domenica 17 dicembre 2017
Classifica marcatori dopo 5° Turno (Senise e Melfi 1 partita in meno)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:41
0
commenti
V giornata andata Classifica e tabellini
CUS Potenza -Vito Lepore PZ 81-58
CUS Potenza 81
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:13
0
commenti
sabato 16 dicembre 2017
Domani Big match: Pall. Senise - Ciumnera PZ
Appello a tutti gli sportivi senisesi, domani domenica 17, alle ore 17,30 presso la palestra ITCG Sinosgalli (chiamata anche palarotalupo) ospite d'eccezione, la Ciumnera Potenza, campione in carica.
Attualmente ha due punti più di noi, ma con una partita in più, causa il rinvio della trasferta a Melfi della Pallacanestro Senise,
Un ritorno a "casa" per due nostri ex giocatori, Stefano Marino che ha vestito i nostri colori per una stagione, e per Antonello Marchese, che a Senise di campionati ne ha fatti parecchi, compreso quello della promozione in serie C nazionale. Tutti i tifosi della pallacanestro Senise saranno felice di incontrare il papà di Antonello, Sandro, che senza retorica, negli anni che Antonello ha giocato a Senise è diventato uno di noi, e quindi Antonello portalo con te (o forse è meglio, Sandro, portati Antonello con te!).
Stefano Marino è in gran forma, 24 punti di media a partita, la sua classe non è appannata dai suoi xx anni. Ma la Ciumnera non è soltanto Marino e Merchese, ma tanti ottimi giocatori, a partire dal play Santamaria, ai giovani ma con esperienze di D campana, Montemurro e (se non erro) Lo Sardo.
Per non parlare di un allenatore bravo come Montemurro.
In casa Senise, qualche acciacco da mali di stagione, ma anche tanta voglia di confrontarsi con una squadra forte come la Ciumnera.
Domani, quindi, tutti a tifare Pallacanestro Senise.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:40
0
commenti
domenica 10 dicembre 2017
Classifica marcatori promozione dopo 4 turni
Pallacanestro Senise e Normanna Melfi 1 partita in meno.
Da questo turno ci sarà una doppia classifica, una sui punti segnati, l'altra sulla media punti.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:05
0
commenti
IV Turno andata Classifica e Tabellini
Vito Lepore PZ - Nuovo Basket PZ 42-71
Cestistica Vito Lepore 42
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
14:57
0
commenti
sabato 9 dicembre 2017
Rinviata Normanna Melfi- Pallacanestro Senise
Rinviata al 3 febbraio 2018 la partita prevista stasera a Melfi con la Normanna Basket.
Si svolgeranno regolarmente gli altri due incontri, Ciunmnera -CUS Potenza (ore 16,00) e Vito Lepore - Nuovo Basket (18.009, entrambe presso la palestra Vito Lepore di Potenza.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
06:51
0
commenti
domenica 3 dicembre 2017
Classifica e Tabellini III giornata andata
Vignola 4, Sassano 6, Ambrosecchia 36, D'Aranno 0, Durante 24, Rossi n.e., Paradiso 8, Faillace n.e., Housni 2. Coach Daraio
Note: usciti per 5 falli Housni e Paradiso (Senise). Pubblico 150 circa
Normanna Melfi - Vito Lepore PZ 45- 72
Nuovo Basket Potenza 57
Santangelo 17, Savino 19, Manna 11, Lapenna 5, Casaletto 3,D'Onofrio 2. Coach Lo Sardo.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:05
0
commenti
Vittoria sofferta: CUS Potenza - Pallacanestro Senise 74 - 80
Restiamo al comando, tre partite tre vittorie. Ma che fatica!
Inizio da incubo, 9 a 0 iniziale per il CUS, preciso e ordinato, Pallacanestro Senise confusionaria e imprecisa, troppi giochi individuali.
Poi Ambrosecchia decide di mettere ordine e punti, e ci avviciniamo, anche se il distacco proprio alla fine del quarto prende nuovamente un margine consistente (22-16).
Distacco di soli due punti all'intervallo lungo, CUS 37 Senise 35.
Il terzo quarto è quello giocato meglio dai ragazzi di coach Daraio, che con un parziale di 19-25 vanno in vantaggio (56-60) per poi concludere la partita 74 a 80.
Il commento a fine partita che ho sentito di più è stato "che bella partita, tanto equilibrio", ed è vero, a parte l'inizio, la partita è stata giocata punto a punto.
Bravi tutti, ma bravissimo un eccezionale Gianluca Ambrosecchia, assist, entrate, tiri da tre, da due in sospensione. Sembrava che volesse spiegare il manuale del basket. Alla fine ha fatto registrare 36 punti, penso che bastino per farlo restare alla cima della classifica marcatori.
Gran bottino di punti per Lino magic Durante, 24, insomma i nostri due "vecchietti" 60 punti in due.
Una curiosità, il piccolo (170 cm) Ignazio Vignola da segnalare non per le entrate, non per il tiro dalla distanza, non per gli assist, ma per una spettacolare stoppata. Non una stoppata normale, ma una stoppata ad un avversario di almeno 20 (direi 30) centimetri più alto. La vendetta dei diversamente alti.
Prossimo incontro a Melfi, contro la Normanna, sabato prossimo alle 18,00,
Vignola 4, Sassano 6, Ambrosecchia 36, D'Aranno 0, Durante 24, Rossi n.e., Paradiso 8, Faillace n.e., Housni 2. Coach Daraio
Note: usciti per 5 falli Housni e Paradiso (Senise). Pubblico 150 circa
Parziali: 22-16, 37-55 (15-19), 56-60 (19-25), 74-80 (18-20).
Arbitri: Maruggi di Melfi e Imbrenda di Avigliano
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:36
0
commenti
sabato 2 dicembre 2017
Sfida al vertice stasera a Potenza
Una delle due, questa sera sarà al comando, certamente in compagnia del Ciumnera (non me ne vogliano gli amici del Nuovo Basket ma il pronostico è a senso unico),
Sia il CUS Potenza, che la nostra Pallacanestro Senise hanno vinto i due incontri precedenti, il CUS con le vittoria esterna con il Melfi, ed interna con il Nuovo Basket PZ; il Senise con la vittoria esterna con il Nuovo Basket ed interna con il Vito Lepore PZ.
A proposito dell'incontro con il Vito Lepore. Premetto non ho visto il primo quarto, finito 32-10.
Partita a senso unico, tutti i quarti vinti dalla Pallacanestro Senise, che ha visto l'esordio in un campionato senior di Gabriele Corizzo ed i primi punti del giovane Rossi (anno 2000).
Se nella prima partita a Potenza era rimasto un po' in ombra anche a causa dei falli, sabato scorso Zakara Housni è stato devastante, non solo per i 30 punti segnati. Ma tutti hanno ben giocato, ripeto, vincendo tutti i quarti. In doppia cifra anche Ambrosecchia con 29, che agguanta in condominio con una vecchia conoscenza del Senise, Stefano Marino, il comando della classifica marcatori con 45 punti (media 22,5), Vignola (10), Durante (14), e Paradiso (12). E i primi due punti di Francesco Rossi.
A proposito della classifica marcatori. Sto curando questa iniziativa, ma per poterlo fare ho bisogno dell'aiuto dei dirigenti delle altre squadre, aiuto ricevuto puntuale e che merita un grosso Grazie.
Palla a due alle ore 18,00, palestra Vito Lepore a Potenza. Sarà un piacere incontrare il presidente del CUS Potenza, Enrico Sodano, dopo aver ammirato la performance teatrale a Senise questa estate e la presentazione del bel libro "L'arte di vendere l'aspiratore nel deserto".
In bocca al lupo, e vinca il migliore.
Le altre partite di stasera:
Normanna Basket Melfi - Cestistica Vito Lepore (ore 18,30)
Nuovo Basket Potenza - Ciumnera Potenza (ore 20,00)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
07:19
0
commenti
domenica 26 novembre 2017
Classifica marcatori II turno
Cambio al vertice della classifica dei marcatori. Con i 29 punti segnati contro la Vito Lepore Potenza, Gianluca Ambrosecchia arriva a quota 45 esupera il compagno di squadra della Pallacanestro Senise Angelo Paradiso, ora terzo. La vetta è conquistata anche da Stefano Marino (Ciumnera) autore nel secondo turno di 23 punti.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:38
0
commenti
II Giornata Andata Promozione Lucana
Pallacanestro Senise 105 Vito Lepore PZ 47
Pallacanestro Senise 105
Vignola 10, Sassano 8, Ambrosecchia 29, D'Aranno 0, Palmieri 0, Durante 14, Rossi 2, Paradiso 12, Faillace 0, Housni 30, Corizzo 0. Coach Daraio
Mazzarelli 3, Palazzo 11, Santangelo 17, Savino 5, D'Onofrio 11, Tricarico 2, Casaletto 12,Iovane 3. Coach Lo Sardo.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:46
0
commenti
domenica 19 novembre 2017
Prima giornata
Prima giornata, tabellini delle altre partite (K= capitano) e la classifica marcatori
Normanna Basket Melfi - CUS Potenza 40-65
Normanna Basket Melfi 40
Classifica Marcatori Promozione Lucana | ||
dopo prima giornata | pt. | |
1 | Paradiso (Pallacanestro Senise) | 26 |
2 | Marino (Ciumnera PZ) | 22 |
2 | Santamaria (Ciumnera PZ) | 22 |
4 | Leone (CUS Potenza) | 17 |
4 | Vignola (Pallacanestro Senise) | 17 |
6 | Ambrosecchia (Pallacanestro Senise) | 16 |
7 | Di Tullio (CUS Potenza) | 15 |
7 | Montemurro (Ciumnera PZ) | 15 |
9 | Lapenna (Nuovo Basket PZ) | 14 |
10 | Di Capua (Vito Lepore PZ) | 13 |
10 | Durante (Pallacanestro Senise) | 13 |
13 | Tricarico (Vito Lepore PZ) | 13 |
13 | De Roma (Normanna Melfi) | 12 |
13 | Malatesta (CUS Potenza) | 12 |
13 | Muscillo (Vito Lepore PZ) | 12 |
14 | Santangelo (Nuovo Basket PZ) | 12 |
17 | Mazzarelli (Nuovo Basket PZ) | 10 |
18 | Montanarella (Normanna Melfi) | 9 |
19 | Caterino (CUS Potenza) | 8 |
19 | Marchese (Ciumnera PZ) | 8 |
21 | D'onofrio (Nuovo Basket PZ) | 7 |
21 | Manna (Nuovo Basket PZ) | 7 |
23 | Casella (CUS Potenza) | 6 |
23 | Casorelli (Normanna Melfi) | 6 |
25 | Capriglione (Vito Lepore PZ) | 5 |
25 | LoSardo (Ciumnera PZ) | 5 |
25 | Savino (Nuovo Basket PZ) | 5 |
28 | Araneo (Ciumnera PZ) | 4 |
28 | Carcia (Vito Lepore PZ) | 4 |
28 | Guma (Ciumnera PZ) | 4 |
28 | Housni (Pallacanestro Senise) | 4 |
28 | La Tolla (Normanna Melfi) | 4 |
28 | Romano (CUS Potenza) | 4 |
28 | Stenta (Ciumnera PZ) | 4 |
35 | Faillace (Pallacanestro Senise) | 3 |
35 | Missanelli (Vito Lepore PZ) | 3 |
35 | Picerno (CUS Potenza) | 3 |
35 | Pugliese (Normanna Melfi) | 3 |
39 | Casaletto (Nuovo Basket PZ) | 2 |
39 | D'Aranno (Pallacanestro Senise) | 2 |
39 | Dembo (Vito Lepore PZ) | 2 |
39 | Di Tuccio (Normanna Melfi) | 2 |
39 | Fazio (Vito Lepore PZ) | 2 |
39 | Finelli (Normanna Melfi) | 2 |
39 | Gallo (Ciumnera PZ) | 2 |
39 | Guglielmi (Ciumnera PZ) | 2 |
39 | Manna (Vito Lepore PZ) | 2 |
39 | Martino (Normanna Melfi) | 2 |
39 | Sassano (Pallacanestro Senise) | 2 |
50 | Palazzo (Nuovo Basket PZ) | 1 |
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:11
0
commenti
Esordio vittorioso
Inizia bene il campionato della Pallacanestro Senise, e non solo per la vittoria in trasferta contro il Nuovo Basket Potenza, 88 a 58 il risultato finale.
Sono entrati tutti, e tutti hanno dato un buon contributo. Ottimo esordio per i tre giovani, Ignazio Vignola, Lorenzo Faillace e Francesco Rossi (il cucciolo della compagnia, anno 2000), in campo come dei veterani, a tabellino i primi due, sfortunato Rossi che solo per malasorte non ha segnato i suoi primi punti senior.
Quintetto iniziale Ambrosecchia, Durante, Sassano, Housni, Paradiso.
La partita è iniziata con qualche problema tecnico, il tabellone non funzionava, e quindi si è utilizzato il vecchio metodo, quello manuale. A dire la verità la cosa ha creato qualche equivoco, la tecnologia porta dipendenza, è come fare i calcoli a mano invece che con la calcolatrice, qualche errore è inevitabile.
Unico vantaggio del Nuovo Basket il 2-0,poi la partita è stata sempre condotta da capitan Ambrosecchia e compagni.
Miglior marcatore dell'incontro Angelo Paradiso, con 26 punti, seguito dal giovane Ignazio Vignola con 17, autore anche di un "Buzzer beater", cioè il tiro allo scadere del quarto, un tiro da tre quasi da centrocampo, che misteriosamente è stato assegnato da due.
In doppia cifra anche Gianluca Ambrosecchia con 16 punti (e tanti assist), e Lino magic Durante con 13.
Complimenti a noi, ma anche al coach del Nuovo Basket, Sandro Lo Sardo, che con una squadra giovanissima (tutti i ragazzi del 2000 o del 2001), ha fatto vedere un bel gioco, e solo la maggior esperienza dei nostri ha permesso la vittoria.
Sabato prossimo a Senise, finalmente!
Vignola 17, Sassano 2, Ambrosecchia (K) 16, D'Aranno 2, Palmieri 0, Durante 13, Rossi 0, Paradiso 26, Faillace 3, Housni 4. Coach Daraio
Nuovo Basket Potenza 58
Manna 7, Mazzarelli (K) 10, Filitti 0, Califano 0, Palazzo 1, Santangelo 12, Savino 5, Tamburrino 0, Lapenna 14, D'Onofrio 7, Tricarico 0, Casaletto 2. Coach Lo Sardo
Parziali 19-34, 32- 58 (14-24), 42-74 (10-16), 58-88 (16-14)
Note: nessuno uscito con cinque falli, pubblico circa 80 persone
Arbitri: Romaniello da Avigliano, Colio da Potenza (PZ)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
11:08
2
commenti
venerdì 17 novembre 2017
Pallacanestro Senise, si torna a disputare un campionato senior
Si ricomincia.
Ve lo ricordate, era un giovedì, il 31 maggio 2012 e la Pallacanestro Senise con una grande gara, vinceva a Scafati e guadagnava la promozione in serie C nazionale.
Non ve lo ricordate?
Rinfrescatevi la memoria: https://www.youtube.com/watch?v=w7_sutQBh-E&feature=youtu.be.
Da quel giorno la Pallacanestro Senise è sempre rimasta viva, ma partecipando soltanto a campionati giovanili.
Ora si torna a fare un campionato senior, il massimo campionato della Federazione Lucana, la Promozione.
Quali sono gli obiettivi? Semplice, far crescere i ragazzi che fanno le giovanili e quelli che non possono più farli avendo raggiunto il limite massimo di età (per la FIP Lucana, perché non viene organizzato l'under 20 per mancanza di iscrizioni, che invece è organizzato in tante altre regioni) .
Sono poche le squadre iscritte, quatto di Potenza (Ciumnera, che ha vinto l'ultimo campionato, oltre a quello 2013/14, il Nuovo Basket, il CUS e la Vito Lepore), una di Melfi (la Normanna Basket), e naturalmente, la Pallacanestro Senise.
Il roster sarà guidato da Pierino D'Araio con la collaborazione di Francesco Lapolla.
La formula prevede una prima fase, con girone di andata e ritorno, una seconda con la formula ad orologio (solo andata) e poi le prime quattro squadre in classificasi giocheranno il titolo di campione lucano, ai play off, semifinali e poi finale.
Oltre ai ragazzi di Senise, la squadra è composta dal senisaro d'adozione Lino magic Durante, da un veterano come Gianluca Ambrosecchia, da due lunghi di Gioia del Colle, Angelo Paradiso e Housni Zakaria. Ritorno al basket giocato per tre dei talenti sfornati dalle giovanili della Pallacanestro Senise, Rosario Sassano, Valerio Daranno e Vincenzo Addolorato. Ai quali si aggiunge il debuttante Luca Palmieri, che da anni si allena qui a Senise, gli ex under Ignazio Vignola, Lorenzo Faillace, Gabriele Corizzo, e gli under Vittorio Amendolara, Giovanni Parziale, Francesco Rossi e Vincenzo Lista.
Primo fischio d'inizio del campionato per il nostro incontro. Avversario il Nuovo Basket Potenza, finalista nel precedente campionato. A Potenza, presso la palestra Vito Lepore alle ore 18,00.
Primo arbitro il Sig.r Federico Romaniello di Avigliano, il secondo arbitro è il sig. Alessandro Colio di Potenza. Segnapunti la signora (o signorina) Elvia Coluzzi e cronometrista il sig.r Antonio Rosucci, entrambi di Potenza.
Gli altri due incontri:
-Normanna Basket Melfi - CUS Potenza
-Cestistica Vito Lepore PZ- Ciumnera Basket PZ
Un grosso in bocca al lupo non solo ai ragazzi del presidente Mario Totaro, ma a tutti i partecipanti al campionato:
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:04
0
commenti
domenica 4 giugno 2017
Conclusa la stagione 2016/2017
In realtà la stagione doveva continuare con l'ultimo atto, la Coppa Basilicata, un'appendice per verificare la forza delle squadre partecipanti al campionato lucano, con quelle delle squadre lucane che avevano voluto partecipare, e quindi misurarsi, con le squadre delle regioni limitrofe, da regolamento, campane per le squadre della provincia di Potenza, pugliesi per le squadre della provincia di Matera. In quest'annata sportiva, naturalmente parlo di under 18, solo il Nuovo Basket Potenza ha partecipato ad un campionato extra-regione, quello campano finendo all'ottavo posto del campionato elite.
Avevamo chiesto di organizzare la manifestazione a Senise, e sembrava che fosse possibile. Ma la Coppa Basilicata non si fa più, per rinuncia di una (o due) squadre aventi diritto, che ricordo sono il Nuovi Basket Potenza, come appena detto, la Pielle Matera (che ha stravinto il campionato lucano), la Timberwolves Potenza, seconda classificata e appunto noi della Pallacanestro Senise (terzi classicati).
Chiedo scusa ai ragazzi, l'ultima parte del campionato ho usato la partecipazione alla coppa, come motivo di stimolo per restare concentrati, un obiettivo da raggiungere per dare lustro alla nostra società, al nostro piccolo paese che grazie anche al contributo di altri paesi come San Severino, Latronico, Francavilla, Tursi, ha permesso la partecipazione e i buoni risultati di questi anni.
Arrivare terzi dopo la Pielle Matera, e la Timberwolves Potenza, quindi due città, per noi è stato qualcosa di molto bello e soddisfacente.
E chiedo scusa anche a nome del presidente Totaro, a quegli imprenditori a cui avevamo chiesto un aiuto per far in modo che la manifestazione potesse avere un buon successo, con premi per tutti i partecipanti, atleti e dirigenti. Senise in questo non ha mai fatto brutte figure, una manifestazione come la coppa Basilicata diventava un evento non solo di basket, ma della comunità.
Ho sentito dire che la coppa Basilicata si sarebbe disputata con finale secca (Nuovo Basket Potenza vs Pielle Matera), preoccupato che per un'intera stagione avessi preso in giro, inconsapevolmente i ragazzi, sono andato di corsa a consultare del DOA 2016-17 (Disposizioni Organizzative Annuali) e mi sono tranquillizzato, riporto quanto stabilitito:
Coppa Basilicata
Al termine dei Campionati sarà organizzata la II edizione della Coppa Basilicata Under 18, Under 16 e Under 15 che prevederà, per ciascuna categoria, un torneo a 4 squadre con semifinali e finale tra le squadre prime classificate al Campionato regionale e le squadre lucane partecipanti ai Campionati d'Eccellenza in Campania e in Puglia.
Non ero impazzito, ricordavo bene. Senise è periferia, e periferia resterà, e invito le società come Bernalda, Genzano, Rionero, la consorella Tursi, Policoro, a pensare a questo post quando sentiranno parlare di "spazio alle periferie". In passato chiesi di trasformare un corso per arbitri e mini-arbitri che si doveva svolgere a Potenza, in itinerante, ogni lezione in un luogo diverso, con l'organizzazione che ogni tappa era affidata alla società ospitante. Avrei accettato qualunque motivazione (chi terrà i corsi per motivi lavorativi non può allontanarsi, abbiamo già aule attrezzate etc.) ma non quello che mi fu detto: il corso è gratis, quindi è già un grosso sacrificio, organizzarlo fuori sarebbe troppo costoso. Gratis per chi? Per le società di Potenza certamente gratis, al massimo i partecipanti devono spendere il biglietto di autobus. Le altre società devono prendere macchina e farsi tot chilometri (Senise-Potenza andata e ritorno da un minimo di 240 km ad un massimo di 280 a seconda della strada che fai), quindi per noi così come Genzano, Bernalda etc il corso gratis non è. Meglio pagare una quota tutti, e farlo itinerante?
E per ultimo vorrei segnalare un'altra decisione aberrante e sempre contro le periferie. Da alcuni anni si è passato dai campionati dispari (under 21, 19, 17, 15) ai campionati pari (under 20, 18,16,14), preciso, decisione non presa dal nostro comitato ma dalla federazione nazionale (molto miope, e le nazionali lo dimostrano), decisione che nella nostra regione ha significato una cosa aberrante, tanti ragazzi con un anno ancora di scuola da fare, che non possono più giocare, Certo non a Potenza dove la partecipazione al campionato di promozione è alta, e che quindi qualcuno di questi ragazzi potrà continuare a giocare, ma nel resto della periferia pesa e pesa tanto. Parlo così perché il Senise ne è vittima? Si, il nostro gruppo del 1999, e parlo di ragazzi come Faillace, Corizzo, Ferraiuolo e Vignola, che hanno qualità tecniche e/o fisiche da poter giocare in squadre di categoria maggiore, il prossimo campionato dovranno fermarsi, anche per il l'incapacità del basket lucano (non parlo di federazione) di riuscire a fare un campionato under 20. Però sento sempre parlare di aprirsi alle periferie. Del campionato ne parlerò in un prossimo post, ora sono leggermente arrabbiato.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:20
0
commenti
mercoledì 3 maggio 2017
Pall.Senise 57 Atena Club Montescaglioso 71
Ultima partita del campionato under 18, pessima sconfitta, con la squadra dell'Atena Club Montescaglioso, che nonostante la vittoria, meritatissima, finisce il campionato all'ultimo posto.
Nonostante l'inaspettata sconfitta, la partecipazione alla coppa Basilicata è salva.
Tabellini
Pallacanestro Senise 57
Parziale A. 0 (0), Vignola 29 (2), Corizzo (k) 0, Parziale G. 11 (3), Ferraiuolo 0 (5), Rossi 2 (0), Cristiano 4 (2), Lista 0 (0), Faillace 11 (3). Coach Lapolla
Atena Club Montescaglioso 71
Oliva 3 (5), Santarcangelo 32 (0), Stani 11 (0), Oliva C. 0 (2), Pistoia 8 (3), Palazzo 17 (2).
coach Santarcangelo
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:29
0
commenti
venerdì 28 aprile 2017
mercoledì 26 aprile 2017
Mancano quattro incontri alla fine del campionato.
Aldilà della vittoria del campionato della Quadrum Matera, che già da tempo, vincendo tutte le partite, si è aggiudicato il campionato, a meno di stravolgimenti, le posizioni di classifica dovrebbero restare quelle attuali,
Come già annunciato in precedenti post, le prime tre e quindi Quadrum Matera, Timberwolves PZ e la Pallacanestro Senise (solo in caso di penalizzazioni la classifica potrebbe cambiare) parteciperanno alla Coppa Basilicata, che quasi certamente sarà disputata a Senise.
Oltre le squadre precedentemente citate, si aggiunge il Nuovo Basket Potenza, che ha disputato il campionato di eccellenza campano.
Di seguito i tabellini della partita di Matera
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:38
0
commenti
mercoledì 12 aprile 2017
Oggi incontro con la capolista Quadrum Matera
Una vittoria della Sapa Matera darebbe alla squadra guidata da coach De Stradis (il NOSTRO Marcello), la vittoria del campionato con tre turni di anticipo.
I nostri ragazzi, i ragazzi di coach Pierino Daraio, cercheranno di rimandare di un turno i festeggiamenti, ma si tratterebbe di un impresa.
Complimenti alla squadra materana anche per l'ottimo risultato ottenuto nell'under 20 pugliese (dove giocano molti dei ragazzi che incontreremo stasera), un secondo posto nel girone di qualificazione a ben 9 squadre. E in bocca al lupo per il prosieguo.
E dopo la trasferta Materana, ci attendono altre due sfide, una trasferta a Potenza contro la Timberwolves (data da definire) e l'ultima in casa contro l'Atena Club Montescaglioso il 24 aprile.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
07:17
0
commenti
venerdì 7 aprile 2017
Fase Orologio: Pall. Senise-Lions Basket PZ 52-38
Si continua a vincere nella fase ad orologio, battuta la diretta concorrente per la terza posizione, la Lions Basket Potenza. Terzo posto importante, perché è l'ultimo gradino per poter partecipare alla coppa Basilicata, trofeo introdotto lo scorso anno dalla federazione, per fare in modo che le migliori squadre della Basilicata si confrontassero. Questo perché alcune società non partecipano al campionato regionale lucano, ma a campionati n regioni diverse, e questo anno si è confrontato con le squadre campane il roster potentino del Nuovo Basket. Sarà interessante quella che sembra la sfida designata per la vittoria finale, tra appunto il Nuovo Basket, e la Sapa Matera, ancora imbattuta nel campionato regionale.
Partita a corrente alterna quella dei ragazzi di coach Daraio. Ottimo primo quarto, spumeggiante, giocato benissimo sia in attacco che in difesa, con soli 5 punti presi e ben 17 realizzati.
Secondo quarto equilibrato, mentre il terzo è di marca Potentina, i ragazzi di coach Castellitto recuperano a tutto spiano, terminando a soli 6 punti il terzo quarto.
Tra i ragazzi della Pallacanestro Senise comincia a serpeggiare la paura di ripetere l'impresa negativa di Potenza, quando abbiamo iniziato l'ultimo quarto con 14 punti per finire sotto di due. E l'inizio dell'ultimo quarto la lampadina era spenta, e il vantaggio si è ridotto a soli 4 punti. Poi, subito dopo una gran giocata di Ferraiuolo, che intercetta in volo un passaggio degli avversari per correre ad una velocità impressionante a posare la palla nel canestro avversario, si illumina nuovamente il gioco dei ragazzi cari al presidente Totaro, fino al distacco finale di 14 punti. Ora servono due punti per la certezza matematica del terzo posto. Due punti difficili da conquistare nel prossimo incontro, quello di mercoledì a Matera, ma in uno dei (speriamo tutti e due) restanti incontri, quello in trasferta con la Timberwolves Potenza, o l'ultimo in casa con l'Athena Club Montescaglioso.
Miglior marcatore il capitano della Pallacanestro Senise, Ignazio Vignola con 29 punti. In doppia cifra anche il potentino Mazzola con 12.
Tabellini
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:31
0
commenti
venerdì 17 marzo 2017
E' iniziata la fase a orologio: Pall. Senise 42 Policoro 28
E' iniziata la fase ad orologio. Si inizia con una vittoria, di 14 punti contro il Policoro.
Al termine della stagione regolare le due squadre avevano chiuso rispettivamente al terzo (Senise) e sesto posto (Policoro).
Nel Policoro rientrava dopo due mesi dovuti l'infortunio della partita di ritorno proprio a Senise, di Enrico Cozzo, che ha subito mostrato le sue caratteristiche offensive segnando ben 16 dei 28 punti complessivi del Policoro (pari al 57%), mentre nel Senise hanno segnato praticamente solo Vignola (28) e Faillace 9. Il resto della squadra 6 punti. No posso raccontarvi molto, avendo visto solo il secondo e quarto quarto-
Prossimo incontro domenica 26 marzo, ore 10.00, contro la Lions Basket Potenza. Ci aspettiamo un po' di orgoglio e un riscatto della sconfitta rocambolesca di Potenza.
Di seguito i tabellini della partita di stasera.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:56
0
commenti
martedì 14 marzo 2017
Terminata la prima Fase
E' terminata la prima fase del campionato con le sfide di andata e ritorno. La classifica finale di questa fase ci vede al terzo posto, dopo l'imbattuta Quadrum Matera (10 vittorie su 10 incontri), al secondo la Timberwolves Potenza con 14 punti, come detto la Pallacanestro Senise con 12, quarto il Lions Potenza con 10 punti, quinta L'Athena Club Montescaglioso, sesto il Policoro Basket, tutte e due con due punti ma il Montescaglioso con migliore differenza canestri nei confronti diretti.
Dopo ben 6 vittorie su sette incontri, il rendimento della squadra di coach Daraio è improvvisamente calato, perdendo le ultime tre disputate. In casa con il Quadrum Matera, tutto sommato una buon partita, persa di soli 12 punti con la corazzata guidata da Marcello De Stradis (all'andata a Matera il distacco fu di 13), fuori con la Timberwolves di ben 21 punti, tutti presi in un secondo quarto disastroso, e ancora fuori con il Lions Basket Potenza. Quest'ultima sconfitta inaspettata, non perché la nostra squadra fosse superiore, ma per come sono andate le cose. Sempre avanti, quasi sempre con distacchi in doppia cifra, tanto da terminare il terzo quarto con un distacco di ben 12 punti.
Bravissimi i ragazzi di coach Castellitto a crederci, e punto dopo punto raggiungere e superare IIl Senise, di quei due punti che hanno dato la vittoria. Un ultimo quarto con soli quattro punti fatti, di cui due liberi. Ininfluente ai fini della classifica finale, ma una bella mazzata all'autostima dei ragazzi.
E ora la fase ad orologio, i cui punti sommati con quelli fatti nella prima fase serviranno a conquistare il campionato regionale under 18, il maggiore fra quelli organizzati dal Comitato regionale.
Nella fase ad orologio le squadre disputeranno cinque incontri. Le prime tre classificate ne disputano tre in casa e due fuori, la quarta, la quinta e la sesta disputano due in casa e tre fuori.
Il Senise incontrerà fuori casa le squadre che l'hanno preceduta, Quadrum Matera e Timberwolves, in casa Lions PZ, Montescaglioso e Policoro.
Si inizia con il Policoro venerdì 17 (non siate superstizioni, venite al Palarotalupo, ora da stabilire (minimo 18,00 max 19,00)).
Di Seguito i tabellini (solo ragazzi de Senise) degli ultimi due incontri disputati:
Pallacanestro Senise - Quadrum Matera 31-43
Parziale A. n.e.,Faillace 9 (3), Vignola 7(3), Tuga 0 (0), Parziale G. 6 (2), Ferraiuolo 7 (2), Rossi 2 (3), Cristiano 0 (0), Lista 0 (2), Amendolara 0 (1). Coach Daraio
Lions Basket Potenza - Pallacanestro Senise 52-50
Vignola 28 (1), Ferraiuolo 6 (5), Faillace 10 (4), Parziale G. 2 (3), Lista V. 0 (2), Rossi 2 (2), Cristiano 2 (0). coach Lapolla
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:52
0
commenti
martedì 14 febbraio 2017
Timberwolves PZ - Pall. Senise 69-48 Tabellini
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:26
0
commenti
domenica 12 febbraio 2017
Lunedì recupero con la Timberwolves Potenza
Domani, lunedì 13 alla palestra di Via Roma (Potenza) il match fra la Timberwolves di coach Virgallita e la nostra squadra guidata da coach Daraio.
Incontro importante, perché una nostra vittoria ci proietterebbe al secondo posto finale (con possibilità remota di arrivare prima) della prima fase del campionato.
Importante perché nella fase ad orologio, conclusiva del campionato, la sfida con la Timberlwoves in caso di vittoria sarà al palarotalupo, in casa.
L'incontro è alle ore 20,00, un po' tardi e per questo avevamo chiesto di poter anticipare, ma la situazione "malandata" delle palestre di Potenza (che stanno chiudendo a rotazione per lavori di ammodernamento) non lo ha permesso.
L'andata, la prima di campionato fu favorevole ai Totaro Boy's, che vinsero l'incontro 65 a 60, gran partita di Ignazio Vignola, gran difesa dell'intera squadra. Nonostante i pochi allenamenti, contro una squadra più preparata fisicamente, che aveva iniziato prima la preparazione.
Arbitri degli incontri Angela Conte (1° arbitro) e Colio Alessandro (2° arbitro).
Speriamo di continuare nello splendido ruolino di marcia (sei vittorie su sette partite)
P.s. prima parlavo di possibilità remota di arrivare prima. La cosa è legata sia al risultato di Potenza (vittoria, e non è semplice) che alla sfida casalinga contro il Quadrum Matera, A Matera perdemmo (contro una squadra fortissima) di 13 punti. Occorrerebbe una vittoria di 14 punti, e vista la squadra di coach De Stradis bisogna fare una vera e propria impresa.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
07:00
0
commenti
lunedì 6 febbraio 2017
Pallacanestro Senise - Athena Club Montescaglioso 50 - 27
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:35
0
commenti
domenica 5 febbraio 2017
Aggiornamento under18
Si sono svolte due partite, ieri sabato 4 febbraio, In attesa dell'incontro di lunedì 6, tra la nostra squadra (palestra Istituto Tecnico Sinisgalli, ore 19,00, siate numerosi) e l'Athena Club Montescaglioso, la Quadrum Matera ha battuto a Potenza la Timberwolves per 66 a 49, portando a quattro i punti di distanza dalla seconda, la Pallacanestro Senise. Travolgente ruolino di marcia, sette partite, sette vittorie.
Diversa e migliore sorte ha avuto l'altra squadra del capoluogo, la Lions Basket, che ha vinto a casa del Policoro Basket per 44 a 27. Ho assistito alla partita, piacevole e con un pubblico numeroso, come sempre a Policoro, che ha sostenuto sempre la squadra locale.
Nel Policoro si è sentita la mancanza di Enrico Cozzo, il loro maggiore terminale offensivo, infortunatosi durante la partita a Senise (auguri di buona guarigione e pronta ripresa), tanto che nei primi due quarti, hanno segnato solo 7 punti, tutti nella seconda frazione.
Buona difesa, ma attacco sterile, anche se nel terzo e nell'ultimo quarto (vinto anche se di un solo punto) si è visto più gioco e anche qualche segnatura in più.
Più equilibrata la squadra di coach Castellitto, che ha meritatamente vinto, e raggiunge al terzo posto la Timberwolves con 8 punti.
Solo in quattro a tabellino nel Policoro, capitan Bonfantino (6), Crispino in doppia cifra (10), Rinaldi (6) e Lucarelli (5).
Ottima la partita nei potentini di Mazzola, top scorer con 12 punti, oltre ad un gran numero di rimbalzi nonostante non possa essere considerato un lungo, in doppia cifra anche capitan Lista (11) e da segnalare anche i 5 punti di Montanari, figlio d'arte.
Vi ricordo nuovamente la partita di domani, ore 19,00 Pallacanestro Senise - Athena Club Montescaglioso
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
11:13
0
commenti