domenica 25 dicembre 2011
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:23
1 commenti
lunedì 19 dicembre 2011
Savoia- CTR AUXILIUM Senise 57-77
SAVOIA: 57
Tufano 4, Iodice 3, Di Luise 3, Esposito 0, Salvatore 14, Santoro 0, Colletto 0, Pollinarro 9, Romito 2, Vitiello 2, Festa 5, Carrozzo 15. Coach Annunziata
CTR AUXILIUM Senise: 77
Viviano 0, Sassano 0, Lo Tufo 7, Marchese 9, Gonzalez 6, Palazzo 13, Kos 18, Ragazzo 0, Gazzaneo 0, Femminini 24. Coach Festa
Parziali: 22-17, 37-39 (15-22), 44-57 (7-18), 57-77 (13-20)
Arbitri: Palmieri e Radicetti di Caserta
Note: Tecnico alla panchina del Senise al 7° minuto 2 quarto. alla panchina del Savoia al 5minuto 4* quarto. Uscito per 5 falli Carrozzo (Savoia)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:00
10
commenti
sabato 17 dicembre 2011
Ultima partita prima della pausa natalizia.
In questa lunga pausa ci sarà l'evento coppa di Lega (la chiamano anche Coppa Italia), credo a Maddaloni, di sicuro sappiamo solo che il sette ci saranno le semifinali con questi accoppiamenti: Maddaloni-Mugnano e Senise-Scafati. Domenica 8 invece la finale (o le finali, ma non so' se è prevista quella terzo-quarto posto).
Torniamo alla partita di domani. Torniamo con un flash-back (è improprio lo so', abbiate pietà e fate finta di niente) alla partita di andata a Senise. L'unica squadra che ci ha fatto soffrire in casa nel girone d'andata, ma per soffrire intendo soffrire, proprio soffrire. Un gran Salvatore, un ottimo Carrozzo, tutta la squadra Torrese concentrata e mai doma, ci fecero sentire il fiato sul collo e un po' di tremarella. Un gioco aggressivo, fisico, e veloce. Domani sarà dura, è la terza partita di seguito che facciamo contro la "seconda" del campionato. Un calendario particolare, ci vede giocare le prime tre di ritorno (e anche dell'andata) con le tre rivali maggiori.
Partita di domenica. Sapevo che il Santa Maria a Vico fosse un'ottima squadra. In molti si erano illusi dal fatto che avevamo vinto in casa loro di 17 punti, ma quella è stata una prestazione bellissima della nostra squadra.
Il motivo principale? La prima volta che ero solo come dirigente insieme alla squadra. Scherzo. Il merito fu di una prestazione corale ed individuale senza precedenti, si voleva fare il colpaccio e la determinazione era davvero tanta.
Il Santa Maria domenica ha giocato bene, ci ha messo in difficoltà tutta la partita, ha sei uomini di grande livello, sono sempre stati vicini a fare il colpo grosso. Bravi i nostri ragazzi ad utilizzare le ultime energie e tanta freddezza per portare a casa il risultato pieno.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:03
12
commenti
domenica 11 dicembre 2011
CTR AUXILIUM Senise-Santa Maria a Vico 69-65
CTR AUXILIUM Senise: 69
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:10
9
commenti
sabato 10 dicembre 2011
Che partitona
Prima della presentazione, della partita contro il Santa Maria a Vico, voglio parlarvi della partita di giovedì. Grande match, grande prestazione.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
16:59
0
commenti
giovedì 8 dicembre 2011
Mugnano - CTR Auxilium Senise 81-91 Tabellini
MUGNANO: 81
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:54
5
commenti
Settimana intensa, oggi big match con il Mugnano
Dopo la partita di Solofra, vinta con molta fatica e tanta determinazione, oggi big match, a Mugnano di Napoli tra le prime due del campionato.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:07
10
commenti
lunedì 5 dicembre 2011
Solofra-CTR Auxilium Senise 60-71 tabellini
CAB SOLOFRA 70
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:09
0
commenti
domenica 4 dicembre 2011
sabato 3 dicembre 2011
Ho visto tutto! Ho visto tutto!
Più volte ho chiesto al primo arbitro il perché dell'espulsione di Marchese. La risposta è il titolo di questo post. Senza il minimo dubbio, con aria che non ammetteva repliche.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:48
3
commenti
lunedì 28 novembre 2011
Nuovo filmato sull'espulsione multipla
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:09
0
commenti
domenica 27 novembre 2011
la trasparenza prima di tutto
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:36
8
commenti
CTR AUXILIUM Senise- Cercola 84-74
CTR AUXILIUM Senise 84
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:14
4
commenti
sabato 26 novembre 2011
La parola al campo
Primi eravamo e primi siamo. Per continuare a restare primi, nessuna distrazione. Domani (praticamente fra qualche ora) al Palarotalupo di scena il Cercola, 6 punti in classifica, tre vittorie contro Battipaglia, Casoria e Solofra, tutte in casa.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:06
0
commenti
venerdì 25 novembre 2011
Marigliano escluso dal campionato
Egoisticamente può sembrare una notizia bella, perché è inutile far finta di niente, ci avvantaggia e tanto questa esclusione.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:59
6
commenti
domenica 20 novembre 2011
L'abbiamo scampata bella.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
18:34
3
commenti
CAP NOLA-CTR AUXILIUM Senise 76-80
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:13
4
commenti
sabato 19 novembre 2011
Perché nessuno accetta le mie proposte?
Oggi si gioca a Nola, contro il CAP (credo Centro Avviamento Pallacanestro). Avevo proposto ai membri della mia famiglia di partire in mattinata, per fare una visita al Centro Commerciale "Vesuvio buono": natale si avvicina. Non mi hanno preso in considerazione (come al solito), nemmeno una risposta. Almeno se mi rispondevano "NO", potevo ribattere, chiedere perché. Niente, solo uno sguardo tra gli altri 3 componenti a dire "il solito".
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:26
4
commenti
martedì 15 novembre 2011
U19 Senise-Melfi
Secondo incontro questa sera (ore 20,00) per la nostra under 19. Dopo la sconfitta nel turno iniziale con una delle favorite alla vittoria finale, il Nuovo Basket "b" (92-73), i ragazzi di Dino Di Monte cercano i primi due punti in classifica.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:55
5
commenti
Vittoria tranquilla
Non doveva essere la partita più pericolosa della stagione, e i pronostici sono stati rispettati. Vittoria di larga misura, partita giocata in maniera seria.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:39
0
commenti
domenica 13 novembre 2011
CTR AUXILIUM Senise- BATTIPAGLIA 94-53
CTR AUXILIUM 94
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:28
0
commenti
sabato 12 novembre 2011
Testa-coda
Una sola volta sono incappato in un testa-coda, ma un vero testa coda, per fortuna senza conseguenze, con una macchina ed è un'esperienza che non auguro a nessuno.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
11:08
11
commenti
domenica 6 novembre 2011
Inizia il campionato under 19
Inizia domani il campionato regionale under 19. Prima partita in trasferta, a Potenza, contro il Nuovo Basket Potenza B (ore 17,00 struttura di via Roma). La compagine potentina partecipa con due squadre, una delle due doveva partecipare al campionato d'eccelenza campano, ma credo che sia stata scartata all'ultimo momento.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:21
0
commenti
Tutto bene? Si, grazie, tutto bene.

Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
15:02
0
commenti
CASAVATORE - C.T.R. AUXILIUM SENISE 76 - 86 tabellini
CASAVATORE: 76
Ponds 12, De Masi 3, Maglione n.e., Materazzo 10, Annunziata, Aprea 13, Scocco 2, Scola 28, Lini n.e., Esposito 8, Caporusso n.e., Ermini n.e.. Coach. Iuliano
C.T.R. - AUXILIUM SENISE: 86
Pennella n.e., Sassano, Lo Tufo 21, Marchese 5, Gonzalez 17, Palazzo 13, Kos 19, Ragazzo F. n.e., Femminini 11. All. Festa Aiuto All. Di Monte
Arbitri: Santopietro di di Battipaglia (SA) e Pellegrino di Giffoni (SA)
Parziali: 22-29, 19-20 (41-48), 21-19 (62-68), 14-18 (76-86)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
07:42
0
commenti
sabato 5 novembre 2011
vittoria a casavatore 86-76 x il Ctr Auxilium Senise
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:23
1 commenti
mercoledì 2 novembre 2011
Un giorno triste, un giorno di lutto
Un brutto risveglio questa mattina, il presidente Totaro mi ha chiamato per comunicarmi la morte di Giuseppe Ragazzo, padre dei nostri atleti Filippo e Donato.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:38
1 commenti
martedì 1 novembre 2011
Che bello
Iniziamo subito con la nota dolente della partita di domenica. Specialmente all'inizio troppo, davvero troppo nervosismo. Oltretutto nervosismo ingiustificato.
E' un bel gruppo, non ho mai da quando seguo questa squadra visto tanto altruismo, anzie mettiamola così, tanta poco egoismo in campo. Vogliamo innervosirci perché iniziamo male una partita? Non mi sembra il caso, anche perché siamo una squadra diesel, iniziamo male sempre, i nostri cinque minuti di gioco sensa senso li abbiamo sempre. Però poi abbiamo i nostri 10 minuti che qualunque squadra deve temere, dove difendiamo quasi annullando gli avversari, e attacchiamo in maniera determinata.
Che bello è il titolo di questo post. Che bello, non solo per la vittoria, che bello perché il pubblico sta tornando ad affollare il Palarotalupo. Saranno i risultati, anche, ma penso che la voce di una bella squadra, una squadra che ha una caratteristica che negli ultimi anni è mancata, quella del gruppo, si stia spargendo per il paese. E ho visto sulla gradinata amici che ultimamente disertavano le partite.
Ai ragazzi e coach Festa quindi il compito di continuare su questa strada, arriveranno anche sconfitte, ma se lo spirito resta questo a seguire il CTR AUXILIUM sarà un pubblico numeroso e coinvolto.
Voglio anche segnalare le belle parole di uno dei tifosi della Meomartini (o dirigente, non sò) venuto a Senise per seguire la sua squadra del cuore, parole scritte in un commento del forum di Tuttobasket.net. Ha avuto parole buone per la squadra, per l'accoglienza, anche per i senisesi, che li hanno aiutati nelle manovre con l'autobus. Grazie davvero, condivido le parole con le quali ha concluso il commento "In generale è cmq un bene quando si combatte in campo (e se le sono date!) ma poi fuori ci si da la mano e ci si saluta.....le scene post partita erano palazzo e gabriel a giocare con tipaldi.....il loro presidente che ci accoglie in maniera eccelsa....e persino i paesani che aiutano il pulman a fare manovre nei vicoli....." . Parole, quelle della prima parte naturalmente, che condivido pienamente, le successive sono dei complimenti, possiamo solo ringraziare.
Basta Chiacchiere, ora parliamo della partita.
Inizio terribile, prima 9-4 per il Meomartini, poi sull 8-9 tecnico a Gonzalez per proteste, forse un po' troppo frettoloso da parte della coppia arbitrale. Il tecnico ci costa 4 punti, un libero realizzato più un canestro da tre. Finalmente cominciamo a produrre basket, a poco a poco il distacco si riduce, poco prima della fine del quarto passiamo avanti, 24-23, ma una tripla di Spada sulla sirena ci riporta sotto, 24-26.
Inizio del secondo quarto tutto di marca CTR AUXILIUM, parziale di 8 a zero, coach Tipaldi del Meomartini cerca di indirizzare i suoi chiamando Time out, ma il pallino del gioco è nelle nostre mani, al riposo si entra negli spogliatoi con 10 punti di vantaggio, CTR AUXILIUM 50- Meomartini 40.
Sempre combattuti i successivi due quarti, con Gallaro, Accettola e Romano che mostrano tutta la loro bravura. Finisce 85-73, con una tripla di Accettola, top scorer della giornata e che continua a essere il miglio rmarcatore del girone.
Si è visto anche del basket spettacolo, la coppia Femminini Gonzalez ha davvero dominato sotto le plancie, ma bravi davvero tutti.
Primi a 10 punti, insieme al Marigliano ed al Mugnano, sabato si và a Casavatore, partita difficile, ma non impossibile.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
16:26
0
commenti
domenica 30 ottobre 2011
CTR AUXILIUM Senise-Meomartini BN 85-73
CTR AUXILIUM Senise 85
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:48
8
commenti
sabato 29 ottobre 2011
Meomartini, quante sfide
La prima partita che ricordo con il Meomartini, è stata quella dei quarti di finale della stagione 2006/7. Fu' organizzato un Pullman, la partita andò male ma fu una bella giornata.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:05
6
commenti
lunedì 24 ottobre 2011
E' solo una collina, ma siamo in vetta
Prima di parlare della partita voglio parlare degli anticipi di sabato. Uno è stata una sorpresa, il Marigliano è stato sconfitto a Benevento dal Meomartini, di un solo punto, ma ha perso.
Questo, secondo un assiduo lettore di questo blog, ridimensionava la ns. squadra.
Si ridimensiona una squadra nata per ammazzare il campionato, non la nostra nata per un tranquillo campionato. Non ci nascondiamo, l'appetito è venuto mangiando, con la vittoria di ieri siamo di nuova in testa, insieme oltre al Marigliano (squadra costruita per ammazzare il campionato) al Mugnano, che dopo aver perso il primo incontro, a Senise, ha inanellato quattro vittorie di fila, a dispetto di tutti quelli che dicevano che era una squadra "scarsa". Facile profeta, avevo detto che era una dei migliori roster, ben equilibrato, e con una punta come Fiore che i campionati li fa' vincere.
E' stata una sorpresa la sconfitta del Marigliano, ma a Benevento è sempre difficile vincere, il loro storico allenatore Tipaldi è molto bravo, riesce sempre ad adattarre il gioco agli atleti che ha.
Ricordo più sconfitte che vittorie con il Meomartini, anche quando il ns. roster era di prima qualità.
Torniamo alla partita. Giocare con l'ultima in classifica non è facile. Il Casaurea in settimana ha cambiato l'allenatore, Roberto Lanzano il nuovo coach che ricorderete ha guidato il Giugliano promosso alcuni abbi fa'.
Un roster con molti nomi di spicco, però a zero punti. Un Palazzetto enorme, si puo' giocare la serie A, a sedere ci vanno 3000 persone, non dimentichiamo che Casoria ha 70.000 abitanti, più del nostro capoluogo di regione.
Si inizia, dopo un 2-2 iniziale, con un gioco pulito, buona difesa e blocchi ben fatti, con un parziale di 13-0 andiamo sul 15-2. Un Kos implacabile che usciva dai blocchi e puniva gli avversari.
Comincia lo show di Caiazzo, che il nuovo coach lo conosce bene avendo fatto parte di quel Giugliano.
Da tre è implacabile, complice anche qualche nostra disattenzione, un parziale di 15 a uno per il Casaurea e c'è il sorpasso, 17-16. Un po' di orgoglio ed il quarto finisce 23 a 17.
Si riprende, punto su punto, si segna poco, il quarto finisce 29 -33, il nostro vantaggio si è ridotto di 2 punti. Tutti negli spogliatoi.
Inizio simile al secondo quarto, si segna pochissimo, a singhiozzo, segnano loro, segnamo noi. C'è il primo sorpasso, 40 a 38, con due liberi pareggiamo prima del suono della sirena.
Coach Festa in panchina arrabbiatissimo, cerca di dare una svolta, cerca di motivare i nostri ragazzi, comincia a far riscaldare Lo Tufo che non era ancora entrato. Secondo (e ultimo vantaggio) per la squadra campana, 42-40. Inizia lo show, difesa fortissima, palle rubate e determinazione in attacco.
Un attimo (o almeno così mi è sembrato) e siamo sul 59 43 (parziale 19 a 1), per poi continuare nel solco tracciato prima. Finisce 52 a 71 (sul mio taccuino 50 a 71, mistero), missione compiuta.
A proposito, non è stato necessario rischiare Lo Tufo. Per ringraziare i compagni penso che debba fargli assaggiare (anche ai dirigenti) i dolcini di Praia a Mare. E non ditelo a mia moglie, altrimenti mi devo sentire il suo solito "sempre a magna' pensi".
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:15
7
commenti
Casaurea - CTR AUXIULIM Senise 52-71
CASAUREA: 52
Moretti 6, Cortese 4, Zonda 7, Di Girolamo 3, D'Orsi n.e., Di Guida 2, Caiazzo 16, Maisto 2, Di Febbraio P. 12, Bologna n.e., Poziello n.e., Di Febbraio D. All. Lanzano.
Viviano n.e., Sassano, Lo Tufo n.e., Marchese 8, Gonzalez 17, Palazzo 16, Kos 24, Pennella, Ragazzo, Femminini 6. All. Festa.
ARBITRI: Faiella di Nocera Inferiore (Sa) e Sabatino di Salerno.
PARZIALI: 17-23; 29-33 (12-10); 40-40 (11-7), 52-71 (12-31).
NOTE: Uscito per cinque falli: Cortese.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
15:25
0
commenti
domenica 23 ottobre 2011
solo il risultato: Casaurea-CTR AUXILIUM Senise 52-71
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:07
0
commenti
sabato 22 ottobre 2011
Mi verrebbe da chiamarlo posticipo
Domani la quinta giornata del campionato di serie C regionale Campano (e Lucano). Il titolo del post è motivato (in stile burocratese) dalla quasi totalità degli incontri giocati in anticipo. Ben quattro su sei partite in totale. Nella serata di domenica, giochiamo solo noi a Casoria ed il Santa Maria a Vico a Battipaglia.
Incontro di domenica quindi con il Casaurea, attualmente fanalino di coda con zero punti, avendo perso in casa con il Savoia (63-50) e Marigliano (53-88), fuori casa a Nola (77-62) e Cercola (95-68).
Partita facile? Vedendo alcuni giocatori del roster non direi, tutte vecchie conoscenze, come Moretti, ex Giuliano, Capua, Stabia, Caiazzo, lo scorso anno a Scafati, alcuni anni fa' a Giugliano come il pivot Di Febbraio, Zonda, Mugnano ma prima Giugliano (il Giugliano della promozione in C1), o il nuovo arrivato Di Guida, che ha esordito con 16 punti.
Strano vederla a zero punti, con tutti questi giocatori "navigati" in questa categoria. Andiamo a giocarci la nostrra partita, la seconda trasferta consecutiva, per difendere il secondo posto. Parlare di riscatto dopo la sconfitta di Marigliano non ha senso, il Marigliano è una squadra fuori classifica.
Lo Tufo ci sarà, ancora non del tutto guarito dal problema muscolare, non si è allenato nella settimana. Forza ragazzi!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
09:45
8
commenti
domenica 16 ottobre 2011
Un grande Marigliano
Qualcuno da un mio commento ha capito che abbiamo perso per colpa degli arbitri. Niente di più falso, abbiamo perso perché abbiamo giocato contro una squadra di livello superiore, anche superiore al Benevento di Patrizio che dominò il precedente campionato.
Gli arbitri sono stati penosi, hanno dato 3 falli tecnici, due alla panchina ed uno a Gonzalez, tutti per proteste. Se l'ultimo, il secondo poteva esserci, i primi due assurdi. Il primo perché in panchina si agitavano, nemmeno pre proteste, dopo 4 minuiti. L'azione ci è costata 7 punti, cinque al Marigliano, due alla ns. squadra, perché ad un fallo nettissimo non dato a noi, l'agitazione in panchina, il tecnico, i due liberi realizzati, e sulla rimessa un tiro da tre.
Andiamo con ordine. Inizio disastroso, otto a zero per il Marigliano. Coach Festa costretto a chiamere time out quasi mmediatamente. I ragazzi comprendono, ed il risultato si ribalta, 9 a 8 per il CTR Auxilium, poi quei cinque punti del Marigliano x il tecnico li riporta sù.
Il quintetto iniziale era Palazzo, Marchese, Kos, Femminini Gonzalez. Lo Tufo in panchina, ha un dolore muscolare e non si è allenato. Entra in campo, e riesce, seppure non al meglio, a limitare quella mina vagante che è Di Napoli. E riesce a farsi sentire con entrate e fallo subito, una delle sue specialità.
Il quarto finisce con un solo punto di vantaggio del Marigliano, dopo che siamo stati in vantaggio (20-23). Il secondo quarto inizio alla grande, ci riprendiamo il vantaggio, 27 Senise, 24 marigliamo. Poi black out, un parziale di 13 a zero, 9 dei quali con triple (37-27). Si va avanti con uno svantaggio sempre in limiti consentiti, al secondo tecnico eravamo 39 Marigliano, 34 Senise. Tecnico perché Gonzalez ha protestato per un fallo subito e non sanzionato. Premesso, Gonzalez è stato bersagliato dall'inizio dall'arbitro Ferrara per passi, quando fà quel movimento che ormai non conosciamo sotto canestro per poi tirare. Chiedo alla federazione di far fare urgentemente un corso su tale argomento, perché in qualunque disciplina un arbitro che penalizza un gesto tecnico di ottima fattura, è un attentato all'intero movimento, è un attentato a quello che istruttori di basket e di giovanili con passione trasmettono ai loro allievi. E non è finita, in uno scontro davvero fortuito (a palla lontana) con uno dei lunghi del Marigliano, nonastante ha chiesto di interrompere il gioco per tamponare il labbro colpito, gli arbitri hanno continuato a far proseguire il gioco, interrotto dopo un bel po', dopo varie azioni. E la federazione spieghi anche a questi due arbitri che se un giocatore sanguina (Forino del Marigliano) il gioco và interrotto subito, per permettere le cure del caso. Lo ha fatto Kos, non gli arbitri.
Questa volta il danno da un punto di vista numerico è stato minore, un solo libero realizzato, nessuna tripla successiva. Lo Tufo (meno di un quarto) non c'è la fà più, chiede il cambio, non è in grado di rientrare. Meno di un quarto giocato, tante cose belle fatte vedere, speriamo recuperi subito, è difficile fare a meno di lui.
Siamo in partita ancora, 45-38, poi 48 -39, poi a poco a poco, il vantaggio si dilata fino al 56 a 41, con una tripla di Di Napoli fatta sfruttando solo 5 secondi residui di gioco.
Un terzo quarto giocato nuovamente alla pari, ma non sufficente a ridurre il distacco, l'ultimo quarto è giocato con serie di punti del Marigliano, alle quale facevano seguito una serie del Senise. Il distacco finale è di 21 punti, superiore di tre a quello che il Marigliano prese in casa loro dalla nostra squadra. Poi a vincere le semifinali sonoo stati loro, che sia un buon presagio?
Non parlo seriamente, il Marigliano è davvero forte, ha una panchina piu' lunga della nostra, è puo' teoricamente solo migliorare, con Mallon, italo argentino di 207 cm (mi è sembrato piu' alto), uno che in tre campionati fatti in Italia, ha centrato tre promozioni, e con uno slavo dal nome difficile che ancora non è tesserato, lo sarà fra poco, si dice un gran bene ed è ancora under.
Una considerazione, non ricordo nessuna partita (a parte quella casalnga contro Il Monte dii Procida dello scorso anno, ma ci era voluto un tempo supplementare) che abbiamo preso più di 100 punti. Però segnare fuori casa 88 punti non è poco. Segno che le due difese ieri erano in vacanza.
Il tiro da tre, ben 16 su 30 in casa Marigliano, con alcune punte incredibili, come il 5 su 7 di Di Napoli o il 3 su 3 di Francesco Forino. Le nostre percentuali molto piu' basse.
Bravi i nostri ragazzi per due motivi, uno perché si sono impegnati fino all'ultimo secondo di gara, l'altro perché hanno saputo mantenere i nervi saldi (non capite male, la squadra avversaria ed il pubblico si sono comportati bene, come sempre a Marigliano).
Domenica a Casoria, ogni partita fà storia a se.
Un bravissimo a Gabriel Gonzalez ha segnato (26 punti, con un 11 su 13 da due, ottimo), ha preso 16 rimbalzi, è stato 39 minuti in campo, stremato alla fine.
E vorrei sottolinenare che a referto sono andati tutti e dieci i nostri giocatori, anche Viviano il più piccolo della compagnia.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:24
3
commenti
Marigliano-CTR Auxilium Senise 109 - 88
MARIGLIANO 109
Sabatino 2, Nastri 3, Giannetti 15, Forino 9, Di Napoli 36, Izzo 15, Galateo 0, Dello Russo 12, Lombardo n.e., Febo 17, Mallon n.e. Coach Ciaravolo
CTR Auxilium Senise: 88
Viviano 0, Sassano 3, Lo Tufo 7, Marchese 12, Gonzalez 26, Palazzo 10, Kos 21, Ragazzo 0, Gazzaneo 0, Femminini 9. Coach Festa, aiuto Di Monte
Parziali: 24-23, 56-41 (32-18), 77-62 (21-21), 109-88 (32-26)
Note: tre falli tecnici, tutti al Senise, due alla panchina, uno a Gonzalez, tutti per proteste, il primo dopo solo 4 minuti di giocho. Nessuno uscito per 5 falli. Pubblico circa 100.
Arbitri: Ferrara e Tammaro di Avellino
I tabellini sono stati controllati con il video della partita, e i 3 punti mancanti erano un tiro da tre di Di Napoli.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:03
7
commenti
sabato 15 ottobre 2011
Big match
Siamo solo alla quarta giornata (ma come li fanno sti calendari) è gia big match. E' vero, ogni stagione fà storia a sé (cosa nemmeno tanto vera, alla fine le protagoniste sono sempre quelle) ma incontrare il Marigliano, squadra che ci ha eliminato in semifinale (ancora non ci riesco a credere per come è maturata la sconfitta) già al quarto turno mi sembra una scelta infelice.
Chi vince questa sera (palla al centro alle ore 18,30) resta sola in classifica. Chissa, forse il "dente" è meglio tirarlo alle prime carie, che non inutili (e costose) otturazioni per poi finire inevitabilmente con l'estrazione. Chissà perché mi è venuto proprio questo paragone, forse perché ho dovuto prendere l'antibiotico x due settimane per un ascesso?
Lo ricordate il Marigliano dello scorso anno, quella ottima squadra ma tutto sommato dello stesso livello del nostro roster, quella squadra che nella girone qualificazione abbiamo battuto sia a casa loro (però c'era una grande attenuante, una squadra costruita su Barker, senza Barker) e poi in casa? La stessa che ci dato una lezione di basket a Marigliano nei play.off, per poi essere ricambiata a Senise? La squadra ormai eliminata a due minuti dalla fine che però non si è data vinta e che a pochi secondi dalla fine ci ha (meritatamente) estromessi dalla finale?
Beh, dimenticatela, questa è molto più forte. Hanno costruito un roster stellare, con ingressi di primo livello, tipo Di Napoli, da tutti considerato un play di categorie superiori (plurale voluto, non è un errore), Mallon argentino di 207 cm. proveniente con vittoria del campionato da Taranto, Francesco Forino, vecchia conoscenza, artefici lo scorso anno della promozione dell'Agropoli del nostro Enzo Maria (in bocca al lupo per la partita di Potenza) in B2, Nastri che sinceramente non conosco ma che ne parlano benissimo, piu' i reduci della passata stagione. Hanno perso la nostra "bestia nera" Emanuele Bonanno, ora al Cala Moresca, che nonostante le tante delusioni he ci ha dato, lo apprezzo tantissimo non solo come giocatore.
Andiamo giusto per timbrare il cartellino? No, andiamo per misurare l'attuale forza della squadra. Domenica con il Savoia è stata una partita strana, forse dopo quel secondo quarto perfetto, ci siamo cullati troppo e perso la concentrazione. Concentrazione che non è mancata a Lo Tufo, autore nell'ultimo quarto di 12 punti, tutti su liberi e con una media alla Oscar (indimenticato giocatore della scudettata Juve Caserta), 12 liberi realizzati su 13 tirati.
Sono curioso anche di vedere Gonzalez contro una torre come Mallon, ho passato una settimana a sentire i tifosi che incontravo che mi decantavano le lodi di Gabriel. Bella partita la sua, intensa per 4 quarti.
Non abbiamo niente da perdere, quindi la tranquillità è dalla nostra parte. Forza coach Festa.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:50
2
commenti
martedì 11 ottobre 2011
Servizio su Lucania TV
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:13
3
commenti
domenica 9 ottobre 2011
CTR AUXILIUM Senise- SAVOIA 74-68
CTR AUXILIUM Senise 74
Viviano n.e., Sassano 0, Lo Tufo 17, Marchese 17, Gonzalez 20, Palazzo 5, Kos 7, Pennella 0, Gazzaneo 0, Ragazzo F. 0,Femminini 8. Coach Festa, aiuto Di Monte.
SAVOIA 68
Tufano 6, Iodice 0, Di Giorgio 0, Di Luise 0, Di Maria 2, Salvatore 27, Santoro 0, Colletto n.e., Pollinaro 22, Carrozzo 11. Coach Annunziata
Arbitri : Cappelluzzo e Melillo di Benevento
Parziali: 10-13, 32-17 (22-4), 48-46 (16-29), 74-68 (26-22).
Note: usciti per 5 falli Iodice e Carrozzo, pubblico circa 130 persone
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:45
18
commenti
sabato 8 ottobre 2011
Terzo incontro
Ore 18,00 Palarotalupo, domenica nove ottobre. Appuntamento da segnare in agenda e da non mancare. Terza partita di questo campionato per il CTR AUXILIUM, seconda davanti il pubblico di casa.
Di scena il Savoia, 2 punti in classifica, avendo vinto a Casoria (63-50) e perso in casa contro la strafavorita Marigliano (69-67). Un Marigliano che per motivi di tesseramento (sembra, dico sembra, da quelli che sono rumors dell'ambiente, che la chiave elettronica che certifica i tesseramenti sia stata bloccata dalla Federazione per un lodo arbitrale) sta giocando in sette, con un solo under, cosa che gli è costata non solo due vittorie striminzite e a filo di sirena, ma anche 1200 (2 x 600) Euro di multa.
Naturalmente i problemi di tesseramento, se già non risolti, lo saranno prima di domenica prossima quando a Marigliano gioca la nostra formazione.
Del Savoia si dice che sia una squadra molto aggessiva, con molti giovani e con un superlativo Salvatore, uno che ha l'abitudine di segnarci un sacco di punti.
Siamo primi in classifica a punteggio pieno, insieme al Casavatore, allenato da Iuliano, ex giocatore di Matera e Monte di Procida (chi dimentica la sua splendida partita giocata nella bella di semifinale di due anni fà), ed al Marigliano. Siamo ancora all'inizio è vero, ma le due prestazioni fatte, l'unione che ha mostrato il roster anche nei momenti di difficoltà, mi fa' ben sperare.
Domani voglio un pubblico numeroso, non ci saranno majorette, musica, ma un basket di ottimo livello.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:00
8
commenti
lunedì 3 ottobre 2011
Prova di sostanza
Seconda vittoria per il CTR AUXILIUM, fuori casa, a Santa Maria a Vico. Risultato rotondo, 17 punti alla fine, si è superato anche i venti di vantaggio massimo.
Partita facile? Non direi. E' iniziata con un 5 a zero per il Santa Maria. A dire la verità non è proprio così, e vi spiego perché. Palla a due, Gonzalez conquista il pallone, alcuni passaggi e tiro da tre di Simone Lo Tufo che segna. Gli arbitri però avevano già fischiato perché il cronometro non era partito.
Giusta la decisione di annullare, niente da dire. Si inizia con una rimessa dal lato a nostro favore, ma è la squadra campana a segnare.
A poco a poco si rimonta, anche grazie all'ingresso in campo di Palazzo che rientrava dall'infortunio, e Sassano. Il primo sembra un rullo compressore (quintetto iniziale Lo Tufo, Marchese, Kos, Femminini, Gonzalez). Il quarto finisce con un leggero vantaggio del Santa Maria (13-11). L'inizio del secondo quarto vede il Santa Maria prendere un leggero vantaggio, 19 a 14. Festa chiama il Time-out e cambia sia difesa che disposizione d'attacco. Una meraviglia, giochiamo, segnamo e non subiamo. Il parziale a nostro favore è di 22-3, il quarto finisce 36-22. Ottime òe accellerate di Palazzo, implacabile Marchese con le sue triple.
Chi conosce il campo di Santa Maria sa' che ha dei canestri particolari, o il tiro è perfetto, oppure sono poche le speranze che entri, anzi i rimbalzi sono anche difficili da prendere con le posizioni normali, perché la palla sembra catapultarsi dai ferri.
Ci aspetta la rimonta nel 3 quarto. Il Santa Maria attacca a testa bassa, e forse questo invece di dannegiarci ci ha aiutato. Pià combattuto l'ultimo quarto, però il distacco era troppo elevato, e la nostra squadra attenta a non fare passi falsi.
Hanno giocato tutti, e, a parte Pennella che è anche il baby della squadra, durante le fasi calde della partita. Bravi tutti. Marcatore della serata è stato Kos, 21 punti, ha preso anche tanti rimbalzi. E' particolare Kos, inizia piano, per poi riscaldarsi e migliorare minuto dopo minuto. Che sia un diesel vecchia maniera?
Però l'azione più bella, anche se per niente spettacolare, è stata costruita da Gonzalez e finita da Femminini. Gonzalez prende un rimbalzo offensivo, ha un avversario davanti ma puo' tranquillamente dall'alto dei due metri e dispari tirare, ma porge la palla a Femminini che indisturbato segna. Perché è la più bella, perché Gonzalez non ha pensato al tabellino (sette punti, una grande partita), ma alla squadra, al compagno meglio messo in campo.
C'è da dire perà che uno dei giocatori più importanti del santa Maria a Vico, Lettieri, ha giocato solo il primo quarto, per un problema ad una caviglia rimediato nel precedente incontro contro il Marigliano.
Voglio usare questo spazio per complimentarmi con Auriemma, non solo per i punti segnati 18, ma perché l'ho visto lottare su ogni pallone. Un Guerriero alla Dino Di Monte, con parecchi centimetri in più.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:19
0
commenti
domenica 2 ottobre 2011
S.Maria a Vico- CTR Auxilium Senise 53-70
S. MARIA A VICO: 53
Merola n.e., Stravino, Lettieri 5, Crisci, Moniello, Cafarelli 5, Auriemma 18, Mirotto n.e., Fucci 7, Valentino 5, Forray 13, Somma n.e.. All. Nuzzo
C.T.R. AUXILIUM SENISE: 70
Pennella, Sassano 4, Lo Tufo 2, Marchese 17, Gonzalez 7, Palazzo 7, Kos 21, Le rose, Ragazzo, Femminini 12. All.: Festa Aiuto Allenatore: Di Monte
Arbitri: Troise di Tufo (AV) e Guarino di Avellino
Parziali: 13-11, 22-36 (9-25), 33-54 (11-18), 53-70(20-16)
Note: nessuno uscito x 5 falli, pubblico 130 persone
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
13:09
4
commenti
Per ora solo il risultato: Santa Maria a Vico 53 CTR AUXILIUM Senise 70
E vaiiiiiii
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
00:34
0
commenti
martedì 27 settembre 2011
Parte il minibasket
Corsi di Minibasket
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di minibasket che avranno inizio
dal giorno 3 ottobre 2011
Le iscrizioni possono essere effettuate presso la palestra dell’I.T.G.C. Sinisgalli
zona Rotalupo di Senise, i giorni:
26 settembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30
28 settembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30
29 settembre dalle ore 16,30 alle ore 18,30
3 ottobre dalle ore 16,30 alle ore 18,30
Oppure telefonicamente ai seguenti numeri:
340/4238744 (wind), 320/7875388 (wind), 3283415313 (wind),
338/7636050 (wind), 347/1796846 (Vodafone)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:03
0
commenti
domenica 25 settembre 2011
Vero, una rondine non fà primavera.
Una rondine non fà primavera, ma vederla ti fà pensare che l'inverno sta finendo, ti mette di buon umore.
La partita contro il Mugnano mi ha messo di buon umore, buon inizio, la stagione parte bene. Non pensate che l'avversario era una squadra debole, il contrario, tanti giocatori di ottimo livello, con un passato recente in serie superiore. Fiore ha dimostrato come sempre che nella C2 è uno dei migliori play, in passato è stato protagonista di molte impotanti partite contro il nostro roster, sia quando giocava al Pontano, che nel Monte di Procida. Filippi (maggiore realizzatore della serata con 20 punti), è un pivot di grande esperienza, Mele giocava fino allo scorso anno nel quintetto del Pontano, in C1. Non conoscevo Greco, davvero preciso da tre, Izzo è una vecchia conoscenza, ancora lo ricordo con terrore ad Arzano. Un buon quintetto, sarà tra le protagoniste della stagione.
E il nostro? Avevamo due handicap non da poco, il fantasma di Lino Magic Durante e l'assenza (speriamo solo per oggi) di superRocco Palazzo. Simone Lo Tufo è stato davvero grande (per uno degli amici che postano commenti, ma chi ti aveva detto che non era tanto bravino, se lo hai visto in campo certamente hai cambiato opinione, io questa volta non avevo nessun dubbio), inizio un pò con il freno a mano tirato, poi ha preso la squadra in mano ed è stato bravissimo.
Non voglio fare classifiche, tutti bravi, molto concentrati, voglio solo puntualizzare che in campo c'erano tre nuovi giocatori (Kos, Lo Tufo, Gonzalez), quindi la squadra ancora deve migliorare nei suoi equilibri, però la squadra c'è, compatta, quando qualcuno era in leggera difficoltà, non dimentichiamo che vengono da una preparazione che ha appesantito le gambe, gli altri si prendevano più responsabilità. Gonzalez ha festeggiato con una bella prestazione la nascita del figlio. Kos ha iniziato in sordina, per migliorare minuto dopo minuto, si vede che ha tecnica da vendere. Due soli allenamenti, e gioca così, può solo migliorare.
Un Marchese come quello del secondo quarto, implacabile da tre, è un'arma in piu' per Massimo Festa.
Bravi anche i nostri ragazzi, un bravo particolare a Sassano, che ha avuto un ottimo minutaggio, ma non per il tiro da tre che ha sapientemente insaccato, ma per la sua prova da protagonista, per la difesa, ma specialmente per le palle recuperate o intercettate, rompendo il gioco avversario.
Bravo all'allenatore, Massimo Festa, non ha mai perso la testa, nemmeno nel primo quarto quando giocavamo punto a punto, però giocavano meglio loro. Bravo anche perché ha fatto giocare i ragazzi sempre, nel secondo quarto, il nostro migliore quarto, contemporaneamente in campo Sassano e Le Rose, non solo negli ultimi tre minuti. bravi anche gli altri giovani, Pennella (gran recupero), Gazzaneo e Viviano. Hanno tante partite per fare esperienza, e con l'esperienza si migliora.
E un bravo al presidente Totaro, capace come sempre sempre (o quasi) di fare le scelte giuste e di trovare ottimi giocatori.
Stasera la partita l'ho vista nel pubblico, niente da fare mi diverto di piu', posso urlare, incitare, anche fotografare (sia su Facebook che su Picasa ho già pubbilcato le foto per vederle cliccate sul sottolineato o cliccando sullo slideshow a sinistra della pagina). E i commenti mi hanno fatto piacere, la squadra è piaciuta, niente pazzie, una squadra quadrata.
Per finire, bravi gli arbitri, Santopietro è una sicurezza, da sempre uno dei miei preferiti, strano vederlo in C2, merita la categoria superiore. Bravo anche il ragazzo, Sabatino, ragazzo nel senso di quello più giovane, ha fatto pochi errori, come prestazione la paragonereii a quella di Lo Tufo o di Fiore, aprofitti di una chioccia come Santopietro è diventerà un ottimo arbitro.
Mi accorgo di non aver parlato di Femminini, per farmi perdonare la foto del post è dedicata a lui. Chris che scappa per primo in contropiede non lo avevo mai visto. E ho detto tutto.
Io vado a dormire, non rivedo il post, segnalatemi gli errori, una mano anche da parte vs non fà male.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:14
14
commenti
CTR AUXILIUM Senise- Mugnano Napoli 77-66
CTR AUXILIUM Senise 77
Viviano 0, Sassano 3, Lo Tufo 18, Marchese 13, Gonzalez 17, Pennella 0, Kos 13, Di Monte n.e., Ragazzo F., Le Rose 0, Femminini 13, Gazzaneo 0. Coach Festa.
MUGNANO NA: 66
Fiore 16, Di Donna 7, Izzo 8, Pascarelli, Ariante, Greco 7, Lamagna 2, Mele 6, Tavassi, Filippi 20. Coach Olivo.
Parziali: 19-17, 46-34 (27-17), 59-46 (13-12), 77-66 (18-20).
Arbitri: SANTOPIETRO L. (SA) - SABATINO M. (SA)
Note: nessuno uscito per 5 falli. Abbastanza numeroso il pubblico,in considerazione che era la prima giornata, circa 180 persone (all'inizio al massimo 100).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:39
7
commenti
Auxilium, nuovo main sponsor
Grossa novità per questo campionato. L'Auxilium, nota azienda localemolto radicata el territoria, dopo aver supportato la nostra squadra da anni, ora diventa, affiancando il CTR (Centro Terapeutecico Riabilatativo) main sponsor dell'ASD Pallacanestro Senise.
Auxilium è una cooperativa sociale di tipo A, a mutualità prevalente e senza fini di lucro che nasce nel 1999 proponendosi di perseguire la promozione umana e l’integrazione sociale attraverso la gestione di servizi sociali, socio assistenziali, sanitari ed educativi.
Prendo dal sito http://www.coopauxilium.it/ della coperativa alcune notizie sul nostro sponsor:
Le nostre aree di attività sono in sintesi:
- interventi a livello di prevenzione, cura, riabilitazione e inserimento nell’ambito della famiglia, della scuola e dell’ambiente di lavoro con l’obiettivo di pervenire alla tutela globale della salute;
- studio e verifica dei bisogni territoriali mediante ricerche di tipo epidemiologico, Statistico e sociologico;
- interventi di consulenza nelle strutture organizzate del territorio, forniture dirette di servizi di segretariato sociale a favore delle fasce sociali più deboli;
- organizzazione ed esecuzione di corsi di formazione professionale;
- organizzazione e gestione di servizi di informazione e promozione culturale;
- gestione, diretta o in convenzione, di strutture e residenze sociali, sanitarie e socio-sanitarie per le fasce emarginate;
- gestione, diretta o in convenzione, di servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:02
0
commenti