CTR AUXILIUM Senise 85
domenica 30 ottobre 2011
CTR AUXILIUM Senise-Meomartini BN 85-73
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:48
8
commenti
sabato 29 ottobre 2011
Meomartini, quante sfide
La prima partita che ricordo con il Meomartini, è stata quella dei quarti di finale della stagione 2006/7. Fu' organizzato un Pullman, la partita andò male ma fu una bella giornata.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:05
6
commenti
lunedì 24 ottobre 2011
E' solo una collina, ma siamo in vetta
Prima di parlare della partita voglio parlare degli anticipi di sabato. Uno è stata una sorpresa, il Marigliano è stato sconfitto a Benevento dal Meomartini, di un solo punto, ma ha perso.
Questo, secondo un assiduo lettore di questo blog, ridimensionava la ns. squadra.
Si ridimensiona una squadra nata per ammazzare il campionato, non la nostra nata per un tranquillo campionato. Non ci nascondiamo, l'appetito è venuto mangiando, con la vittoria di ieri siamo di nuova in testa, insieme oltre al Marigliano (squadra costruita per ammazzare il campionato) al Mugnano, che dopo aver perso il primo incontro, a Senise, ha inanellato quattro vittorie di fila, a dispetto di tutti quelli che dicevano che era una squadra "scarsa". Facile profeta, avevo detto che era una dei migliori roster, ben equilibrato, e con una punta come Fiore che i campionati li fa' vincere.
E' stata una sorpresa la sconfitta del Marigliano, ma a Benevento è sempre difficile vincere, il loro storico allenatore Tipaldi è molto bravo, riesce sempre ad adattarre il gioco agli atleti che ha.
Ricordo più sconfitte che vittorie con il Meomartini, anche quando il ns. roster era di prima qualità.
Torniamo alla partita. Giocare con l'ultima in classifica non è facile. Il Casaurea in settimana ha cambiato l'allenatore, Roberto Lanzano il nuovo coach che ricorderete ha guidato il Giugliano promosso alcuni abbi fa'.
Un roster con molti nomi di spicco, però a zero punti. Un Palazzetto enorme, si puo' giocare la serie A, a sedere ci vanno 3000 persone, non dimentichiamo che Casoria ha 70.000 abitanti, più del nostro capoluogo di regione.
Si inizia, dopo un 2-2 iniziale, con un gioco pulito, buona difesa e blocchi ben fatti, con un parziale di 13-0 andiamo sul 15-2. Un Kos implacabile che usciva dai blocchi e puniva gli avversari.
Comincia lo show di Caiazzo, che il nuovo coach lo conosce bene avendo fatto parte di quel Giugliano.
Da tre è implacabile, complice anche qualche nostra disattenzione, un parziale di 15 a uno per il Casaurea e c'è il sorpasso, 17-16. Un po' di orgoglio ed il quarto finisce 23 a 17.
Si riprende, punto su punto, si segna poco, il quarto finisce 29 -33, il nostro vantaggio si è ridotto di 2 punti. Tutti negli spogliatoi.
Inizio simile al secondo quarto, si segna pochissimo, a singhiozzo, segnano loro, segnamo noi. C'è il primo sorpasso, 40 a 38, con due liberi pareggiamo prima del suono della sirena.
Coach Festa in panchina arrabbiatissimo, cerca di dare una svolta, cerca di motivare i nostri ragazzi, comincia a far riscaldare Lo Tufo che non era ancora entrato. Secondo (e ultimo vantaggio) per la squadra campana, 42-40. Inizia lo show, difesa fortissima, palle rubate e determinazione in attacco.
Un attimo (o almeno così mi è sembrato) e siamo sul 59 43 (parziale 19 a 1), per poi continuare nel solco tracciato prima. Finisce 52 a 71 (sul mio taccuino 50 a 71, mistero), missione compiuta.
A proposito, non è stato necessario rischiare Lo Tufo. Per ringraziare i compagni penso che debba fargli assaggiare (anche ai dirigenti) i dolcini di Praia a Mare. E non ditelo a mia moglie, altrimenti mi devo sentire il suo solito "sempre a magna' pensi".
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:15
7
commenti
Casaurea - CTR AUXIULIM Senise 52-71
CASAUREA: 52
Moretti 6, Cortese 4, Zonda 7, Di Girolamo 3, D'Orsi n.e., Di Guida 2, Caiazzo 16, Maisto 2, Di Febbraio P. 12, Bologna n.e., Poziello n.e., Di Febbraio D. All. Lanzano.
Viviano n.e., Sassano, Lo Tufo n.e., Marchese 8, Gonzalez 17, Palazzo 16, Kos 24, Pennella, Ragazzo, Femminini 6. All. Festa.
ARBITRI: Faiella di Nocera Inferiore (Sa) e Sabatino di Salerno.
PARZIALI: 17-23; 29-33 (12-10); 40-40 (11-7), 52-71 (12-31).
NOTE: Uscito per cinque falli: Cortese.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
15:25
0
commenti
domenica 23 ottobre 2011
solo il risultato: Casaurea-CTR AUXILIUM Senise 52-71
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:07
0
commenti
sabato 22 ottobre 2011
Mi verrebbe da chiamarlo posticipo
Domani la quinta giornata del campionato di serie C regionale Campano (e Lucano). Il titolo del post è motivato (in stile burocratese) dalla quasi totalità degli incontri giocati in anticipo. Ben quattro su sei partite in totale. Nella serata di domenica, giochiamo solo noi a Casoria ed il Santa Maria a Vico a Battipaglia.
Incontro di domenica quindi con il Casaurea, attualmente fanalino di coda con zero punti, avendo perso in casa con il Savoia (63-50) e Marigliano (53-88), fuori casa a Nola (77-62) e Cercola (95-68).
Partita facile? Vedendo alcuni giocatori del roster non direi, tutte vecchie conoscenze, come Moretti, ex Giuliano, Capua, Stabia, Caiazzo, lo scorso anno a Scafati, alcuni anni fa' a Giugliano come il pivot Di Febbraio, Zonda, Mugnano ma prima Giugliano (il Giugliano della promozione in C1), o il nuovo arrivato Di Guida, che ha esordito con 16 punti.
Strano vederla a zero punti, con tutti questi giocatori "navigati" in questa categoria. Andiamo a giocarci la nostrra partita, la seconda trasferta consecutiva, per difendere il secondo posto. Parlare di riscatto dopo la sconfitta di Marigliano non ha senso, il Marigliano è una squadra fuori classifica.
Lo Tufo ci sarà, ancora non del tutto guarito dal problema muscolare, non si è allenato nella settimana. Forza ragazzi!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:45
8
commenti
domenica 16 ottobre 2011
Un grande Marigliano
Qualcuno da un mio commento ha capito che abbiamo perso per colpa degli arbitri. Niente di più falso, abbiamo perso perché abbiamo giocato contro una squadra di livello superiore, anche superiore al Benevento di Patrizio che dominò il precedente campionato.
Gli arbitri sono stati penosi, hanno dato 3 falli tecnici, due alla panchina ed uno a Gonzalez, tutti per proteste. Se l'ultimo, il secondo poteva esserci, i primi due assurdi. Il primo perché in panchina si agitavano, nemmeno pre proteste, dopo 4 minuiti. L'azione ci è costata 7 punti, cinque al Marigliano, due alla ns. squadra, perché ad un fallo nettissimo non dato a noi, l'agitazione in panchina, il tecnico, i due liberi realizzati, e sulla rimessa un tiro da tre.
Andiamo con ordine. Inizio disastroso, otto a zero per il Marigliano. Coach Festa costretto a chiamere time out quasi mmediatamente. I ragazzi comprendono, ed il risultato si ribalta, 9 a 8 per il CTR Auxilium, poi quei cinque punti del Marigliano x il tecnico li riporta sù.
Il quintetto iniziale era Palazzo, Marchese, Kos, Femminini Gonzalez. Lo Tufo in panchina, ha un dolore muscolare e non si è allenato. Entra in campo, e riesce, seppure non al meglio, a limitare quella mina vagante che è Di Napoli. E riesce a farsi sentire con entrate e fallo subito, una delle sue specialità.
Il quarto finisce con un solo punto di vantaggio del Marigliano, dopo che siamo stati in vantaggio (20-23). Il secondo quarto inizio alla grande, ci riprendiamo il vantaggio, 27 Senise, 24 marigliamo. Poi black out, un parziale di 13 a zero, 9 dei quali con triple (37-27). Si va avanti con uno svantaggio sempre in limiti consentiti, al secondo tecnico eravamo 39 Marigliano, 34 Senise. Tecnico perché Gonzalez ha protestato per un fallo subito e non sanzionato. Premesso, Gonzalez è stato bersagliato dall'inizio dall'arbitro Ferrara per passi, quando fà quel movimento che ormai non conosciamo sotto canestro per poi tirare. Chiedo alla federazione di far fare urgentemente un corso su tale argomento, perché in qualunque disciplina un arbitro che penalizza un gesto tecnico di ottima fattura, è un attentato all'intero movimento, è un attentato a quello che istruttori di basket e di giovanili con passione trasmettono ai loro allievi. E non è finita, in uno scontro davvero fortuito (a palla lontana) con uno dei lunghi del Marigliano, nonastante ha chiesto di interrompere il gioco per tamponare il labbro colpito, gli arbitri hanno continuato a far proseguire il gioco, interrotto dopo un bel po', dopo varie azioni. E la federazione spieghi anche a questi due arbitri che se un giocatore sanguina (Forino del Marigliano) il gioco và interrotto subito, per permettere le cure del caso. Lo ha fatto Kos, non gli arbitri.
Questa volta il danno da un punto di vista numerico è stato minore, un solo libero realizzato, nessuna tripla successiva. Lo Tufo (meno di un quarto) non c'è la fà più, chiede il cambio, non è in grado di rientrare. Meno di un quarto giocato, tante cose belle fatte vedere, speriamo recuperi subito, è difficile fare a meno di lui.
Siamo in partita ancora, 45-38, poi 48 -39, poi a poco a poco, il vantaggio si dilata fino al 56 a 41, con una tripla di Di Napoli fatta sfruttando solo 5 secondi residui di gioco.
Un terzo quarto giocato nuovamente alla pari, ma non sufficente a ridurre il distacco, l'ultimo quarto è giocato con serie di punti del Marigliano, alle quale facevano seguito una serie del Senise. Il distacco finale è di 21 punti, superiore di tre a quello che il Marigliano prese in casa loro dalla nostra squadra. Poi a vincere le semifinali sonoo stati loro, che sia un buon presagio?
Non parlo seriamente, il Marigliano è davvero forte, ha una panchina piu' lunga della nostra, è puo' teoricamente solo migliorare, con Mallon, italo argentino di 207 cm (mi è sembrato piu' alto), uno che in tre campionati fatti in Italia, ha centrato tre promozioni, e con uno slavo dal nome difficile che ancora non è tesserato, lo sarà fra poco, si dice un gran bene ed è ancora under.
Una considerazione, non ricordo nessuna partita (a parte quella casalnga contro Il Monte dii Procida dello scorso anno, ma ci era voluto un tempo supplementare) che abbiamo preso più di 100 punti. Però segnare fuori casa 88 punti non è poco. Segno che le due difese ieri erano in vacanza.
Il tiro da tre, ben 16 su 30 in casa Marigliano, con alcune punte incredibili, come il 5 su 7 di Di Napoli o il 3 su 3 di Francesco Forino. Le nostre percentuali molto piu' basse.
Bravi i nostri ragazzi per due motivi, uno perché si sono impegnati fino all'ultimo secondo di gara, l'altro perché hanno saputo mantenere i nervi saldi (non capite male, la squadra avversaria ed il pubblico si sono comportati bene, come sempre a Marigliano).
Domenica a Casoria, ogni partita fà storia a se.
Un bravissimo a Gabriel Gonzalez ha segnato (26 punti, con un 11 su 13 da due, ottimo), ha preso 16 rimbalzi, è stato 39 minuti in campo, stremato alla fine.
E vorrei sottolinenare che a referto sono andati tutti e dieci i nostri giocatori, anche Viviano il più piccolo della compagnia.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:24
3
commenti
Marigliano-CTR Auxilium Senise 109 - 88
MARIGLIANO 109
Sabatino 2, Nastri 3, Giannetti 15, Forino 9, Di Napoli 36, Izzo 15, Galateo 0, Dello Russo 12, Lombardo n.e., Febo 17, Mallon n.e. Coach Ciaravolo
CTR Auxilium Senise: 88
Viviano 0, Sassano 3, Lo Tufo 7, Marchese 12, Gonzalez 26, Palazzo 10, Kos 21, Ragazzo 0, Gazzaneo 0, Femminini 9. Coach Festa, aiuto Di Monte
Parziali: 24-23, 56-41 (32-18), 77-62 (21-21), 109-88 (32-26)
Note: tre falli tecnici, tutti al Senise, due alla panchina, uno a Gonzalez, tutti per proteste, il primo dopo solo 4 minuti di giocho. Nessuno uscito per 5 falli. Pubblico circa 100.
Arbitri: Ferrara e Tammaro di Avellino
I tabellini sono stati controllati con il video della partita, e i 3 punti mancanti erano un tiro da tre di Di Napoli.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:03
7
commenti
sabato 15 ottobre 2011
Big match
Siamo solo alla quarta giornata (ma come li fanno sti calendari) è gia big match. E' vero, ogni stagione fà storia a sé (cosa nemmeno tanto vera, alla fine le protagoniste sono sempre quelle) ma incontrare il Marigliano, squadra che ci ha eliminato in semifinale (ancora non ci riesco a credere per come è maturata la sconfitta) già al quarto turno mi sembra una scelta infelice.
Chi vince questa sera (palla al centro alle ore 18,30) resta sola in classifica. Chissa, forse il "dente" è meglio tirarlo alle prime carie, che non inutili (e costose) otturazioni per poi finire inevitabilmente con l'estrazione. Chissà perché mi è venuto proprio questo paragone, forse perché ho dovuto prendere l'antibiotico x due settimane per un ascesso?
Lo ricordate il Marigliano dello scorso anno, quella ottima squadra ma tutto sommato dello stesso livello del nostro roster, quella squadra che nella girone qualificazione abbiamo battuto sia a casa loro (però c'era una grande attenuante, una squadra costruita su Barker, senza Barker) e poi in casa? La stessa che ci dato una lezione di basket a Marigliano nei play.off, per poi essere ricambiata a Senise? La squadra ormai eliminata a due minuti dalla fine che però non si è data vinta e che a pochi secondi dalla fine ci ha (meritatamente) estromessi dalla finale?
Beh, dimenticatela, questa è molto più forte. Hanno costruito un roster stellare, con ingressi di primo livello, tipo Di Napoli, da tutti considerato un play di categorie superiori (plurale voluto, non è un errore), Mallon argentino di 207 cm. proveniente con vittoria del campionato da Taranto, Francesco Forino, vecchia conoscenza, artefici lo scorso anno della promozione dell'Agropoli del nostro Enzo Maria (in bocca al lupo per la partita di Potenza) in B2, Nastri che sinceramente non conosco ma che ne parlano benissimo, piu' i reduci della passata stagione. Hanno perso la nostra "bestia nera" Emanuele Bonanno, ora al Cala Moresca, che nonostante le tante delusioni he ci ha dato, lo apprezzo tantissimo non solo come giocatore.
Andiamo giusto per timbrare il cartellino? No, andiamo per misurare l'attuale forza della squadra. Domenica con il Savoia è stata una partita strana, forse dopo quel secondo quarto perfetto, ci siamo cullati troppo e perso la concentrazione. Concentrazione che non è mancata a Lo Tufo, autore nell'ultimo quarto di 12 punti, tutti su liberi e con una media alla Oscar (indimenticato giocatore della scudettata Juve Caserta), 12 liberi realizzati su 13 tirati.
Sono curioso anche di vedere Gonzalez contro una torre come Mallon, ho passato una settimana a sentire i tifosi che incontravo che mi decantavano le lodi di Gabriel. Bella partita la sua, intensa per 4 quarti.
Non abbiamo niente da perdere, quindi la tranquillità è dalla nostra parte. Forza coach Festa.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:50
2
commenti
martedì 11 ottobre 2011
Servizio su Lucania TV
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:13
3
commenti
domenica 9 ottobre 2011
CTR AUXILIUM Senise- SAVOIA 74-68
CTR AUXILIUM Senise 74
Viviano n.e., Sassano 0, Lo Tufo 17, Marchese 17, Gonzalez 20, Palazzo 5, Kos 7, Pennella 0, Gazzaneo 0, Ragazzo F. 0,Femminini 8. Coach Festa, aiuto Di Monte.
SAVOIA 68
Tufano 6, Iodice 0, Di Giorgio 0, Di Luise 0, Di Maria 2, Salvatore 27, Santoro 0, Colletto n.e., Pollinaro 22, Carrozzo 11. Coach Annunziata
Arbitri : Cappelluzzo e Melillo di Benevento
Parziali: 10-13, 32-17 (22-4), 48-46 (16-29), 74-68 (26-22).
Note: usciti per 5 falli Iodice e Carrozzo, pubblico circa 130 persone
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:45
18
commenti
sabato 8 ottobre 2011
Terzo incontro
Ore 18,00 Palarotalupo, domenica nove ottobre. Appuntamento da segnare in agenda e da non mancare. Terza partita di questo campionato per il CTR AUXILIUM, seconda davanti il pubblico di casa.
Di scena il Savoia, 2 punti in classifica, avendo vinto a Casoria (63-50) e perso in casa contro la strafavorita Marigliano (69-67). Un Marigliano che per motivi di tesseramento (sembra, dico sembra, da quelli che sono rumors dell'ambiente, che la chiave elettronica che certifica i tesseramenti sia stata bloccata dalla Federazione per un lodo arbitrale) sta giocando in sette, con un solo under, cosa che gli è costata non solo due vittorie striminzite e a filo di sirena, ma anche 1200 (2 x 600) Euro di multa.
Naturalmente i problemi di tesseramento, se già non risolti, lo saranno prima di domenica prossima quando a Marigliano gioca la nostra formazione.
Del Savoia si dice che sia una squadra molto aggessiva, con molti giovani e con un superlativo Salvatore, uno che ha l'abitudine di segnarci un sacco di punti.
Siamo primi in classifica a punteggio pieno, insieme al Casavatore, allenato da Iuliano, ex giocatore di Matera e Monte di Procida (chi dimentica la sua splendida partita giocata nella bella di semifinale di due anni fà), ed al Marigliano. Siamo ancora all'inizio è vero, ma le due prestazioni fatte, l'unione che ha mostrato il roster anche nei momenti di difficoltà, mi fa' ben sperare.
Domani voglio un pubblico numeroso, non ci saranno majorette, musica, ma un basket di ottimo livello.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:00
8
commenti
lunedì 3 ottobre 2011
Prova di sostanza
Seconda vittoria per il CTR AUXILIUM, fuori casa, a Santa Maria a Vico. Risultato rotondo, 17 punti alla fine, si è superato anche i venti di vantaggio massimo.
Partita facile? Non direi. E' iniziata con un 5 a zero per il Santa Maria. A dire la verità non è proprio così, e vi spiego perché. Palla a due, Gonzalez conquista il pallone, alcuni passaggi e tiro da tre di Simone Lo Tufo che segna. Gli arbitri però avevano già fischiato perché il cronometro non era partito.
Giusta la decisione di annullare, niente da dire. Si inizia con una rimessa dal lato a nostro favore, ma è la squadra campana a segnare.
A poco a poco si rimonta, anche grazie all'ingresso in campo di Palazzo che rientrava dall'infortunio, e Sassano. Il primo sembra un rullo compressore (quintetto iniziale Lo Tufo, Marchese, Kos, Femminini, Gonzalez). Il quarto finisce con un leggero vantaggio del Santa Maria (13-11). L'inizio del secondo quarto vede il Santa Maria prendere un leggero vantaggio, 19 a 14. Festa chiama il Time-out e cambia sia difesa che disposizione d'attacco. Una meraviglia, giochiamo, segnamo e non subiamo. Il parziale a nostro favore è di 22-3, il quarto finisce 36-22. Ottime òe accellerate di Palazzo, implacabile Marchese con le sue triple.
Chi conosce il campo di Santa Maria sa' che ha dei canestri particolari, o il tiro è perfetto, oppure sono poche le speranze che entri, anzi i rimbalzi sono anche difficili da prendere con le posizioni normali, perché la palla sembra catapultarsi dai ferri.
Ci aspetta la rimonta nel 3 quarto. Il Santa Maria attacca a testa bassa, e forse questo invece di dannegiarci ci ha aiutato. Pià combattuto l'ultimo quarto, però il distacco era troppo elevato, e la nostra squadra attenta a non fare passi falsi.
Hanno giocato tutti, e, a parte Pennella che è anche il baby della squadra, durante le fasi calde della partita. Bravi tutti. Marcatore della serata è stato Kos, 21 punti, ha preso anche tanti rimbalzi. E' particolare Kos, inizia piano, per poi riscaldarsi e migliorare minuto dopo minuto. Che sia un diesel vecchia maniera?
Però l'azione più bella, anche se per niente spettacolare, è stata costruita da Gonzalez e finita da Femminini. Gonzalez prende un rimbalzo offensivo, ha un avversario davanti ma puo' tranquillamente dall'alto dei due metri e dispari tirare, ma porge la palla a Femminini che indisturbato segna. Perché è la più bella, perché Gonzalez non ha pensato al tabellino (sette punti, una grande partita), ma alla squadra, al compagno meglio messo in campo.
C'è da dire perà che uno dei giocatori più importanti del santa Maria a Vico, Lettieri, ha giocato solo il primo quarto, per un problema ad una caviglia rimediato nel precedente incontro contro il Marigliano.
Voglio usare questo spazio per complimentarmi con Auriemma, non solo per i punti segnati 18, ma perché l'ho visto lottare su ogni pallone. Un Guerriero alla Dino Di Monte, con parecchi centimetri in più.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:19
0
commenti
domenica 2 ottobre 2011
S.Maria a Vico- CTR Auxilium Senise 53-70
S. MARIA A VICO: 53
Merola n.e., Stravino, Lettieri 5, Crisci, Moniello, Cafarelli 5, Auriemma 18, Mirotto n.e., Fucci 7, Valentino 5, Forray 13, Somma n.e.. All. Nuzzo
C.T.R. AUXILIUM SENISE: 70
Pennella, Sassano 4, Lo Tufo 2, Marchese 17, Gonzalez 7, Palazzo 7, Kos 21, Le rose, Ragazzo, Femminini 12. All.: Festa Aiuto Allenatore: Di Monte
Arbitri: Troise di Tufo (AV) e Guarino di Avellino
Parziali: 13-11, 22-36 (9-25), 33-54 (11-18), 53-70(20-16)
Note: nessuno uscito x 5 falli, pubblico 130 persone
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
13:09
4
commenti
Per ora solo il risultato: Santa Maria a Vico 53 CTR AUXILIUM Senise 70
E vaiiiiiii
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:34
0
commenti