sabato 22 marzo 2025

Altre due vittorie: leader Divisione regionale 2 Basilicata


Continua la striscia di vittorie per lo Spesì, che in due trasferte, entrambe a Potenza batte prima l’Invica Potenza Junior 76-67, e poi sabato 15 la Lions Basket 91-62

Nella prima partita bella prestazione dei ragazzi dell’Invicta, solo un micidiale terzo quarto dei ragazzi di coach Daraio, vinto 27 a 12, ha fatto la differenza                                                                                     Ammetto di avere un debole per i ragazzi potentini, mi piace sia il loro gioco che lo spirito che mettono in campo, solo la maggiore esperienza dei sinnici, oltre alla prestazioni molto positive di Sassano (3/3 dalla lunga distanza), e i punti ma principalmente la grande difesa di D’Avino ha fatto la differenza. Solita prova di forza dei due lunghi De Pasquale e Longobardi, che sotto le plance hanno fatto il brutto, il bruttissimo ed il cattivo tempo, in una giornata per entrambi non positiva al tiro dalla distanza. 

Non ho visto la partita contro il Lions, ma guardando i tabellini Bisanti e Longobardi hanno atto la differenza.
Ora ultime due gare a Senise contro le due più forti, Invicta Senior e Grizzly, tranne mio errore di calcola, basta vincerne una per finire la fase al primo posto. Intanto si è disputato la partita tra le nostre due rivali maggiori, ha vinto la Grizzly di due punti, 73-71 (credo al supplementare non ne sono sicuro. La partita ha avuto qualche strascico, tanto che il giudice sportivo ha commisurato parecchi provvedimenti, due a giocatori (per entrambi due giornate, inibizioni a tre dirigenti, dirigenti che conosco bene, persone corrette e mai al di sopra delle righe. Segno che l’incertezza e la partita molto combattuta, ha giocato qualche scherzo. I provvedimenti hanno riguardato tutte e due le squadre.
Domani 23 marzo doppio appuntamento, ore 15,30 i piccoli del minibasket, alle ore 18,00 L'Invicta Senior Potenza.
2° Turno Andata Fase ad orologio
Invicta Potenza Junior  - Spesì Pallacanestro Senise 67-76
Invicta Potenza Junior 67
Stigliani 9, Esposito,  Summa 23, Loscalzo 9, Missanelli 13, De Marca 0. Filitti 5, Lorusso 6, Tancredi 2, Carcuro, Tedesco. 
Spesì Pallacanestro Senise 76                                                                                                                       Amatulli n.e., Sassano 15, Pannella 3, De Pasquale 16, Le Rose 0, Bisanti 9,  Cristiano n.e.,  D’Avino 8. Longobardi 25. Coach Daraio.                                  
Parziali: 18-15, 35-32 (17-17), 47-59(12-27), 67-76 (20-18)
Arbitri: Larocca di Potenza  e Forcillo di Bernalda
1° Turno Ritorno Fase ad orologio
Lions Potenza  - Spesì Pallacanestro Senise 62-91
Lions Potenza      62                                                                                                    
Navazio 2, Sibilani 5, Di Bisceglie 13, Guercio 4, Calabrese 4, Mistrulli 6, Sibilani 7, Di Santo 7, Verdecara 6, Martino 2, Sagaria 0, Quaiattini 6 coach Quaiattini
Spesì Pallacanestro Senise 91
Amatulli 4, Pannella 7, Bisanti 36,  Cristiano 2,  D’Avino 2. Ardia 10, Longobardi 30. Coach Daraio.    Parziali: 14-21, 31-42 (17-21), 49-64(18-22), 62-91 (13-27)
Arbitri: Larocca e Lo Scalzo di Potenza

sabato 8 marzo 2025

Iniziata con vittoria la fase ad orologio: Spesì Pall. Senise 74 virtus Matera 70

 

E’ iniziata la fase ad orologio, quella fase “particolare”, dove incontri in casa le squadre arrivate subito dopo in classifica, e fuori casa le ultime. Lo Spesì Pallacanestro Senise ha finito al primo posto la fase regolare (nove vittorie ed una sola sconfita, oltretutto dopo un tempo supplementare) incontrerà in casa l’Invicta Potenza Senior (4ta giornata) ed il Grizzly Potenza (5ta ed ultima giornata), mentre la seconda e la terza giornata saranno in trasferta, entrambi a Potenza contro Invicata Junior (5 classificata) e Lions (6 classificata).
Prima di parlare della partita della prima giornata, casalinga contro la Virtus Matera, un breve cenno al recupero con l’Invicta Senior, a Senise, recupero della partita non disputata per neve.
Bella partita, che ha visto l’esordio in campo di un nostro illustre tesserato, Francesco Longobardi, che non ha sicuramente abbassato l’età media della squadra, ma ha alzato il già alto tasso tecnico.
Per quei pochi che non lo sapessero, Longobardi ha esperienza in campo, non seduto in panchina, di serie A e di coppe europee. Esordio con 20 punti. Un trio mostruoso sotto le plance, quello che può mettere in campo lo Spesì, Amatulli, Longobardi De Pasquale.
Incontro tranquillo e pieno di classe, anche l’Invicta ha dei giocatori straordinari, che hanno fatto la stotia del basket lucano.
Parliamo ora del primo turno della fase ad orologio, casalingo, contro la Virtus Matera Junior. Junior perché la prima squadra sta facendo un campionato di vertice, la serie B interregionale con discreti risultati, ed alcuni dei ragazzi venuti a Senise giocano anche in questo campionato.
Per parlare di questa partita però inizio dalla fine, anzi alcuni giorni dopo la fine, e precisamente dalle decisioni del giudice sportivo:
1) soc. A.S.D. VIRTUS MATERA JUNIOR:ammenda di Euro 40.00 ( pari al 20percento del massimale) per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri [art. 27,4bd RG]
2) soc. A.S.D. VIRTUS MATERA JUNIOR:FABIO FACENDOLA squalifica tesserato per 2 gare per comportamento minaccioso o intimidatorio nei confronti degli arbitri [art. 33,1/1c RG]
3) soc. A.S.D. VIRTUS MATERA JUNIOR:COSIMO LIONETTI squalifica tesserato per 1 gara per ncomportamento offensivo nei confronti degli arbitri [art. 33,1/1b RG]
Primo punto, ammenda per le offese del pubblico (ed eravamo a Senise) agli arbitri, frequenti e collettive. Aggiungo che a Matera fui “gentilmente” invitato dalla mamma di un atleta a stare zitto (naturalmente ha ottenuto l’effetto contrario, ho incitato lo Spesì con voce più alta, tanto da restare afono per tre giorni), lo stesso (non sono sicuro se la stessa mamma) è accaduto a Senise, casa nostra.
Secondo e terzo punto, può accadere, per la concitazione della partita ma non è questo il caso.
Vorrei sottolineare che a Matera mi sono sempre sentito ospite desiderato, un amico tra amici, qualunque sia stato il risultato o l’andamento della partita. Troppi i legami con questa città, e con le squadre di questa città, dagli allenatori in comune avuti, a tante collaborazioni e partecipazioni di nostri atleti con queste squadre, in particolare con la Pielle.
Così come a Matera, ma in maniera ancora più marcata, ci siamo scontrati contro una squadra che invece di pensare a giocare, faceva dell'aggressività, della difesa asfissiante (e se regolare, chi può dire niente) ma sporca, la caratteristica dominante. Un dato significativo: liberi tirati dalla Virtus 23, dallo Spesì Senise 52. E aggiungo, i 52 sono pochi, ma comprendo anche gli arbitri, c’era il rischio che questi ragazzi finissero la partita in tre, da dodici che erano. E la cosa che mi fa rabbia, ma profonda rabbia, e che sono begli atleti, ottimi giocatori, qualcuno ottimo prospetto, se solo pensassero a giocare, non solo a distruggere il gioco e gli avversari.
Ad onore del vero, ci aspettavamo una deplorazione (squalifica era eccessiva) per un nostro giocatore, che, anche se in maniera educata aveva discusso un po' troppo con un avversario, “finendola” solo dopo richiami dei compagni. Ma non so se gli arbitri o il giudice sportivo hanno deciso che non c'erano gli estremi.
Della partita alla fine non voglio parlare, solo a pensarci e ricordare, mi sto agitando. Abbiamo vinto, e questo basta. Peccato solo che se restano le cose invariate, e mi riferisco alla classifica, dovremo incotrarli in semifinale.
Domani secondo turno a Potenza, Palestra Vito Lepore, ore 18, contro l’Invicta Junior, unica squadra che per 38 minuti ci ha fatto davvero penare.

Recupero 2nda di ritorno Prima Fase
Spesì Pallacanestro Senise - Invicta Potenza Senior 75 - 46

Spesì Pallacanestro Senise 75
Amatulli L. 6, Sassano R. 5, Pannella 9, De Pasquale D. (K) 13, Le Rose G. 11, Cristiano G. 0, Ardia G. 0, Mileo 0, Bisanti D. 11, Longobardi 20. Coach Daraio
Invicta Potenza Senior 46
Lopes 10, Bianconi 2, Marino S. 6, De Angelis T. 10, Cerverizzo 3, Tricarico 2, Padulosi 0, Capriglione2 , Tirone 6.
Parziali 13-10, 38-18 (25-8), 51-31 (13-13), 75-46 (24-13)
Arbitri: Conforti e Paparcone di Matera.

I° Turno Fase ad orologio
Spesì Pallacanestro Senise - Virtus Matera Junior 74-70
Spesì Pallacanestro Senise 74
Amatulli 11, Sassano 3, Pannella 6, De Pasquale 24, Le Rose 11, Bisanti 19, Cristiano 0. Coach Daraio.
Virtus Matera Junior 70
Molinari 2, De Rosa 14. Digno 20, Dottorini 3, Belgrano 4. Spada 21, Tortorelli 0, Faccendola 0, Bianchi 2, Longobardi 0, Lionetti 1. Coach Lionetti
Parziali: 21-10, 38-24 (17-14), 56-43(18-19), 74-70 (18-27)
Arbitri: Calabrese di Senise e Paparcone di Matera


domenica 16 febbraio 2025

Stasera si chiude la prima fase: Spesì Pall.Senise vs. Invicta Potenza Senior

 

Stasera, 16 febbraio, alle ire 17,30 al Palarotalupo si recupera il secondo turno, che non fu disputato per la forte nevicata. 
Stasera basket “d’annata” contro l’Invicta Potenza Senior. L’unico incontro in cui non siamo sicuri, noi dello Spesì Senise, di essere i più “esperti”.
Sarà sicuramente basket spettacolo. Tanti atleti, in tutte e due le squadre, hanno fatto la storia di questo sport, di sicuro non vedremo le corse che ci hanno fatto vedere altre squadre, ma i gesti tecnici di valore saranno certamente tanti. 
Ai fini della classifica della prima fase il risultato non dirà niente, questo perché siamo già certi del primo posto, e l’Invicta del terzo. Pure perdendo, ma non perdiamo, finiremmo a pari punti con il Grizzly Potenza, ma la differenza canestri nei due incontri è a nostro fabore (pero a Potenza di 3, vinto a Senise di 20). Il recupero della prima giornata, giocato ieri tra Invicta Junior e Grizzly, ha visto il Grizzly vincere 74 a 60.
In attesa della fase ad orologio, che ne dite di un basket di alto livello. Stasera, siate in tanti
Di seguito i tabellini dell'ultimo turno, giocato una settimana fa a Senise.
Spesì Pallacanestro Senise vs Lions Potenza 68 - 50
Spesì Pallacanestro Senise 68
Amatulli L. 5,  Pannella M. 12, Mileo 0, De Pasquale D. (K) 26, Le Rose G. 16, Cristiano G. 0, Ardia G. 1, D’Avino 8, coach Daraio
Lions Potenza 40 
Navazio 4, Sibilani 9, Balaso 0, Quaiattini M. 16, Clementi 0, Pennacchio 0, Verdecanna 12, Gorgia 0, Pecoriello 6, Quaiattini P. 3, coach Quaiattini
Parziali: 18-16, 42-26 (24-10), 62-41 (20-15), 6-9 (68-50)
Arbitri: Conforti e Paparcone di Matera.

domenica 9 febbraio 2025

Ho visto cose: Spesì Senise - Grizzly PZ 60-40


 












Ho visto cose che voi umani non avete mai visto. Tranne non seguivate il basket negli anni 70/80.
Lezione di storia a spicchi. Nella preistoria del basket uno dei modi di tirare era il gancio, in particolare il gancio cielo. Un gesto tecnico straordinario, di una bellezza anche questa straordinaria. Era l’arma in più di un certo Kareem Abdul Jabbar, che diventò il miglior realizzatore nella storia NBA. Gesto che negli anni 80 era diffuso, ma credo proprio per la difficoltà di esecuzione, è andato man mano scomparendo, quasi del tutto.
Quasi, perché in un campionato minore, la divisione regionale 2 di Basilicata, c’è una squadra, lo Spesì Pallacanestro Senise dove gioca un giovanottone d’esperienza, di tanta esperienza sui parquet, di tanti campionati anche di alto livello fatti, di tanti punti segnati, di tante stoppatte, di tanti assist.
Il suo nome è Davide De Pasquale, gioca qui a Senise, per divertimento, ogni settimana 100 km di andata e 100 km du ritorno, per fare allenamento qui a Senise, sempre presente.
E questo ragazzone domenica 2 febbraio, ha fatto la magia, un gancio cielo dall’esecuzione perfetta. E noi spettatori (pochi, troppo pochi) abbiamo potuto vedere questa magia, ed ascoltare il “ciuff” della retina che si gonfiava.
Passiamo alla partita. Iniziava con auspici non positivi, Bisanti, il nostro play, infortunato. Il nostro gioco è pesantemente influenzato dalla sua presenza, e dal suo gioco.
Ho visto cose che………………..straordinario gancio cielo di Davide De Pasquale qui, al Palarotalupo.
In settimana però si è allenato un nuovo tesserato, Mattia Pannella, di ruolo play. Personalmente non l’avevo mai visto giocare, ma Luca Amatulli mi aveva assicurato che è un buon, anzi, ottimo giocatore. Quindi la responsabilità della distribuzione del gioco, contro la co-primatista ricadeva su di lui. E Mattia, non ha deluso, anzi. Non vedo l’ora di veder giocare insieme Bisanti e Pannella, sono sicuro che ci saranno grandi cose.
Ho visto cose che………………..meraviglioso gancio cielo di Davide De Pasquale qui, al Palarotalupo.
E’ stata una partita giocata ad un livello altissimo, con una difesa straordinaria, che ha fermato il Grizzly a soli 40 punti.
Ho visto cose che………………..straordinario gancio cielo di Davide De Pasquale qui, al Palarotalupo.
Vinti tutti e quattro i quarti dai ragazzi di coach Daraio, con una difesa asfissiante, edintekkugenza di gioco, tutti hanno dato il loro contributo.
Ho visto cose che………………..sbalorditivo gancio cielo di Davide De Pasquale qui, al Palarotalupo.
Nel gennio 2020 esordiva con la Pallacanestro Senise Luca Amatulli, un esperto giocatore all’epoca di 43 anni. Sono passati quindi 5 anni, quindi ora di anni ne ha 37. Non è un errore, è realtà. Invece di “invecchiare” ringiovanisce. Domenica aveva 38,5 di febbre, ma è stato un gigante, non me ne vogliano gli altri ma nelle ultime tre partite, è stato l’anima della squadra, la sua tigna è stata spettacolare.
Ho visto cose che………………..spettacoloso gancio cielo di Davide De Pasquale qui, al Palarotalupo.
Agli avversari volevo consigliare di non mandare Lerose in lunetta, non vi conviene. Non ne sbaglia uno (otto u otto) .
Ho visto cose che………………..sontuoso gancio cielo di Davide De Pasquale qui, al Palarotalupo.
E stasera alle 17,30 si incontra il fanalino di coda, i Liond Potenza. Si sono l’ultima squadra ma in grande crescita, e quindi pericolosissimi.
P.S. A chi dice che sono ripetitivo, volevo far notare che ho cambiato l’aggettivo. Per non ripetermi.
-
Spesì Pallacanestro Senise vs Grizzly Potenza 60 -40
Spesì Pallacanestro Senise 60
Amatulli L. 17, Sassano R. 3, Pannella M. 8, Mileo 0, De Pasquale D. (K) 18, Le Rose G. 12, Cristiano G. 0, Ardia G. 0, D’Avino 2, Bisanti D. n.e., . coach Daraio
Grizzly Potenza 40
Palazzo n.e., Salvia 6, Mazzzarella 18, Meccariello 0,Lista 2, Zaccardo 9, Notaristefano 2, Di Tulli1o 1, Viggiano 0, Mauri 2. Coach Palazzo Gianmarco
Parziali: 18-9, 34-21 (16-12), 46-29 (12-8), 60-40 (14-11)
Arbitri: Calabrese di Senise e Paparcone di Matera.

domenica 2 febbraio 2025

Scontro al Vertice: Spesì Pall.Senise vs Grizzly Potenza


 Stasera 2 febbraio, alle 17,30 alla palestra Sinisgalli  ospitiamo la Grizzly Cartotecnica Potenza. L'andata fu appannaggio della squadra potentina di coach Gianmarco Palazzo, solo dopo un supplementare, con un bel po' di rammarico per non averla chiusa (a nostro favore) nei tempi regolamentari.
Si è trattata dell'unica sconfitta del roster sinnico, mentre i potentini a loro volta hanno perso, un po' a sorpresa in casa contro la Virtus Matera Junior, 55-62 il risultato finale.
Siamo alla quarta di ritorno, le altre due partite della giornata sono state giocate ieri, successo esterno della Virtus Matera Junior  a Potenza contro i Lions (105-66), mentre il super-derby tra le due Invicta Potenza ha visto i maturi Senior prevalere sui giovani Junior 73-67.
Non scrivevo da un po', e quindi parlo brevemente delle ultime due partite fatte, entrambe vinte.
A Matera, contro la Virtus il finale è stato 62-58 per gli atleti di coch Daraio. Partita strana, con grossi vantaggi nostri, tanto da iniziare l'ultimo quarto, con ben 20 punti di vantaggio, ma perso quasi tutto, e solo la freddezza dei nostri matusa, ha permesso in extremis la vittoria. Oltre che strana, brutta, poca pallacanestro e tanta aggressività. Spero che sia stata una partita no degli arbitri, altrimenti questa pallacanestro non mi piace più. Ho visto troppa aggressività, troppo gioco sporco, troppi schiaffi su mani e braccia, e pochi fondamentali (percentuali di tiro da minibasket), troppe mani in faccia. 
Difesa aggressiva si, difesa come quella che ho visto solo a distruggere e fare male, no. Forse sto invecchiando.
E invece un bel segnale che non tutto è perduto me lo hanno dato i ragazzi dell'Invicta Potenza Junior.
Hanno comandato nel punteggio fino a 5 minuti dal termine, e solo l'esperienza dei nostri vecchietti (un superlativo Amatulli, ha dominato ai rimbalzi e per freddezza nelle iniziative, e pensare che il primo quarto lo ha passato in panchina per vari acciacchi che non lo avevano fatto allenare).
I ragazzi (direi quasi, ma senza essere offensivo, ragazzini) potentini hanno giocato bene, benissimo, aggressivi, ed i falli tanti fatti erano sempre di gioco, mai gratuiti o cattivi. Abbiamo vinto, ma se devo essere sincero, la vittoria la meritavano loro, solo qualche decisione di gioco ingenua al termine dell'incontro, ha permesso a Di Pasquale e compagni la vittoria. A qualcosa serve essere una squadra a roster ridotto, ma tanto esperto.
Di seguito i tabellini di entrambi gli incontri:
Virtus Matera Junior  Spesì Pallacanestro Senise 58-62
Virtus Matera Junior 58
Molinari 2, Digno 24, Serino 0, Patrissi 0, Belgrano 9, Tortorelli 3, Dottorini 2, Faccendola 7, Bianchi 2, Longobardi 7, Caricato 0, Di Matteo 2.
Spesì Pallacanestro Senise 62
Amatulli 7, Sassano 7, De Pasquale 20, Le Rose 9, Bisanti 19, D'Avino 0, Ardia 0, Cristiano 0. Coach Daraio.
Parziali: 11-16, 27-36 (10-20), 32-52 (5-
Invicta Potenza Junior vs Spesì Pallacanestro Senise 56-57
Invicta Potenza Junior 56
Stigliani 13, Esposito 2, Caravita, Summa 18, Missanelli 6, De Marca 5. Filitti 4, Lorusso 5, Tancredi, Carcuro 3. 
Spesì Pallacanestro Senise 57
Amatulli 19, Sassano 2, De Pasquale 9, Le Rose 12, Bisanti 13, D'Avino 2, Ardia 0, Cristiano. Coach Daraio.
Parziali: 23-15, 32-25 (7-12), 45-39 (13-14), 56-57 (11-18)

domenica 22 dicembre 2024

Terminato il girone di Andata Div. Regionale 2

Si è concluso il girone di andata della Divisione Regionale 2 Lucana. Ultimo incontro per lo Spesì Pallacanestro Senise a Potenza, sabato 14 dicembre, contro i ragazzi della Lions Basket Potenza del presidente Di Camillo. Mi scuso per il colpevole ritardo, ma ho una grossa giustificazione, un attacco di pigrizia acuta.

Quando ho usato il termine ragazzinon  era un modo di dire, la squadra potentina era formata da ragazzi molto giovani, tanto che penso che per raggiungere la somma dell'età dei nostri due veterani Depasquale e Amatulli, non basti quella dell'intero quintetto iniziale del Lions.

Coach Daraio ha quindi dato spazio in panchina e meritato riposo proprio ai due veterani, il cui minutaggio è stato limitato, molto limitato. Depasquale lo vorrei segnalare perché non ha pagato il biglietto. Minutaggio di cui hanno potuto usufruire principalmente i due provenienti dal vivaio della Pallacanestro Senise, Cristiano e Lobianco, quest'ultimo andato in doppia cifra (10) così come il senisese doc Gianmaria Lerose (26 allo scadere), il mattatore Bisanti con 28, e Davino con 14.

Nei potentini da segnalare oltre alla buona disposizione in campo e l'organizzazione di gioco, Verdecanna autore di 11 punti.

Classifica ben definita, con un prima la Grizzly Potenza, imbattuta al primo posto (10 punti, lo Spesì secondo con 8, terzo l'Invicta PZ senior con 6, la Virtus Matera con 4, poi l'Invicta Junior con 2 ed ultimo, senza aver conquistato una vittoria il Lions Potenza.

Dominio incontrastato dei Grizzly? Non proprio, primo posto meritatissimo, ma hanno rischiato la sconfitta sia contro il Senise (finita dopo un tempo supplementare) ma anche in questo turno contro i "vecchietti" dell'Invicta Senior. Invicta senior che ha "rischiato" di vincere anche l'incontro casalingo contro il Senise, con una notevole rimonta finale.

Ora pausa natalizia, il prossimo turno è previsto per l'11 gennaio. E ricominceranno le danze.

 Lion’s Potenza 31

Navazio 6, Sibilani 2, Balasa 4, Calabrese 6, Clementi 0, Verdecanna 11, Gorgia 0, Pecoriello 0, Zuardi 0, Martino 2, Sagaria 0.

Pallacanestro Senise 90

Amatulli L. 5, De Pasquale D. (K) 4, Le Rose G. 26, Cristiano G. 2., Ardia G. 1, Bisanti D. 28, Lobianco 10, Davino 14. coach Daraio

Parziali 10-26, 17-48(7-22), 55-53 (14-19), 23-69(6-21), 31-90(8-21) 

Arbitri: Caòabree di Senise e   Larocca di Potenza. Referto elettronico Vincenzo Salvato di Potenza


martedì 10 dicembre 2024

Scontro al vertice alla Grizzly: Grizzly PZ 80 - Spesì Senise 77 (d. 1 t s.)

Partita emozionante, molto combattuta. Il Grizzly Potenza ha la meglio, ma dopo un tempo supplementare.

Parte benissimo la squadra potentina guidata da coach Gianmarco Palazzo, subito sul 7 a zero. E anche se c'è un certo risveglio dei sinnici, l'inerzia del quarto è a favore dei potentini. Termina il quarto 21 a 12. Poi inizia la rimonta, con un faro in campo, capitan Davide Depasuale, una rimonta lenta, ma costante, culminata con il sorpasso a 5 minuti dalla fine del quarto quarto (58-59).  Subito dopo è un continuo saliscendi, le squadre si alternano in testa, fino al pareggio finale (68-68). Non sono bastati i tempi regolari, per saper chi resterà imbattuta fra le due formazioni. Il leit motiv non cambia, equilibrio massimo, ma alla fine a spuntarla è la squadra potentina, 80 a 77 il risultato finale.

Bela partita, fra i potentini grande prestazione di Mazzarella (24 punti) e Zaccardo (18). Nello Spesì, orfani di coach Daraio influenzato, in doppia cifra Amatulli (13) e del play Bisanti (16). E capitan Depasquale, straordinario nella sua prestazione (addirittura non ha tirato da tre con la solita precisione), 30 punti, tre dei quali fatti quasi sulla sirena del terzo quarto, tirando praticamente dalla propria area.

Complimenti a tutti, un grande spettacolo.

Grizzly Potenza  80

Martella 7, Salvia 9, Mazzzarella 24, Meccariello 2, Zaccardo 18, Notaristefano 3, Coviello 11, Titullo 2, La Notte 2, Viggiano 2, Mauri. Coach Palazzo Gianmarco 

Pallacanestro Senise 77

Amatulli L. 13, Sassano R. 5,  De Pasquale D. (K) 30, Le Rose G. 9, Cristiano G. n.e., Ardia G. 0,  Bisanti D. 16, Lo Bianco 0, Davino 4. coach Daraio

Parziali 21-12, 41-34 (14-19), 55-53 (14-19), 68-68 (13-15), 80-77 (12-9)

Arbitri: Loscalzo e  Larocca di Potenza. Referto elettronico Vincenzo Salvato di Potenza


martedì 3 dicembre 2024

Ancora Vittoria: Spesì Pall. Senise vs Invicta PZ Junior 72 a 44

 

Terzo incontro, terza vittoria. A farne le spese i ragazzi dell'Invicta Potenza Junior, che nonostante la bella prova, non sono riusciti ad avere la meglio sui vecchi marpioni De Pasquale ed Amatulli, entrambi in doppia cifra, così come il play Bisanti.

E' stata una bella serata, con tanto entusiasmo. I piccoli del minibasket nell'intervallo lungo, hanno disputato una partitella, sotto gli occhi "festanti" ed orgogliosi dei propri genitori. Complimenti al loro istruttore (e giocatore) Gianmaria Le Rose, sia per l'iniziativa che per la qualità espressa dai mini-atleti.

Bella l'idea, da ripresentare. Tanto pubblico non lo si vedeva da tempo. Iniziative come questa possono far rinascere quell'amore che la cittadina Senise (da pochi giorni assunta proprio a città) ha sempre avuto per la pallacanestro.

Mai in discussione la partita, anche se i ragazzi potentini hanno vinto, di un punto, il secondo quarto, ma l'esperienza e la fisicità dei giocatori di Pierino Daraio erano evidenti.

Sabato prossimo (7 dicembre) a Potenza, si decide chi fra Spesì Senise e Grizzly Pignola resterà imbattuto, e quindi prende la testa del girone in solitaria (palla a due presso la palestra Vito Lepore, ore 18,00)

 Pallacanestro Senise 72

Amatulli L. 10, Sassano R. 3, Mileo 1, De Pasquale D. (K) 27, Le Rose G. 4, Cristiano G. 2, Ardia G. 0, Bisanti D. 24, Lo Bianco 1. coach Daraio

Invicta Potenza Junior 44

Esposito 2, Summa 16, Missanelli 4, Romano 4, Finitti 10, Tancredi 0, Ferramosca 0, Vaccaro 0, Rosa 4, Carcuro 4.

Parziali 21-12, 32-24 (11-12), 60-37 (28-13), 72-44 (12-7)

Arbitri: Calabrese Pietro di Senise, Paparcone Flavio di Matera Referto elettronico Francesca Sassone di Montescaglioso 



domenica 24 novembre 2024

II VITTORIA: Invicta PZ senior 57 - Spesì Pall. Senise 65

 

Seconda partita e seconda vittoria per la squadra del presidente Totaro. Naturalmente in testa alla classifica, insieme all'altra imbattuta. la Grizzly Pignola.
Premetto, non ero presente. E m dispiace tanto, stavolta per aver potuto riedere alcune glorie anche del Senise, come Stefano Marino (strepitoso, 38 punti con alte percentuali al tiro) e Tiziano De Angelis, che non solo ha giocato a Senise ma anche allenato, una sola stagione, ma straordinaria. A cui si aggiungono altri che hanno fatto la storia del basket potentino (Padulosi in C2 campana in una partita segno oltre 50 punti). 
Protagonista, aggiungerei come al solito, Davide De Pasquale, non solo per il tabellino finale, 22 punti, ma anche e soprattutto perché ha avuto una striscia di 5 su 5 da tre consecutivi, che hanno spaccato la partita. Quasi 50 anni, ma col fisico di un trentenne.
Ottima la prestazione di tutti,  fra i nuovi Bisanti 20 punti.
Prossimo turno al Palarotalupo, domenica 1 dicembre, ore 17,30 (se ci sono variazioni vi avviso), contro nuovamente l'Invicta, ma in formato junior.
Invicta Potenza Senior 67

Russo, Bianconi 4, Marino S. 38, De Angelis T. 12, Cerverizzo, Tricarico, Padulosi 4, Capriglione, Tirone 9, Missanelli, Esposito.

Spesì Pallacanestro Senise 74

Amatulli L. 8, Sassano R. 5, De Pasquale D. (K) 22, Le Rose G. 9, Cristiano G. n.e., Ardia G. 2, D’Avino M. 8, Bisanti D. 20, Lo Bianco n.e. coach Daraio

Parziali 16-12, 29-44 (13-32), 47-49 (18-5), 67-74 (20-25)

Arbitri: Larocca Vincenzo di Potenza e Calabrese Pietro di Senise, Referto elettronico Gerardo Salvato di Potenza

mercoledì 20 novembre 2024

Primo turno con vittoria: Pall. Senise 85 Vitus Matera Junior 63

 

Comincia con una vittoria il cammino dela Pallacanestro Senise.
Partita decisa già nel primo quarto, dove l'esperienza dei "ragazzi" guidati da coach Daraio ha intimorito i ragazzi, questi veri ragazzi, giovanissimi, guidati da coach Lionetti.

Molto più equilibrati gli altri 3 quarti, l'ultimo ha visto la squadra materana fare più punti, anche se solo 1, in più dei locali.
Top scorer Tortorelli della Virtus Matera, ben cinque giocatori locali in doppia cifra, e precisamente Sassano 15,  De Pasquale 18, Le Rose 14,  D’Avino 14 e Bisanti  13.

Prossimo turno sabato 23 novembre alle ore 18, presso la Palestra Vito Lepore a Potenza, contro l'invicta Potenza Senior (chi vince resta al primo posto).


Pallacanestro Senise 85
4 Amatulli L. 6, 5 Sassano R. 15, 6 Mileo E. 2, 7 De Pasquale D. (K) 18, 8 Le Rose G. 14, 10 Cristiano G., 11 Ardia G. 1, 12 D’Avino M. 14, 13 Bisanti D. 13, 14 Lo Bianco coach Daraio

Virtus Matera Junior 83
0 Lionetti P. 2, 5 Patrissi A. 3, 6 Carlucci D. 3, 7 Belgrano C. 6, 12 Dottorini R. 2, 21 Di Matteo F. 3, 22 Tortorelli S. 22, 24 Falciano G. 6, 26 Bianchi A. (K) 7, 29 Facendola F. 2, 30 Caricato F. 7 Coach Lionetti
Parziali 20-6, 46-26 (26-20), 67-44 (21-18), 85-63 (18-19)
Arbitri: Conforti e Paparcone di Matera, Referto elettronico Francesca Sassone di Montescaglioso


sabato 16 novembre 2024

Inizia il campionato di Divisione regionale 2

 

Domani, domenica 17 novembre, inizia il campionato di Divisione regionale 2, massimo campionato regionale senior di Pallacanestro, che ha preso il posto del campionato di Promozione.

Curioso capire perché cambiano i nomi, forse piace la confusione, ma non solo nel basket.

Sei le squadre che prendono parte a questo campionato, cinque della provincia di Potenza, solo una della provincia di Matera. Tre le squadre potentina, Lions Basket, e l'Invicta Pall. Potenza che partecipa con due squadre , la senior che penso sia formate da diversamente giovani, con tanta esperienza, e la Junior che prosegue il cammino fatto dai ragazzi nei campionati giovanili Lucani-Campani. Se sono in errore, chiedo ai dirigenti dell'Invicta di correggermi.

Sempre per la provincia di Potenza, la Grizly Pignola (in pratica Potenza) e noi della Pallacanestro Senise, mentre per la provincia di Matera la Virtus Matera denominata Junior, infatti la Virtus "senior" è impegnata nel campionato di Serie B Interregionale.

In realtà il campionato è già iniziato, con i due derby potentini, Lion Basket vs Invicta PZ senior, già finita con vittoria dell'Invicta per 90-59. Al momento che sto scrivendo questo Post è in corso Grizly Pignola contro Invicta junior. Tutte e due le partite hanno come ubicazione la Palestra Vito Lepore di Potenza.

Inizio quindi per la Pallacanestro Senise domani, ore 18,15, al Palarotalupo, contro la Virtus Matera. Squadra come sempre di esperienza, poi nei prossimi giorni ne parlo in maniera più precisa.

TUTTI AL PALAROTALUPO, INIZIA UNA NUOVA AVVENTURA-




mercoledì 20 settembre 2023

Corsi di minibasket

 

lunedì 1 maggio 2023

In finale ci va la Pielle Matera


 Finisce qui il campionato dello Spesì Pallacanestro Senise. In finale, meritatamente, ci va la Pielle Matera, che vince gara 3 con notevole distacco, 87-50 il risultato finale, 2 a 1 il conteggio delle partite di semifinale.

Si inizia con una novità, in panchina della Pielle non c'era coach Zaccaro, squalificato, ma una vecchia volpe, nonostante la giovane età, Francesco Losito, con esperienze in serie superiori alla promozione lucana. 

La prima mossa del coach indirizza subito la partita, difesa a tutto campo su Francesco Longobardi, autore il mio nipote adottivo Innocenzo Vignola (che dopo la grande prestazione di ieri sarà tolto dal mio testamento). La principale finalizzazione del gioco della Pallacanestro Senise in questo campionato, passa dalle mani di Longobardi, e la super difesa di Innocenzo, e dei suoi compagni in raddoppio di marcatura, sommato ad una strana imprecisione nel tiro da parte di tutta la squadra, permettono ai ragazzi di Losito di prendere il volo, il primo quarto finisce 21 a 3 (non ricordo un quarto dove il Senise fa solo 3 punti in un quarto da quando seguo questa squadra), ed i tre punti li segna Longobardi con una bella iniziativa, la classe non è acqua.

Lerose e Amatulli in campo anche se provenivano da infortunio (Luca per giocare da solito guerriero qual è, aveva fatto infiltrazioni al ginocchio pur di esserci), assente Picerno per motivi di lavoro, ma questo non toglie nulla alla grande prestazione collettiva dei ragazzi materani.

Solo il secondo quarto ha visto giocare QUASI alla pari la squadra sinnica, per il resto superiorità schiacciane.

Se durante le altre partite delle varie fasi, ho avuto sempre l'impressione di una nostra maggiore pericolosità, in questa la differenza si è vista, e quindi in finale la squadra materani ci va con tanto merito. Ultima annotazione, hanno arbitrato la partita Alessandro Loscalzo  di Potenza e Rocco Zaccagnino di Avigliano. IMPECCABILI

E così finisce la stagione, per la Pallacanestro Senise, ma anche il mio impegno come "cronista non molto obiettivo" della squadra. L'età, oltre ad un fisiologico calo di interesse e pure di passione, mi consiglia di lasciare. Se qualcuno vuole continuare cedo volentieri (e gratuitamente) il blog, basta contattarmi. Un blog che mi ha dato tante soddisfazioni e che le visualizzazioni sono ancora oggi numerose, nonostante una grafica ed un impostazione ormai obsoleta (il primo post è del dicembre 2006), che nei primi anni ho migliorato ed aggiornato anche grazie alle mie reminiscenze informatiche, ma poi sono diventato obsoleto anche in questo. 

Un grazie enorme a chi mi ha seguito, un grazie al presidente Totaro che questa squadra l'ha creata, un grazie ai vari tecnici che si sono alternati su questa panchina, inutile dirvi che Pierino Daraio e Marcello De Stradis sono e saranno sempre nel mio cuore. Grazie anche a questa passione per aver conosciuto tanti atleti di notevole spessore tecnico, e alcuni di questi sono diventati parte della mia famiglia allargata, e tanti sono diventati dei veri amici.

Finirò a seguire questo campionato, aggiornando anche la pagina coi risultati, classifiche e ultime gare.

Pielle Matera - Spesì Pallacanestro Senise   87- 50

Pielle Matera 80

Racanelli 9, Molinari 3, Vignola 13, Pisanelli 3, D'Ercole 19,Petrillo 2, Paternostro 8, Cesano 2, Alfia 0, Paparcone 9, De Palo 19. Coach Losito

Spesì Pallacanestro Senise 50

Amatulli 3, Sassano 6, Ambrosecchia 11, Le Rose 8, Longobardi 5, Serazzi n.e., Santarsia 17. Coach DARAIO

Parziali: 21-3, 17-14(17-38), 31-13(69-30), 28-20 (87-50)

venerdì 28 aprile 2023

Il sogno continua


 Si, è proprio così, il sogno continua. Quale? Quello di riconfermarsi campioni regionali.

Stasera Bella a Matera, contro la Pielle nella semifinale play-off. Siamo uno pari . Vittoria della Pielle  Matera a Matera nella gara 1, 75 a 61 il risultato finale, vittoria a Senise per lo Spesì 72 a 66.

Cominciamo a parlare della partita di Matera. Il distacco di 14 punti potrebbe far pensare ad una partita a senso unico, niente di più sbagliato. La squadra senisese di coach Pierino Daraio, si presenta con solo cinque elementi, oltre i due giovanotti Cristiano e Lobianco. Oltre all'infortunato Serazzi sono mancati per motivi lavorativi Giuseppe Picerno e Fabio Santarsia. Inoltre uno stoico Luca Amatulli, presente nonostante dolorante per un infortunio ancora non del tutto passato, in campo proprio per l'assenza dei compagni e per l'amore per i nostri colori.

La partita, molto combattuta, con la Pallacanestro Senise quasi sempre in leggero vantaggio, nonostante per forza di cosa, sempre con lo stesso quintetto: Amatulli, Sassano, Ambrosecchia, Le Rose, Longobardi (immenso). Poi nel terzo quarto inizia il derby Amatulli vs arbitro tifoso. Già in tutte le partite passate, ha mostrato la sua partigianeria, ma in questa partita ha esagerato, e il suo bersaglio preferito è il nostro ingegnere, Luca Amatulli. Tanto ha fatto che quando mancava ancora metà del terzo quarto, Amatulli doveva lasciare il campo per cinque falli, di cui un tecnico per proteste. Luca ha il suo caratterino, ma certo non rischiava di lasciare la squadra in emergenza, Entrava il giovane Francesco Lobianco. Per la prima volta in una partita che conta, in momenti che contano. Come diceva De Gregori in una canzone "Il ragazzo si farà, anche se ha le spalle strette, questo altro anno giocherà con la maglia numero sette". Essere catapultato in campo con esperienza marginale, pochi allenamenti, e nemmeno da tre anni un campionato giovanile dove farsi "le spalle", non è cosa da niente.

Torniamo alla partita, il Senise continua ad esserci, le avversità ti fanno fare quadrato, e fino a 2 minuti e mezzo dalla fine si è attaccati al risultato, solo quattro punti il distacco. Poi la stanchezza fa perdere la lucidità, gioco facile per la Pielle, il distacco diventa importante. Ma grande prestazione di Longobardi e compagni.

Passiamo alla gara due. Non l'ho vista, sono tornato da (fatti miei) pochi minuti dopo la fine, trovando il presidente Totaro e coach Daraio felici come una pasqua.

Vittoria di sei punti. Primo tempo vantaggio di cinque punti per la Pielle, ma il terzo quarto si recupera lo svantaggio, e si finisce 52 a 50 per lo Spesì, il vantaggio lo si incrementa anche nell'ultimo quarto con il risultato finale di 72 a 66.

E ora, stasera, ci si gioca l'ingresso in finale (già qualificata la dominatrice delle due fasi, Virtus Matera). E' dura, ma non impossibile.

Spesì Pallacanestro Senise - Pielle Matera 72 - 66

Spesì Pallacanestro Senise 72

Amatulli 6, Sassano 10, Ambrosecchia 9, Le Rose 4, Longobardi 32, Santarsia 12, Lo Nianco 0 Cristiano n.e. Coach DARAIO

Pielle Matera 66

Racanelli 9, Molinari 2, Vignola 17, Pisanelli 6, D'Ercole 16,Petrillo 0, Paternoster 9, Cesano 0, Alba 0, De Palo 7. Coach Zaccaro

Parziali: 15-13, 18-25 (33-38), 19-12(52-50), 20-16 (72-66)

sabato 18 marzo 2023

Ondatel Virtus Matera 84 Spesì Pallacanestro Senise 88


 Non è un errore la foto di presentazione del post sulla partita. E' voluta, ed è pertinente all'incontro. E' parte di una locandina di un famoso e conosciutissimo film, RED, che parla di un gruppo di ex agenti CIA, con l'aggiunta di un ex agente KGB, tutti in pensione, qualcuno considerato morto, attaccati, anzi peggio, tutti destinati ad essere uccisi, dalle nuove leve della CIA, che gli danno la caccia senza sapere nemmeno perché: seguono gli ordini dall'alto, dai propri capi, quindi sono dalla parte della ragione. Ma i terribili vecchietti si organizzano, reagiscono e poi contrattaccano.

Confesso, l'ispirazione me l'ha fornita un dirigente della Virtus, che in maniera non molto elegante, cercando di motivare i ragazzi della sua squadra, ha urlato "State perdendo con dei pensionati!". E i pensionati, che stavano subendo una rimonta in piena regola, sono stato pungolati dalla frase, E si è visto il risultato, dipendenti INPS 88, High school 84-

Il personaggio di Frank Moses, nel film interpretato da Bruce Willis, nella partita è stato interpretato da Francesco Longobardi,  autore di ben 34 punti, sarà pure un giocatore di una squadra di vecchietti, anche se con due infiltrati (perdonatemi il gergo da lettore di gialli) quali Fabio Santarsia (97) e Giuseppe Picerno (1995), in casa Spesì due sbarbatelli, in qualsiasi altra squadra, giocatori nel meglio degli anni,

Se nel film ci sono spesso sparatorie e nella partita no, gli inseguimenti invece sono stati la trama portante della partita. In vantaggio ad inizio primo quarto lo Spesì, raggiunti e superati dall'Ondatel Virtus Matera che prende ottimo vantaggio, sui dieci punti, per poi essere ripreso, superato e lasciato a meno 11. Fasi che si alternano, anche se poi il distacco a nostro favore diventa grande, aumenta, aumenta.

Altra analogia con il Film. L'agente William Cooper, incaricato di trovare gli agenti in pensione, ha dalla sua parte l'apparato. Ma anche la partita ha avuto qui l'apparato schierato, nel senso degli arbitri (e per una sola occasione, poi rientrata, anche il tavolo), che se nel film con tanta tecnologia si cerca di rintracciare i vecchietti, qui cercano di aiutare i più forti con decisioni alquanto strane, doppio tecnico ad Ambrosecchia (quindi espulso), tecnico inspiegabile a coach Daraio, forse il primo della sua carriera. Perdere Ambrosecchia, perdere anche Giuseppe Picerno, per doppio infortunio, due botte rimediate, almeno la prima da punire con un antisportivo.

Non tutti seguono questo campionato, quindi devo fare una precisazione. In questo anno sportivo la Ondatel Virtus Matera sta partecipando a due campionati Senior. Il primo, il più importante, quello di serie C silver, dove ha vinto tutte le partite tranne una, vincendo il campionato con varie giornate di anticipo, e portando Matera ad un palcoscenico nazionale (la nuova serie C nazionale), cosa che ci riempie di orgoglio, il basket lucano necessita di questi campionati, di queste serie, con l'augurio di ulteriori passi avanti. Il secondo, la promozione lucana, immettendo ossigeno in quello che stava diventando un campionato di vecchie glorie (noi per primi). E finora era imbattuta.

Grande orgoglio quindi questa vittoria, la difesa a zona di Pierino DARAIO ha fatto un'altra vittima. Bravi tutti, davvero tutti, hanno giocato con lucidità, e con tanto cuore, i ragazzini correvano come matti, i nostri si difendevano con l'organizzazione e l'esperienza.

Tornando alle analogie, nel film c'è un personaggio, Marvin Boogs, interpretato da un mostro di bravura come John Malkovic, un teorista paranoico, sicuramente il personaggio più personaggio del film. Nel film, più di una volta chiede a Frank (Willis) se può uccidere una signora molto comune, rivelatosi poi davvero un agente CIA.  Per lo Spesì il ruolo di Marvin lo ha interpretato Luca Amatulli. Con due tiri da tre, con la sua meccanica per niente da manuale, negli ultimi due minuti ha ricacciato a distanza la squadra materana. Mai dare del pensionato ad uno come Luca.

Indeciso a chi assegnare la parte dell'agente Cooper, se a De Mola (24 punti), alla fine ho deciso di assegnarla (condita dall'oscar come attore protagonista) a Nesman, una spina nel fianco, autore di 34 punti.

Chissà se come nel film ci sarà un RED 2, noi un nuovo attore non giovanissimo lo abbiamo tenuto in riserbo. Non si sa mai!

 Tabellini

Virtus Matera 84

Basanisi 0, Nuzzi 17, Spada 9, Visceglia 0, Taratufolo 0, Cifarelli 0, De Mola 24, Digno 0, Nesman 34, De Siri 0.

Spesì Pallacanestro Senise 88

Amatulli 6, Sassano 7, Ambrosecchia 15, Le Rose 10, Longobardi 34, Serazzi n.e., Santarsia 8, Cristiano n.e., Lo Bianco n.e., Picerno 8. Coach Daraio

Parziali: 23-22, 42-50(19-28), 55-71(13-21), 29-17(84-88)