Volevo tranquillizzare sia chi ha assistito alla partita, sia chi ha appreso la notizia tramite il blog.
L'infortunio di Martin Manzotti non è molto grave. Una semplice contrattura, un pò di riposo e passa tutto. Forse già sabato a Marcianise gioca.
martedì 30 ottobre 2007
Niente paura
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
23:01
2
commenti
domenica 28 ottobre 2007
CTR-LA CASCINA Senise- CERCOLA 87-80
La vittoria di stasera, unita a quella dell'Agropoli corsara a Napoli contro la Partenope (90 a 86 il rusultato finale), ci proietta in cima alla classifica in condominio proprio con l'Agropoli ed il Partenope Napoli.
Strana partita quella di stasera. E' iniziata subito male: Martin Manzotti (autore dei primi quattro punti del CTR-LA CASCINA), dopo pochi minuti è uscito fuori per guai muscolari.
Sempre in sofferenza, il primo quarto si chiudeva con un leggero vantaggio (25-23). Anche il secondo quarto, era giocato in maniera sofferta, anche se al riposo i punti di vantaggio erano diventati cinque. Ben giocato dalla nostra formazione il terzo quarto, anche perché il gioco del Cercola è diventato confuso, mentre il duo Russelli-Sesma dava spettacolo. I punti di vantaggio, alla fine del periodo diventavano 19. Partita finita ? Cosi forse hanno pensato i nostri ragazzi, che hanno iniziato a giocare in maniera confusa e difeso in maniera approssimativa.
Il vantaggio si è ridotto fino a 3 punti, poi il rush finale, aiutato anche dall'uscita per cinque falli di due atleti del Cercola, Ronca e Guarino, ha permesso al nostro club di portare a casa i due punti necessari per conquistare la vetta della classifica. E' finita 87 a 80.
Si è sentita in maniera impressionante l'uscita di Martin Manzotti. Una giornata opaca per tutti, messa ancora più in risalto dalle splendide, spettacolari prove di Giovanni Russelli e Pape Sesma. Entrambi hanno segnato 27 punti. Russelli ha avuto ottime percentuali (liberi 67%, 63% da due, 100% da tre). Implacabile dalla linea da tre (anche se gli arbitri, giustamente, li hanno giudicati da due perchè il piede era sulla linea) è stato davvero una spina nel fianco della difesa del Cercola. Che dire di Pape Sesma. Ha fatto 27 punti, con percentuali straordinarie (100% liberi, tirandone 8, 89% da due, 25% da tre), ha rubato molti palloni, ha preso tanti rimbalzi. Ripeto, incolore e un po' pasticciona invece la prestazione di quasi tutti gli altri.
Il Cercola non mi è sembrata squadra da ultimo posto, anzi. Aveva ragione chi diceva che questo girone è di un livello superiore, rispetto agli altri.
Auguri di una pronta guarigione a Martin Manzotti. La sua assenza si è sentita, e domenica prossima si gioca a Marcianise, che ieri a battuto l'Arzano in casa per 85 a 66.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:11
8
commenti
Etichette: CTR-LA CASCINA Senise- CERCOLA 87-80
CTR-LA CASCINA Senise- CERCOLA 87-80 Tabellini
CTR LA CASCINA 88
Russelli 27 (falli 1, liberi 4/6, da due 10/16, da tre 1/1), Di Monte A. 4 (f.1, 0/4, 2(3, 0/1), Sassano n.e., Visceglia 11 (f.4, 2/3, 3/3, 1/4); Genovese 0 (f.3, 0/1, o/1, 0/0), Durante 4 (f.4, 2/2, 1/5, 0/2), Sesma 27 (f.3, 8/8, 8/9, 1/4), Venuto 10, (f.5, 2/3, 4/7, 0/1), Manzotti 4 (f.1, 0/1, 2/2, 0/0). All. De Angelis T.
CERCOLA 80
Drago 0, Di Guida 7, Vedi 2, Fornaro 8, Coppola 23, Ronca 14, Guarino 6, Ouango 6, Suriano 12, Fragliasso 2. All. Sacco
Arbitri : Carotenuto e Fiore
Note: palazzetto pieno, almeno 400 spettatori. Al 5' minuto del 1 quarto uscito per infortunio a Manzotti. Cinque falli: Senise Venuto Cercola Ronca, Guarino
Parziali: 25-23, 41-36 (16-13), 67-48 (26-12), 87-80 (20-32)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:54
0
commenti
Logo A.S. Pallacanestro Senise
Cari lettori, molti di voi sono degli esperti grafici (o almeno questa è la mia speranza). La società (cioè il presidente Totaro) mi ha affidato il compito di creare un logo per la società.
Il sottoscritto però di grafica computerizzata nè sa meno di un fico secco.
Programmi come Corel Draw o similari per me sono tabù.
Quindi ho pensato (mi capita, a volte), perché non coinvolgere tutti gli smanettoni di Senise e dintorni per la creazione di un logo ? L'appello non è rivolto solo a chi passa tutto il suo tempo libero su un computer ma anche a quegli artisti che la natura ha donato il talento di disegnare a mano libera.
Nel logo oltre al riferimento al basket, gradito sarebbe pure un riferimento al lago, uno dei simboli che ci identifica anche fuori regione. Infilarci il simbolo principe, cioè il peperone è chiedere troppo.
Niente soldi per chi proporrà il logo migliore ( o meglio, quello che sarà scelto). La nostra gratitudine, quella sicuramente, ma anche un abbonamento per vedere le partite del CTR-LA CASCINA e la partecipazione ad una trasferta insieme alla squadra.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:43
0
commenti
sabato 27 ottobre 2007
Anticipo del nostro girone
Un po' a sorpresa (nei sondaggi sul blog l'Arzano era la favorita del girone, insieme al CTR-LA CASCINA, naturalmente) nuova sconfitta per l'Arzano.
Vittoria del Marcianise per 85 a 76 che sale a quattro punti in classifica ed affianca l'Arzano.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:50
0
commenti
Inizia il campionato under 17
Domani alle ore 11,00, al centro polisportivo di Via Roma a Potenza, i nostri ragazzi incontrano i pari età della Vito Lepore Potenza.
Inizia così un lungo campionato. Previste infatti 22 giornate.
Un post più dettagliato alle pagine dedicate alle giovanili. cliccate qui per collegarvi
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
14:09
2
commenti
Etichette: Inizia il campionato under 17
venerdì 26 ottobre 2007
CTR-LA CASCINA espugna Agropoli
Volevo fare una cronaca un po' più dettagliata. Ho fatto più telefonate a vari dei nostri atleti, ed ho avuto sempre la stessa risposta: abbiamo giocato tutti bene, il gioco di squadra ci ha fatto vincere.
Una domanda a Tiziano De Angelis: hai forse consegnato un bigliettino con scritto "abbiamo giocato tutti bene, il gioco di squadra ci ha fatto vincere" ?
Solo Pape Sesma si è un po' sbilanciato parlandomi di azioni in cui la palla ha girato, girato, girato fino a quando qualcuno ha potuto fare un tiro facile, sotto canestro.
Non eccelsa la prestazione di Pierdominici fra i cilentani, mentre sempre incisiva quella di Gonzalo Marin ieri coadiuvato da un super Coppola (a proposito, conosco dei Coppola ad Agropoli che hanno un ristorante dove di mangia benissimo, qui lo dico e se volete il nome scrivetemi privatamente, ma se lo dite a mio moglie cancello questo inciso: dice che io penso solo al cibo) autore di 25 punti.
Siamo secondi in classifica, dietro la Partenope Napoli. Non un risultato casuale la vittoria del club partenopeo, in casa CTR-LA CASCINA. Una partita che hanno meritato di vincere, ma l'impressione che ho avuto, e molti in tribuna hanno avuto, è che non è forte e completa come la nostra squadra.
Domenica si gioca, a Senise, contro il Cercola. Un pò a sorpresa è ultima in classifica, unica squadra ad aver perso tutte e quattro le partite.
A sorpresa, a mio parere, sia per l'ottimo finale di campionato dello scorso anno, sia per le voci di mercato che lo vedevano protagonista.
Punti di forza ? Fornaro ,ala-guardia di 1,92 m, 15,3 la sua media punti nei primi 3 incontri, Coppola, ala, e Di Guida, guardia alta due centimetri più del sottoscritto, che come il sottoscritto rende sempre attuale il vecchio adagio "nella botte piccola....". Solo che io della botte ne ho preso anche la forma, Di Guida no. Ho scoperto, girando au internet, che Di Guida è il Vincenzo Di Guida che su tuttobasket.net fa i commenti sulla C2. Complimenti Vincenzo, oltre che un bravo giocatore sei anche un bravo redattore. E ti meriti la foto, rubata su http://www.campaniabasket.it/ .
E allora tutti al Palarotalupo domenica. L'impegno non è da sottovalutare.
Ed al pubblico ripeto, solo tifo, e ricordatevi, gli ospiti sono sacri.
Io la notte devo dormire, non scrivere comunicati stampa per parlare del nostro pubblico.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:47
1 commenti
Agropoli vs CTR- LA CASCINA 86 - 91 Tabellini
Parziali: 23-23, 41-48 (18-25 ), 54-66 (13-18), 86-91 (32-25 )
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
17:42
0
commenti
giovedì 25 ottobre 2007
Le capoliste le battiamo
Vittoria del CTR-LA CASCINA, che ha espugnato Agropoli vincendo 91 a 85.
Solo nel primo quarto l'Agropoli ha condotto, poi la nostra squadra ha rimontato e sorpassato la squadra cilentana.
A domani, per i tabellini e un più esaustivo commento.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:54
0
commenti
Etichette: Le capoliste le battiamo
mercoledì 24 ottobre 2007
Torniamo a parlare di basket
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:53
2
commenti
Importante precisazione
Nel comunicato stampa di risposta al CAB Solofra, ho parlato di sedicenti tifosi irpini, non intendevo assolutamente offendere le persone che stavano in tribuna, poche ed educate, fra le quali anche un ex dirigente di una squadra campana, a Senise per vedere il figlio che gioca con il Solofra.
Ripeto, uno dei dirigenti del Solofra, ha più volte fatto gestacci verso il pubblico (roba da radiazione) quando non era visto dagli arbitri.
Se ho offeso qualcuno, chiedo scusa a nome mio e della società.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:41
0
commenti
Replica al comunicato del CAB Solofra
Nel precedente post ho riportato il comunicato stampa del CAB Solofra sulla partita di domenica. Vi pubblico il comunicato stampa di replica del CTR-LA CASCINA (firmato da me, in qualità di ADDETTO STAMPA):
“Dopo aver letto quanto dichiarato dal presidente Pisano del CAB Solofra su molte riviste online che parlano di basket e di altro, più che commentare le parole vergognose dette, in società ci siamo chiesti: ma il presidente del CAB Solofra era presente a Senise ?
Non sappiamo se il motivo che lo spinge a falsare quanto accaduto sia per giustificarsi con gli sponsor, con i tifosi o se con i piagnistei voglia ingraziarsi la Federazione.
Il CTR-LA CASCINA ha vinto perché Manzotti è stato straordinario, perché Sesma è un giocatore che non sfigurerebbe nemmeno in Serie A e perché Russelli ha utilizzato la materia grigia che ha nella testa nei momenti topici della gara. Non hanno vinto certo per il clima surreale. Nella nostra piccola cittadina (solo 8.000 abitanti) il basket è molto seguito. Il palazzetto contiene al massimo 500 persone, ma è sempre pieno.
I nostri ultras sono ragazzini dagli otto ai quindici anni, che accompagnati da un tamburo cantano slogan e incitano i loro beniamini, e come succede in tutti i campi (tranne forse a Solofra) quando un giocatore avversario è in lunetta per i tiri liberi, urlano e gridano buuhh!
E’ difficile accettare lezioni di sportività da una società che lo scorso anno ha giochicchiato una partita, che per motivi “logistici” era meglio perdere (CAB contro Ponticelli, ultima del girone di qualificazione).
Erano presenti nostri tesserati, e quello che hanno visto è stato scandaloso.
E’ difficile accettare lezioni di sportività da una società che ha come dirigente qualcuno che con tono minaccioso ha detto “a Solofra aspettatevi di tutto”.
E’ difficile accettare lezioni di sportività da una squadra che rompe degli arredamenti presenti negli spogliatoi (un banco, la palestra è in una scuola).
E’ difficile accettare lezioni di sportività da una società che ha in panchina un accompagnatore che rivolge al pubblico gestacci per aizzare il pubblico (domenica, è successo più volte.)
Nessuno si è mai lamentato della nostra ospitalità (a parte il Barra). Nella prima di campionato abbiamo perso contro il Partenope per bravura della Partenope e per nostre manchevolezze. A fine partita con giocatori e dirigenti della Partenope si chiacchierava amabilmente, come sempre succede a Senise.
Nella versione, spero dettata dalla delusione per il risultato, del presidente Pisano, si fa accenno a sputi e minacce. Niente di più falso. E nemmeno la forza pubblica ha capito per quale motivo è dovuta intervenire, giacché l’aggressore è poco più che un bambino, e che lui era stato aggredito verbalmente e minacciato da sedicenti tifosi irpini. Anzi, ci viene da pensare che la richiesta d’intervento delle forze dell’ordine sia stata pensata a tavolino. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
La nostra società è orgogliosa che nel campionato 2006-2007, in trentacinque partite disputate non ha subito nemmeno una multa.
La struttura lucana, secondo il presidente Pisano ha delle gravi inadempienze.
E quali sono le inadempienze?
Forse che è uno dei pochi impianti che oltre ad avere misure del campo regolare, i canestri distano 3,5 m dalle pareti? Oppure che il pubblico non può avere contatti con giocatori e arbitri, visto che per poter entrare in campo, bisogna fare un salto di 3 metri, dopo aver scavalcano una ringhiera di oltre un metro?
O è inadempiente perché è sempre presente la forza pubblica, anche se non c’è, ne bisogno? Domenica erano presenti quattro rappresentanti delle forze dell’ordine e uno della polizia municipale, tutti in divisa.
E che se qualcosa d’irregolare è accaduto, gli arbitri, lo avranno annotato in referto.
E quello che ci auguriamo e che le parole del dirigente del Solofra “a Solofra aspettatevi di tutto” siano state dettate solo dal nervosismo della sconfitta.
Giuseppe Vignola
Addetto Stampa CTR-LA CASCINA SENISE”
E speriamo che questa storia abbia fine, e che si pensi solo al basket, quello giocato.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
07:37
10
commenti
Etichette: Replica al comunicato del CAB Solofra
lunedì 22 ottobre 2007
Non ho parole
Non voglio commentare. Certamente come società verrà data una risposta e forse qualcosa di più.
Perdere fa male, ma a qualcuno dà alla testa.
Vi copio articolo uscito su www.irpinianews.it dove ci sono le esternazioni del presidente del CAB Solofra Pisano, uscite (ma solo le dichiarazioni) anche su tuttobasket.net su notasport.it (rivista dove scrivo sul CTR_La Cascina): link all'articolo
Basket - Cab sconfitto, Pisano critico con i padroni di casa
Purtroppo la partita è passata tristemente in secondo piano a Senise, dove il clima “surreale” ha dato vita a episodi riprovevoli e spiacevoli per lo staff, i cestisti e i tifosi ospiti. Un’atmosfera che di certo non si addice ai campi delle serie minori di pallacanestro ha rovinato, a detta degli uomini del Cab quasi del tutto la partita, facendo passare in secondo piano l’evento sportivo per lasciare, purtroppo, spazio ad altre cose che con la pallacanestro hanno poco a che fare. Un duro impatto con il campo dei padroni di casa prima, con i tifosi e i dirigenti poi, lascia l’amaro in bocca non tanto per i due punti persi, che condizionano fino a un certo punto l’ottimo cammino avuto dal Cab Solofra, ma per come, ancora una volta, lo sport diventi pretesto per dar vita a qualcos’altro. Se per quanto riguarda il match i padroni di casa hanno legittimato la vittoria
grazie ad uno strepitoso Manzotti, il ‘contorno’ non ha fatto certo onore alla squadra del senise. Il primo ad ammettere sportivamente la bravura degli avversari nel corso della partita è proprio il presidente del sodalizio conciario, Gerardo Pisano: “La gara non ha avuto particolari motivazioni d’interesse tecnico: abbiamo meritatamente ceduto il passo ad un Senise ben messo in campo grazie anche alla maiuscola prestazione di Manzotti che s’è rivelato, a tratti, inarrivabile per la nostra difesa". Nulla da eccepire, quindi, dal punto di vista tecnico; meno ortodosso invece è stato tutto il contorno che ha aperto e chiuso la gara: “Il clima che si respirava al nostro ingresso al Palarotalupo era orribile: si è percepito da subito, per la freddezza e la noncuranza riservataci dai dirigenti locali, che l’ambiente sarebbe stato ostico”. Il presidente, poi, prosegue con la descrizione dei fatti avvenuti dal suo punto di vista: “Un nostro tesserato è stato oggetto di insulti e sputi per la totalità della gara, inoltre, il pubblico senese ha inveito con slogan offensivi e minatori contro gli atleti solofrani e le persone che hanno accompagnato la squadra in trasferta. Ed è proprio sugli spalti che s’è verificato l’episodio più riprovevole: un nostro tifoso è stato minacciato e aggredito fisicamente da un gruppo di pseudo sostenitori locali, evento che ci ha costretti a richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine. Denunciamo fortemente questo clima intimidatorio e offensivo messo in piedi ad arte dall’ambiente senisese, ribadendo che tutto ciò è ben lontano dal nostro modo di vedere la pallacanestro. Di sicuro, noi riserviamo e continueremo ad accogliere in maniera gioviale e ospitale come nel nostro stile tutti i dirigenti e le compagini che verranno a farci visita nel prosieguo del torneo”. Pisano va avanti, segnalando quelle che sono a suo avviso le gravi inadempienze della struttura lucana: “Intendiamo portare a conoscenza degli uffici federali addetti le carenze riscontrate al Palarotalupo. Si è giocato in un campo al limite delle norme D.O.A. (dispositivi in materia di regolamentazioni e misure tecniche, ndr), dove le condizioni igieniche degli spogliatoi erano pessime, l’illuminazione del campo carente, la maggior parte delle misure del rettangolo di gioco fuori norma".
Da qui, l’appello di Pisano:" Che gli organi competenti prendano seriamente visione della situazione di questo campo come di altri campi da gioco che non rispondono pedissequamente alle misure D.O.A.” Tutti i membri del Cab, dunque, rimarcano quello che a loro detta è stato un comportamento inadeguato e provocatorio. L’augurio di tutti è che questo clima abbandoni definitivamente i campi da gioco, specialmente delle serie minori, dove il basket, come lo sport tutto, cresce e prolifera per i valori sani di agonismo e competitività che sa trasmettere.
Aggiungo, di mio, solo questo piccolo pensiero: "Certo che questo sentire parlare di "valori sani di agonismo e competività" dal presidente di una squadra che ha fatto finta di giocare pur di non vincere una partita ..................",
Non c'è limite alla facciatosta delle persone. Ed anche alla falsità. Qualcosa mi dice che la richiesta d'intervento alle forze dell'ordine fosse premeditata (a pensare male, si fa peccato, ma spesso ci si azzecca).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
22:17
1 commenti
domenica 21 ottobre 2007
CTR-LaCascina Senise 77 Cab Solofra 66
Inizio di partita con il CAB Solofra che giocava meglio e faceva un minibreak (7-2). Prese le misure il Senise si riavvicinava anche grazie ad una spettacolare schiacciata di Pape Sesma. Il primo quarto finiva 19-16.
Manzotti devastante, punti e rimbalzi, Venuto, oggi un po' in ombra, si caricava subito di falli.
Entrava Genovese giocando in modo pulito e diligente.
Partita sempre tesa, anche quando il vantaggio diventava a due cifre. Il Solofra non mollava, grazie anche ad un Nigro superlativo specialmente nei momenti critici della sua squadra (alla fine ha segnato 25 punti).
Nel quarto tempo gli ospiti si avvicinano pericolosamente, ma tre azioni consecutive, di Russelli, Manzotti e Sesma, allontanano di nuovo il Solofra.
Di super Manzotti abbiamo già detto. Grande prova in cabina di regia di Pape Sesma, autore anche di 17 punti con ottime percentuali (liberi 100%, da 2 57%, da 3 50%), buon apporto di punti (17) di Russelli, e di lucidità nei minuti conclusivi del match.
E' tornato Lino Durante, che ha giocato poco, ma il suo apporto si è visto. Appena entrato, ha rubato un pallone fondamentale.
Due episodi a mio parere rappresentano lo spirito che c'è in questa squadra:
1) un giocatore del Solofra ruba palla a Pape Sesma. Pape non ci stà ma non fa quello che vedo sempre fare sui campi di basket, cioè fallo all'avversario. Lo rincorre, grazie anche ai suoi mezzi fisici ed alla splendida condizione che lo supporta in questi giorni, e gli ruba il pallone quando questi stava per tirare;
2) nell'ultimo quarto, azione di "quasi" contropiede: ben tre dei nostri avevano a disposizione spazio per tirare, ma si sono passati la palla fino a quando Manzotti ha dovuto solo poggiarla al tabellone per segnare.
Entrambi sono segni che la squadra sta crescendo. E noi, tifosi e sostenitori, cominciamo a sognare.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:20
1 commenti
Etichette: CTR-LaCascina Senise 77 Cab Solofra 66
CTR-LaCascina Senise 77 Cab Solofra 66 Tabellino
C.T.R - LA CASCINA SENISE: 77
Russelli 17 (falli 1, liberi 2 6/8, da 2 4/7, da 3 1/3), Durante 4(f.2), Sassano n.e., Di Monte 0, Visceglia 8 (f. 2, 0/0, 4/6, 0/3) Genovese 0, Sesma 17 (2f, 3/3, 4/7, 3/6), Venuto 4 (f.4), Manzotti 27 (f4, 6/9, 9/11, 1/2), Appella n.e.. All. De Angelis
CAB SOLOFRA : 66
Pisano G. 0, Cantelmo 6, Limongiello 4, Esposito , Nigro 25, Giuliani 11, Pisano B. 2, Serrelli 1, Sibilia 8, Di Lauro 10. All. Iannacchero
Parziali: 19-16, 35-29 (16-13), 51-45 (16-16), 77-66 (26-22).
Arbitri : Palmieri di Caserta e Soriano di San Nicola La Strada.
Note: Senise: nessuno uscito per 5 falli, Solofra: Serrelli e Di Lauro. Pubblico numeroso nonostante il maltempo (300).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
20:46
0
commenti
Stasera viene il CAB Solofra.
Una delle tre capoliste, il CAB Solofra vincente prima a Marcianise (64-60) e poi in casa con l'Arzano (63-55). Basta vedere le cifre delle due vittorie per capire che la squadra di coach Iannachero è una squadra che della difesa fa il suo punto di forza.
Quindi una di quelle squadre che temiamo maggiormente (ricordatevi del Nola, difesa di ferro, lo scorso anno lo abbiamo battuto grazie alla dea bendata).
Miglior marcatore del Solofra è Serrelli (play) con una media di 14,5 punti a partita, anche se il vero bomber è De Vita (ala), autore nella prima partita a Marcianise, di 21 dei 64 del Solofra.
Contro l'Arzano anche se presente in panchina ma non è entrato. Ne ignoro i motivi.
Lo scorso anno il CAB venne a Senise e vinse meritatamente. La nostra squadra era ancora troppo nuova e gli equilibri ancora non esistevano. Poi sapete come è andata.
Ancora rimandato l'esordio di Ravioli in campionato, penso che anche Armentano non giochi visto che in settimana non si è allenato.
Nell'anticipo di ieri il Marcianise ha battuto il Cercola per 86 a 69. Brutto inizio del campionato del Cercola, alla terza sconfitta consecutiva. Un po' una sorpresa visto il finale di campionato dello scorso anno e le notizie estive di rafforzamento.
Per ultimo, ma non per importanza, un appello personale e della società:
Oggi al Palarotalupo siate sportivi.
Il Solofra insieme al Barra, non è molto amata dai nostri tifosi. Lo so' che è difficile dimenticare la partita farsa dello scorso anno nell'ultima partita del girone di qualificazione, quando il Solofra fece anche l'impossibile per perdere con il Ponticelli, ma quella è storia passata.
Quindi tifo tanto, il Palarotalupo deve tremare ad ogni punto che facciamo.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
08:59
3
commenti
martedì 16 ottobre 2007
Giugliano 77 Ctr-La Cascina Senise 92
Scusatemi se solo oggi scrivo il commento.
I ragazzi hanno subito messo le cose a posto, quindi la prossima partita, con la fortissima Arzano, verrà affrontata senza quel timore da "ultima spiaggia".
Precisazione, non ero presente a Giugliano, quindi quanto vi riferisco mi è stato riferito da alcuni giocatori e dal presidente Totaro.
Il presidente mi ha chiesto di pubblicare i suoi complimenti allo sportivissimo pubblico di Giugliano, ed ai suoi gentilissimi (parole sue) dirigenti della squadra.
Mi fa piacere fare queste aggiunte ai post. Spero di dovermi ripetere anche dopo le altre trasferte. Anche gli atleti con i quali ho parlato e commentato l'incontro (Pape, Martin) hanno confermato la sportività del pubblico giuglianese.
Vincere di quindici punti potrebbe far pensare ad un incontro facile. Niente di tutto questo.
Dopo un buon inizio ed un discreto secondo quarto, i nostri ragazzi (succede sempre, ormai fa parte del DNA della squadra) nel terzo tempo sono caduti in bambola. Gli atleti avversari segnavano, i nostri non centravano il canestro. Da un vantaggio di 4 punti con il quale erano andati al riposo, si passa ad un meno 10, ridottosi a fine tempo a meno cinque.
Non so' se Tiziano li ha minacciati o quale altra diavoleria si è inventata, ma, incredibile, sono tornati in campo con l'intenzione di spaccare il mondo. E quasi ci riuscivano: 39 punti in un quarto.
Ripeto 39 punti in un quarto (contro i 19, manco poco, del Giugliano). Martin Manzotti 29 punti, Russelli 20, Venuto 16, Visceglia 15 ed il marcatore del primo turno, Pape Sesma fermo a solo 9 punti. Siamo una squadra piena di bocche di fuoco (e manca Durante), capace di segnare in una maniera pazzesca.
Domenica prossima in casa, contro il Solofra (e non con l'Arzano come ho scritto nella prima stesura del post). La rincorsa alle prime posizioni è iniziata.
Nota d servizio. Ho intenzione non solo di pubblicare le foto dei ragazzi delle giovanili, ma di fare vari servizi, da un intervista all'anima Pierino D'Araio, al presidente, ed anche ad alcuni ragazzi. Anche dei "senior" non ho fatto ancora le foto.
Datemi tempo, io purtroppo né ho poco.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:56
2
commenti
Giugliano 77- CTR-La Cascina 92- Tabellino
GIUGLIANO: 77
D'Alterio 14, D'Agostino 5, Zonda 17, Gugliotti 2, Perfetto 2, Domenicone 2, Renzi 5, Ciullo 4, Di Febbraio 22, Cimmino 4. All. Ciccone
C.T.R - LA CASCINA SENISE: 92
Russelli 20, Sassano n.e., Di Monte, Visceglia 15, Genovese 3, Sesma 9, Marranchiello n.e., Venuto 16, Manzotti 29, Appella n.e.. All. De Angelis
Arbitri: Amato e Maglio di Avellino.
Note: Cinque falli: D'Agostino del Giugliano. Pubblico circa 200.
Parziali: 18-27, 17-13 (35-40), 23-13 (58-53), 19-39 (77-92)
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:18
0
commenti
Etichette: Giugliano 77- CTR-La Cascina 92- Tabellino
domenica 14 ottobre 2007
Pronto riscatto
Grande vittoria a Giugliano dei nostri ragazzi.
Il CTR-La Cascina ha vinto per 92 a 77.
Quindici punti di vantaggio maturati principalmente in un ultimo quarto favoloso. Pensate che nel terzo erano sotto di 10 punti.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:05
6
commenti
Anticipo del nostro girone
CAB Solofra travolgente, ha battuto l'Arzano per 63 a 55. L'Arzano, per i lettori del blog maggiore avversario del CTR-La Cascina, aveva iniziato bene, chiudendo il primo quarto con 8 punti di vantaggio. Tracollo nel secondo quarto quando i vari Sorge, Dubbio (capocannoniere della prima giornata, quando aveva segnato 25 punti,) e Canzoniero andavano in bambola segnando in tutto il quarto la miseria di quattro punti.
La prossima domenica (21), a SENISE gioca il Solofra.
Di palo in frasca.
Il 10 ottobre si è dimesso il presidente della Federazione Basket campana, Giovanni Del Franco (nella foto rubata a Tuttobasket), e condividendone i motivi anche il vice presidente Porfido Catello ed i consiglieri Fucile Manfredo e Scotto do Perta Giuseppe.
la motivazione (tratta dal comunicato stampa FIP Campana):
"I motivi che hanno indotto il Presidente Del Franco a dimettersi sono da ricercarsi nell’atteggiamento, sempre più conflittuale, di alcuni Consiglieri Regionali.
Tale atteggiamento, infatti, non garantiva una normale e serena dialettica necessaria in un Organo collegiale, quale il Consiglio Direttivo, regolato da norme statutarie che attribuiscono alla responsabilità del Presidente la gestione ed amministrazione del Comitato, mentre ai componenti dello stesso Direttivo spetta il compito di collaborare al buon funzionamento dello stesso (art.61 R.O)."
Nessun commento da parte mia, anche se si sà che quando non c'è un "governo" tutti si sentono padroni.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:12
2
commenti
sabato 13 ottobre 2007
Domenica a Giugliano
Domenica alle ore 19,00 al Palazzetto dello Sport di Giugliano, affrontiamo il Basket Club. Neo promossa in C2, domenica scorsa ha perso per 86-67 ad Arzano. Il pesante distacco è maturato nell'ultimo quarto, visto che dopo il terzo il distacco di punti era pari ad otto lunghezze.
Purtroppo alle già importanti assenze di Ravioli e Durante, viene a mancare anche Armentano.
L'infermeria è piena, speriamo che si svuoti presto per iniziare veramente il campionato.
Dalla cronaca che ho letto su tuttobasket.net (anche se dal punto di vista arzanese), il Giugliano è una squadra ben messa in campo dal coach Ciccone con tanta grinta e carattere, con nessuna prima donna tanto che i migliori marcatori Renzi e D'Alterio (entrambe guardie) hanno segnato rispettivamente 13 e 12 punti mentre gli alti hanno prodotto pochi punti (Ciullo 7, Cimmino 2).
Distante da Senise 257 chilometri, Giugliano non è un paese ma una vera e propria città a nord di Napoli, con quasi 100.000 abitanti.
Speriamo che i nostri ragazzi giochino meglio rispetto alla partita d'esordio anche se molto rimaneggiati in pedine fondamentali.Mi viene in mente la partita di Piedimonte dello scorso anno, quando mancavano tre importanti giocatori (Festa, Lagioia e Salinari), con un Dino di Monte appena aggregato, vinsero di 14 punti, sfiorando quota 100.
Ed il Piedimonte era davanti in classifica, al terzo posto.
Se giocano come sanno, se sfruttano le loro caratteristiche, il Giugliano lo si batte. Se si gioca contratti e con paura si perde. Anche con una squadra di serie D., ed il Giugliano non solo è la squadra che il campionato di serie D lo ha vinto, ma si è rafforzata per questa stagione.
Arbitri della partita Amato e Maglio di Avellino. Il primo nella passata stagione ha arbitrato l'incontro casalingo del Senise contro il Marcianise. Fu una vittoria schiacciante (80-58). E nel commento, lodai gli arbitri (davvero, questa volta non faccio ironia).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:46
1 commenti
domenica 7 ottobre 2007
Un brutto inizio
Passo falso del CTR-La Cascina, in casa al Palarotalupo. La Partenope Napoli ha fatto sua la partita dopo un tempo supplementare per 90 a 86.
Pensate che come centro ha giocato Visceglia ????
Il recupero ha del miracoloso, e si è basato più sulla voglia di reagire che sul gioco, molto latitante.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:57
13
commenti
CTR-La Cascina 86 Partenope NA 90 (dopo 1 t.s.)- Tabellino
CTR-La Cascina Senise 86
Russelli 18, Sassano n.e, Di Monte A. 3, Visceglia 10, Genovese 5, Sesma, 23, Armentano 3, Venuto 16, Manzotti 8, Appella n.e. Allenatore: De Angelis
Partenope Napoli 90
Merola 3, Errico 20, Smorra 11, esposito 11, Morelli 6, Maddaloni 11, Pisacane 16
Montanino 12. Allenatore: Annunziata
Parziali
13-24, 42-45 (29-21); 57 -63 (15-18); 80-80 (23-17); 86-90 (6-10)
Usciti per cinque falli:
Senise: Armentano, Manzotti, Sesma
Napoli: Morelli, Maddaloni
Note: numeroso il pubblico al palarotalupo (350).
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
21:40
0
commenti
Il campionato è iniziato
Primo atto del Campionato, serie C2 Girone B, dove noi siamo inseriti: Marcianise 60 - CAB Solofra 64.
Il Solofra quindi espugna Marcianise, anche se dalla cronaca su tuttobasket.net la partita è stata molto combattuta. Come ci aspettavamo, il Solofra è una signora squadra.
Vorrei segnalarvi che anche quest'anno pubblico gli articoli sul CTR (ora CTR-La Cascina) su una rivista online che parla di sport lucano e della Campania, notasport. Per leggere l'articolo (ed anche gli altri che parlano di altre discipline) collegatevi al sito http://www.notasport.it/.
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
12:39
0
commenti
sabato 6 ottobre 2007
Domani si comincia !!!!!!!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
10:35
0
commenti
martedì 2 ottobre 2007
meno cinque
Mancano 5 giorni all'inizio del campionato. Ultimi allenamenti, ultimi schemi e poi il via.
Domenica alle 18,00 al Palarotalupo si gioca contro la Partenope Napoli.
Inizio con qualche problema di formazione: mancherà certamente Lino Durante, reduce da un piccolo intervento chirurgico. I nostri auguri di una pronta guarigione.
Forse mancherà anche il nuovo play Paolo Ravioli per alcuni problemi fisici.
In campo ci sarà Russelli Giovanni, play di razza e di categoria superiore (ha giocato con il Collana Napoli, il Lucera, Piscinola, Agropoli) ma a corto di preparazione.
Venerdì a Castrovillari dopo un inizio deludente (come la partenza di tutta la squadra) Russelli, nonostante non aveva toccato un pallone da maggio, ha dato una dimostrazione della sua bravura tecnica.
A proposito, venerdì l'amichevole contro il Castrovillari è stata davvero a corrente alterna.
Un inizio disastroso, con il solo Pape Sesma che rispondeva alle attese, tanto che il primo quarto è finito 27 a 13 (11 punti di Pape).
Poi la lenta ma costante rimonta che ha portato i nostri atleti a raggiungere e poi superare il roster calabrese.
Buona la prova del under Angelo Di Monte (cugino del grande dino) in cabina di regia, anche se sfortunato al tiro.
Stasera allenamento: la stagione sta iniziando !!!!!!!!!!!!!!!!!
Pubblicato da
Peppino Vignola
alle
19:12
1 commenti