio fare lo stesso misurare il nostro campionato, ed il risultato è il titolo del post, 95,24% (diconsi novantacinquevirgolaventiquattropercento). Che è la percentuale di vittorie di questa stagione. Certo, centovirgolazerozero suona meglio, e spero di intitolare il post dopo la partita di domenica prossima con il Montescaglioso novantacinquevirgolaquarantacinquepercento.
Parliamo della partita di domenica, la nostra prima sconfitta.
La più brutta che abbiamo giocato, non perché abbiamo perso, bastava un pizzichino pizzichino di qualcosa che non nomino per vincerla, non guardate il punteggio finale, i dodici punti, ma quello dei tempi regolamentari, 68-68.
E non è certo l'Arzano la squadra più forte incontrata quest'anno, non è il Mugnano di inizio stagione, il Savoia o il Santa Maria a Vico, il Casaurea. Ha giocato bene, con un immarcabile Barbato, autore di 28 punti, alcuni in acrobazie alla Jordan. Merito all'Arzano, ma la partita l'abbiamo buttata, sia per i troppi errori, sia per quello che è il nostro più grande difetto. Sembriamo dei bambini che quando vogliono il gelato non sentono ragioni, lo vogliono e basta, inutile che la mamma faccia presente che ci sono dieci gradi sotto lo zero, che hai appena cenato, che sei allergico al latte. Il gelato altrimenti frigno.
Abbiamo giocato male, ma quello che ci ha fatto perdere è stato il troppo, e affondo il coltello nella piaga dicendo ingiustificato, nervosismo.
Voglio capire che il Sig. Palmieri, uno dei due arbitri ti indispone con il suo atteggiamento, l'avevamo notato tutti a Savoia, non su di noi, ma sugli avversari, con un fallo tecnico dato al coach Annunziata (tecnico che mi ha colpito per la sua sportività, oltre che bravura perché i suoi ragazzi sono davvero messi bene in campo) che "protestava" ma in maniera molto educata.
Tre tecnici, uno dopo appena due minuti e non su una plateale protesta al ns. coach, due in momenti topici, e sempre su lamentele, non proteste, su errori grossolani di valutazione, oltre due falli antisportivi di cui uno nonostante sono andato a rileggermi il regolamento ancora non ne capisco le motivazioni, l'altro sacrosanto.
A proposito di regolamenti, chiedo scusa pubblicamente al refertista, aveva ragione lui, il cronometro dopo un libero sbagliato non parte appena tocca il ferro, ma quando la palla tocca o è toccata da un giocatore. Una spolverata al regolamento almeno ogni mese la dovrei fare non solo io, ma un po' tutti.
Questa partita ha anche confermato un mio pensiero, siamo una squadra squadra, compatta, forte, la piu' forte che ho mai visto a Senise, che riesce a far quadrato in caso di necessità sopraggiunta per un qualsiasi motivo, che siano falli, malattia o squalifica, tranne a mancare sia Gabriel Gonzalez. Non sto dicendo che è il più bravo, offenderei i suoi compagni, sto dicendo che il suo "peso" in campo si sente, che gli avversari devono fare gli straordinari per limitare i danni. Ora fa' anche il bulletto, dice che lui è l'unico a non aver perso nessuna partita.
Non è entrato in campo perché nell'allenamento di giovedì si è lussato un dito della mano sinistra, credo il mignolo, e quindi è venuto per stare in panchina ed entrare in campo solo in caso di necessità.
Mi direte, e non c'era questa necessità?
Discorso lungo e complicato. Dopo i primi due quarti, il sentore c'era, e lui si è tolta "l'imbragatura" che gli avevano fatto in ospedale, si è fatto fare una fasciatura dal medico presente in campo, ed ha cominciato a riscaldarsi. Perché non è entrato? Perché quella banda di pazzoidi dei suoi compagni ha iniziato a giocare bene, a prendere vantaggio, fino ad arrivare ad un + 10 a poco dalla fine. Poi il nervosismo, la stanchezza (tutti in campo per troppo tempo), l'arrembaggio dell'Arzano, i tecnici già detti, e siamo riusciti a farci raggiungere. Nel supplementare non è entrato, sia perché i compagni erano boccheggianti, sia perché rischiare un colpo o una nuova lussazione per una partita che non ci toglie assolutamente niente, non era il caso. Per quanto possa sembrare cinico il discorso, dobbiamo pensare ai play-off, un infortunio lungo (in caso di una nuova lussazione, quasi certo è l'intervento) non è proprio il caso. Questo non significa che non onoreremo le partite, già da quella (è un derby) di domenica contro il Montescaglioso (Pielle Matera). Domenica la partita è alle 18,30 mezz'ora in più per evitare il sole in palestra che acceca i giocatori.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:17
0
commenti
martedì 20 marzo 2012
Arzano - CTR AUXILIUM Senise 84-72 dopo 1ts
ARZANO 84
Renella, Barbato 28, Ciampaglia n.e., Capasso 4, Fevola C. 11, Iorio 7, Savarese 16, D'Angelo 6, Russiello, Rinaldi 2, Fevola M. 8. All. Ciampaglia
CTR AUXILIUM Senise 72
Viviano, Sassano, Lo Tufo 11, Marchese 12, Gonzalez n.e., Palazzo 16, Kos 24, Ragazzo n.e., Pennella, Femminini 9. Coach Festa, vice Di Monte:
Arbitri: Palmieri di Caserta, De Luca di Santa Maria a Vico
Parziali: 19-15, 34-33 (15-18), 45-50 (11-15), 68-68 (23-18), 84-72 (16-4).
Note: spettatori 50, usciti per 5 falli Kos e Marchese (Senise), Iorio (Arzano). Tre falli tecnici al Senise, due falli antisportivi sempre al Senise.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:12
5
commenti
domenica 18 marzo 2012
prima sconfitta, Arzano 84 CTR AUXILIUM Senise 72 dopo1 tempo supplementare
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:59
24
commenti
sabato 17 marzo 2012
Si riparte

I nostri incontri, sei in tutto, sono i seguenti:
Arzano (18/3, fuori), Montescaglioso (25/3 in casa), Capua (31/3 fuori), Castellamare di Stabia (in casa 5/4), Virtus Matera (fuori 14/4) e ultima Scafati (22/4 in casa).
In questa fase i punti già fatti vengono mantenuti, si sommano quelli conquistati. Le classifiche restano due e separate, quelle del girone A e quelle del girone B. Insomma queste partite servono (per le altre non per noi o il Maddaloni) solo per la posizione nella griglia dei play-off e per la possibilità di disputare la bella in casa.

Un turno di riposo per tutti: questa settimana è servita per ricaricare le batterie.
Un duro allenamento è stato fatto la scorsa settimana, venerdì dopo la seduta diciamo "normale" diretta da coach Massimo Festa, subito dopo potenziamento a cura del vice coach Di Monte e del dirigente Giuseppe Fabiani. L'importante e pesante preparazione è continuata nella campagna di un altro dirigente, Francesco Sassano. Ha iniziato coach Festa con il riscaldamento con un assaggio di salame calabro, subito dopo la fase centrale dell'allenamento a cura prima del coach Di Monte, che come esercizio ha preparato orecchiette con un ragù di carne leggermente piccante e involtini di carne (ottimi).
Ha proseguito gli esercizi il dirigente Fabiani, con salsiccia arrostita e costata di maiale. Ha dato il meglio di sé il nostro pivot Filippo Ragazzo, che ha fatto tre ripetute per entrambi gli esercizi. Poi la fase de-fatigante è stata curata dallo junior Viviano con una dolce con crema al limone, e da Gabriel Gonzalez, che dall'alto della sua esperienza ha concluso l'allenamento con un gustoso tiramisu'.
Una volta tanto ho partecipato attivamente all'allenamento, distinguendomi in particolare nella specialità dell'involtino al sugo.
Allenamento pesante assai, meno male che mancava una settimana alla partita con l'Arzano, altrimenti sai quante tossine nei muscoli.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
14:29
1 commenti
domenica 4 marzo 2012
vittoria dopo vittoria
![]() |
Super Rocco |
Quanti emuli di Pinocchio: tutti ad alzare la mano. Leggetevi i commenti nei post di pre e inizio campionato e vedrete che mai una stagione era iniziata con così poco entusiasmo. E non parlo dei commenti di "Rocco", che è solo un provocatore e che invito nuovamente così come feci a settembre di evitare di leggere questo blog. Nuove provocazioni, queste però le ho sentite anche da addetti ai lavori: il girone A era più forte.
Mi auguro che ai ragazzi, da capitan Femmini a SUPER ROCCO Palazzo (che partita ieri, SPETTACOLOSA), continui questa voglia di far record. Perché come già vi ho detto, questa fase ad orologio non può aggiungere il minimo vantaggio all'AUXILIUM CTR Senise. Primi siamo e primi saremo, anche perdendo tutte le partite. Possiamo essere raggiunti dal Savoia, ma con loro (come con tutte) abbiamo vinto tutti e due gli scontri diretti.
Parlo un po' di questa fase ad orologio. Le prime otto di tutti e due i gironi incontreranno sei squadre del girone avversario. Le tre che hanno un posto in classifica subito dopo quello conquistato (nel nostro caso il primo, quindi seconda,terza, e quarta) in casa. Fuori casa le tre con hanno avuto un posto migliore (nel nostro caso non ci sono squadr migliori e quindi incontriamo l'ottava, la settima e la sesta).
Per capire meglio faccio l'esempio della quarta del ns. girone. il Casaurea (giunto a pari punti con il Moemartini Benevento, ma classificato prima perché vincitore di entrambi gli scontri diretti).
Il Casareua incontrerà in casa quinta, sesta e settima del girone A, fuori casa prima, seconda, terza sempre dell'altro girone. Complicato? Più a scriverlo che nella realtà.
Quali sono le nostre avversarie (in parentesi i punti, tenete conto che hanno giocato due incontri in più)? In casa Pro-loco Scafati (32), Stabia (28), Montescaglioso(26). Non incontreremo il Cala Moresca, arrivato a pari punti con il Montescaglioso ma negli scontri diretti la Pielle ha vinto tutti e due gli incontri.
Fuori casa incontro con la Virtus Matera, Capua ed Arzano. Una trasferta a soli 100 Km mi sembra un sogno, speriamo che Durante e Albanese non la facciano diventare un incubo.
Partita di ieri. Partita per provare gli schemi. Kos è stato in panchina, giustamente coach Festa ha preferito (non ha ancora del tutto assorbito una ginocchiata nella coscia ricevuta nella precedente partita casalinga) farlo riposare. Primo quarto all'inseguimento, quintetto iniziale Palazzo, Lo Tufo, Sassano, Gonzalez ed il miglior giocatore regionale lucano (questa mattina è stato premiato in questo modo) Femminini. Secondo quarto giocato meglio, ma sempre all'inseguimento, terzo quarto giocato bene in difesa, poi ultimo quarto alla nostra maniera. Bravissimo Antonio Viviano, appena entrato, in meno di trenta secondi 5 punti, un canestro su assist in caduta (praticamente da terra) di Palazzo, subito dopo una tiro da tre liscio-liscio sotto lo sguardo colpevole di un giocatore del Solofra che lo aveva lasciato solo soletto.
Poco pubblico, eppure era stata pubblicizzata e tanto che la partita eccezionalmente era di sabato (perché tutte le partite devono essere concomitanti).
Una settimana di vacanza, 18 marzo si riprende, iniziamo Fuori casa con la sesta arrivata del girone A, l'Arzano di Ciampaglia e dei fratelli Fevola (ex Monte di Procida entrambi).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:12
11
commenti